27-11-06, 11:48 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
idee per diorama
Sto per finire la delta 16v rossa e sto già pensando al prossimo modello che sarà l' Audi Quattro S1 però partendo da un kit Provence Moulage in 1/43.
Per la serie "Se non son matti non li vogliamo!!",mi è venuta la pazza idea di riprodurre questa foto,perciò mi servono tutta la vostra esperienza e fantasia per provarci almeno (visti i risultati :-) ).
In particolare come fare le fiamme ma spratutto la vettura sospesa.
Grazie a tutti in anticipo
|
|
|
28-11-06, 12:47 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
|
Re:idee per diorama
Decisamente complicato!
Ma se proprio ti vuoi complicare la vita guarda la foto qui in basso. I lampi che avvolgono le due figure sono sagomati con plastica trasparente, un pò più "gommosa" di quella usata per i kit delle auto. Se riuscissi a riprodurre un fascio di scintille con del plasticard trasparente su cui appoggiare la macchina potresti ottenere quello che cerchi. Vernici clear o un bel led arancione sotto la macchina e il gioco è fatto.
Insomma ti sto proponendo un piedistallo trasparente con una forma strana che si illumina.
Personalmente non realizzerei mai una cosa del genere, mi sono bastati due Gundam a cui ho fatto illuminare gli occhi... uno sono riuscito a venderlo, l'altro lo tengo sempre spento  Troppo tamarri!
|
|
|
01-12-06, 11:15 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Sicuramente non farò l'illuminazione,stavo però pensando di provare a creare un piedistallo con del fil di ferro da mascherare con un effetto polvere anche perchè essendo un kit in resina 1/43 non dovrebbe sostenere troppo peso.
Se qualcuno ha altre idee sono bene accette
Ciao ciao
|
|
|
02-12-06, 12:21 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Re:idee per diorama
Per mettere la vettura in sospensione puoi ispirarti su come ha fatto un mio amico per un diorama che ha fatto con un carro armato, testualmente in un articolo ha scritto:
"Effettivamente puo' sembrare un tank volante ma, ispirato dalla foto reale, ho preferito riprodurre una situazione strana ma vera.
Per realizzare il carro sospeso in aria, l'ho ancorato nella zona posteriore utilizzando 2 fermacarte di acciaio raddrizzati.
Infine per dare l'effetto polvere sollevata e per mascherare i due puntoncini, ho utilizzato dell'ovatta colorata con gessetti."
http://taurimodel.supereva.it/cuccaro/T90_11.jpg
http://taurimodel.supereva.it/cuccaro/T90_10.jpg
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
02-12-06, 12:59 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Alessandria
Messaggi: 494
|
Re:idee per diorama
Pensavo ad un rod trasparente che sostenga la vettura in volo ed a del cotone opportunamente sagomato e dipinto ad aerografo che nasconde il sostegno almeno in parte.
|
|
|
02-12-06, 02:27 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:idee per diorama
ma tornando a quella foto, da cosa è causato quel lampo sotto l'Audi?
|
|
|
02-12-06, 03:11 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Re:idee per diorama
Il ritorno di fiamma durante la staccata, era frequente nelle vetture dell'epoca
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
02-12-06, 08:32 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:idee per diorama
ma allora lo sacrico era rotto....
|
|
|
02-12-06, 08:56 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:idee per diorama
no,penso perkè non abbiano lo spartifiamme
|
|
|
03-12-06, 04:45 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Devo dire che la fiamma sotto il pianale ha stupito anche me e pensavo anche io allo scarico rotto dato che la foto mi sembratratta da una prova del 1000 laghi dove i salti erano piuttosto frequenti.
Piuttosto ho trovato il problema delle decal delle placche portanumero perche il foglio in dotazione ha quelle del Montecarlo,se qualcuno mi può aiutare...
Grazie a tutti
|
|
|
09-12-06, 09:44 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Ciao a tutti,
Ci sto provando!!!
Per ora ho provato a fare una specie di telaio con del fil di ferro su cui poi andrà appoggiata la macchina come vedete nelle foto
|
|
|
09-12-06, 09:47 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
vista da davanti..
|
|
|
09-12-06, 09:49 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
..e da dietro.
Naturalmente poi verra creato il dosso e pensavo anche di alzare un pò l'assetto.
Che ne pensate???
|
|
|
10-12-06, 03:22 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Proseguo imperterrito,ho abbassato un pò i due sostegni in legno perche mi sembrava che la macchina stesse troppo in alto e poi dopo aver riempito con della carta il la forma che volevo dare al salto,l'ho coperto con della pasta per cartapesta che si trova in quasiasi brico.
|
|
|
10-12-06, 06:46 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2006
Messaggi: 49
|
Re:idee per diorama
MARCOWRC ha scritto:
""no,penso perkè non abbiano lo spartifiamme""
Non so cosa possa essere lo spartifiamme, io nell' 86 ho visto il Sanremo (Ultimo anno dei Gruppi B) e in una prova speciale mi ero posizionato su un rettilineo parecchio lungo con quasi a metà un dosso, la fiammata sotto o direttamente dagli scarichi era consuetudine a tutti i gruppi B e a pochissimi Gruppi A, la mia spiegazione era stata (allora) che percorrendo il tratto di rettilineo riuscendo a tirare tutte le marce quando arrivavano al salto il motore era "tiratissimo" e il fatto che non c'era più attrito tra fondo- ruote- motricità e conseguentemente motore questo andava fuori giri e creava una detonazione con conseguente fiammata. L'unica differenza rispetto alla foto postata dall'amico è che le auto si alzavano per oltre un metro da terra e percorrevano in aria oltre 20metri con il motore che saliva di giri vertiginosamente sino a questo "scoppio" con fiammata, una sensazione bellissima, solo a ricordarla mi tornano i brividi, il boato lo sentivi fortissimo al petto e sentivi tremare la terra sotto i piedi. Saranno anche stati dei "giocattoli" pericolosi, ma lo spettacolo era ben altro rispetto a quello che vedi oggi.
Se riesco a scannizzare un pò di foto di quella gara proverò a postarle sul forum.
Ciao
Fabio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 AM.
| |