13-05-08, 11:12 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2006
residenza: Modena
Messaggi: 81
|
[auto] freni per mp4/13 tamiya
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai usato il seguante kit di freni?
Hiroboy.com - Scale Model Cars, Bikes and Accessories.
Questo kit è realizzato per la f200 e la f2001. A me piacerebbe adattarlo per una mp4/13 tamiya 1/20. Secondo voi è fattibile?
Inoltre che colori dovrei usare sul metallo per ottenere dal kit gli stessi colori in foto? Vanno bene gli acrilici o devo cambiare tipologia?
Grazie a tutti
ciao
|
|
|
13-05-08, 11:25 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,472
|
Quote:
Originariamente inviata da met
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai usato il seguante kit di freni?
Hiroboy.com - Scale Model Cars, Bikes and Accessories.
Questo kit è realizzato per la f200 e la f2001. A me piacerebbe adattarlo per una mp4/13 tamiya 1/20. Secondo voi è fattibile?
Inoltre che colori dovrei usare sul metallo per ottenere dal kit gli stessi colori in foto? Vanno bene gli acrilici o devo cambiare tipologia?
Grazie a tutti
ciao
|
Ciao io ti posso rispondere per l'ultima tua domanda, per le parti a finitura metallica l'ideale e' usare i colori metallici Alclad II, ottimi a questo scopo
qui trovi qualche delucidazione nel loro sito ALCLAD 2 - Model Lacquers - Natural metal finish laquer for model kits
I negozzi di modellismo ben forniti normalmente li hanno.
Ciao ciao
|
|
|
13-05-08, 11:36 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,028
|
ti capisco benissimo...
Una volta,coni dischi in acciaio,era tutto più facile..ora,col carbonio,la cosa si complica un poco..
Se devo dirti una cosa "veloce",puoi provare il metodo solito di miscelare al nero opaco o semilucido,alcuni colori tipo oro,alluminio,marrone,grigio,in modo da ottenere un colore scuro,ma non nero,e che abbia delle particelle metalliche che sono nell'oro e nell' argento,in modo da dare un simil-effetto carbonio.
Riccardo Zanelli(Ricky 78) ha verniciato i dischi di una F1 "moderna" con un effetto veramente bello.Chiedia lui come ha fatto..A me non l'ha detto...
|
|
|
13-05-08, 01:14 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
|
Secondo me andrebbe bene anche il gun metal acrilico di Tamiya, non mi pare malaccio. La tonalità c'è, ed è anche metallizzato.
Per i freni della Top Studio, sembrano molto simili, secondo me si può fare.
Ultima modifica di metalgriso; 13-05-08 a 01:19 PM
|
|
|
13-05-08, 02:32 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,028
|
Quote:
Originariamente inviata da metalgriso
Secondo me andrebbe bene anche il gun metal acrilico di Tamiya, non mi pare malaccio. La tonalità c'è, ed è anche metallizzato.
Per i freni della Top Studio, sembrano molto simili, secondo me si può fare.
|
Sì,può andare..O anche miscelare il XF56 con del nero opaco.....
Poi ,variando i produttori di pinze e dischi,varia anche la tonalità del carbonio stesso.ma sono piccolezze.
Quelli verniciati da Ricky secondo me sono venuti bene,come colore.Ma a quanto pare rimane un segreto.......
O è solo merito di un effetto di luce della fotografia..... 
Sentiamo lui che ci dice.......
|
|
|
13-05-08, 03:04 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2006
residenza: Modena
Messaggi: 81
|
Grazie ragazzi per i consigli. Gli Alclad II sembrano molto belli dalle foto che ho visto. Per ottenere un effetto simile sui radiatori della mp4/4 avevo preso un satinato lucido in bomboletta in un negozio di colori..l'effetto ottico è buono ma devo stare molto attento a maneggiarli perchè l'effetto lucido mi rimane sulle dita...mah...Nei prox giorni vado a vedere se il negozio dove mi rifornisco ha gli Alclad II...considerate che i fogli di alluminio adesivo non li tiene e per trovare un trasparente opaco sono diventato stupido...cercavo quello della gunze, che dai post dei forum mi sembrava essere il migliore, ma non l'ho trovato in nessun negozio nei pressi di modena..  ..
Interessante anche l'effetto carbonio che mi avete suggerito...lo terrò a mente per quando farò i freni...ma prima di tutto devo riuscire a tagliare la retina dei confetti in modo tale che rimanga bene attaccata alla superficie delle prese dei freni..vi garantisco che è un parto!..
Vi ho chiesto il consiglio perchè devo fare un ordine in inghilterra per alcune decals e altre cosette per la mp4/4 che sto realizzando adesso e mi serviva capire se valeva la pena comprarli nel malloppo per la mp4/13 oppure no, dato che la inizierò verso la fine di quest'estate...In attesa dei segreti di Ricky io li ordino...  ...nel frattempo vi ringrazio ancora.
Ultima modifica di met; 13-05-08 a 03:08 PM
|
|
|
13-05-08, 04:55 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,028
|
a Modena ci sono diversi negozi di modellismo,anche nuovissimi..Ma come "contenuto" siamo scarsi....
E poi Alclad,Bare metal ecc.. sono cose un po' particolari.
cerca anche nel negozio di Nanni, o da Modellismo Baracca,loro sono ben forniti e spediscono velocemente.(e non costa come le spedizioni di Hiroboy...  )
|
|
|
13-05-08, 08:25 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2006
residenza: Modena
Messaggi: 81
|
Condivido pienamente. Per quanto riguarda modellismo dinamico nella zona siamo zeppi...ma come statico non hanno molta fornitura, non tanto di kit di montaggio e colori della tamiya, ma come accessori che ti consentano di personalizzare il tuo modello rispetto alle istruzioni base. Io non sono molto esperto, ma già per cercare di realizzare qualcosa che mira ad essere più realistico rispetto al kit base sto facendo fatica...
Si, baracca l'avevo già sentito...da Nanni ci farò un salto via web per vedere cosa offre...
Grazie e a presto!
Ciao
|
|
|
15-05-08, 01:09 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
|
Eccomi qui, scusate il ritardo ma in questi giorni ero un po preso dal lavoro.
Allora per fare i freni della Mp4-21 su cui sto lavorando ho usato:
Alclad "Steel" per la parte centrale (1)
Model Master Titanium per i dischi (2)
Tamiya Gold Leaf acrilico (3)
Tutti dati ad aerografo e poi sporcati con un lavaggio di smoke.
E poi ecco le foto della carrozzeria prima che decidessi di sverniciarla....
Ultima modifica di riccardozanelli; 15-05-08 a 01:17 PM
|
|
|
15-05-08, 02:11 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2006
residenza: Modena
Messaggi: 81
|
Effetto molto bello...sia per i freni che per la carrozzeria!...i freni sono quelli della top studio?
Grazie per i consigli...
ps. ho provato anche io lo smoke a pennello sul motore e mi sembra carino (esprimete giudizi!!):
[AUTO] F1 Mclaren mp4/4 1988
...con l'aerografo come mi devo regolare per "sprocare" o per usarlo sull'effetto carbonio? se non sbaglio lo dovrei usare a pressioni un pò più alte (2 o 3 bar) e da lontano per ottenere effetto opacizzante, però come faccio a fare i particolari (tipo una piccola cavità o un bordino) se ho pressioni alte e sono lontano?...se invece volessi usarlo ma ottenere effetto lucido lo dovrei usare a pressioni basse (1 o 2 bar) e ovviamente da più vicino...giusto?
Ciao a tutti!
|
|
|
15-05-08, 03:02 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,028
|
le sporcature le digerisco poco...Ma l'effetto sui dischi è bello..
Che vuoi sporcare,che le F1 di oggi sono montate e smontate in ambiente quasi asettico?
|
|
|
15-05-08, 10:41 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
|
Allora i freni sono quelli della Williams FW24 (quelli del kiti Studio27 fanno cagare) che sono i classici A&P che ha anche la Mp4/21.
Gli ho aggiunto solo il raccordo metallico dell'olio, tanto dietro ai cerchi non si vedrà nulla.
Per ottenere l'effetto carbonio basta usare un colore bello opaco come i model master e spararlo ad una pressione di 1-1.2 bar.
Pressioni maggiori servono solo per fare la texture dei sedili, o di alcuni cruscotti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09 PM.
| |