10-12-06, 09:49 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:idee per diorama
chiariamola una volta per tutte.
Le fiamme che si vedono dallo scarico (il cosidetto ritorno di fiamma) è provocato dall'autocombustione di una certa quantità di benzina che non venendo "bruciata" nel motore, finisce nello scarico, il quale essendo a temperature da fusione atomica, fa "bruciare" suddetta benzina provocando queste spettacolari fiammate e generando talvolta rumorosi "scoppi". Il fenomeno viene anche favorito dallo scarico che sulle auto da competizione è quanto più "vuoto" (senza rompifiamma ne antirombo) e rettilineo possibile per limitare al massimo dannose contropressioni allo scarico.
Quest'ultimo discorso non è del tutto valido per le moderne F1, le quali girando a regimi altissimi, si avvalgono anche di fenomeni cosidetti di "risonanza" per ottenere un flusso dei gas più omogeneo possibile.
Il fenomeno del "ritorno di fiamma" si può verificare in rilscio del gas, quando per "inerzia" (passatemi il termine...) favorita da angoli di incrocio degli alberi a camme elevatissimi, una parte di benzina che passa nel motore non riesce ad essere combusta e passa in questo stato nello scarico, detonando.
Un'altro caso in cui si può verificare il ritorno di fiamma è al raggiungimento del "limitatore di giri" indispensabile per evitare di "sbiellare" il motore in fase di accelerazione. Se il limitatore viene posto sul controllo dell'accensione, raggiunto il regime impostato, quasta cessa di comandare l'accensione nei cilindri, come conseguenza abbiamo che parte della miscela che entra nel motore rimane incombusta, "bruciandosi" per effetto delle alte temperature nello scarico.
Nelle attuali autovetture stradali, (e anche in molte da competizione, credo) per sottostare alle sempre più severe normative antinquinamento, è previsto che il limitatore di giri sia posto a controllo dell'iniezione. Si deduce che a raggiungimento della soglia di rotazione prevista, al motore venga a mancare l'alimentazione, impedendo quindi di emettere miscela incombusta in atmosfera.
spero di essere stato chiaro e coinciso.
Ciao a tutti
|
|
|
10-12-06, 11:00 PM
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,458
|
Re:idee per diorama
Chiarissimo :-D
Ma quanto mi mancano quelle fiammate e quegli scoppi, eh si, altri tempi...
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
11-12-06, 10:28 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:idee per diorama
Quote:
Maestro691 (09-12-2006 09:49 p.m.):
..e da dietro.
Naturalmente poi verra creato il dosso e pensavo anche di alzare un pò l'assetto.
Che ne pensate???
|
Estendi le sospensioni, le ruote "penzolano" quando la macchina e' in aria.
|
|
|
11-12-06, 10:38 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:idee per diorama
Quote:
LAPO (02-12-2006 02:27 p.m.):
ma tornando a quella foto, da cosa è causato quel lampo sotto l'Audi?
|
dal multavelox
|
|
|
11-12-06, 11:05 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Detto,fatto!!!!
ecco una prova di assetto e ho inserito una specie di molle fatte con del filo di rame finissimo
|
|
|
11-12-06, 11:07 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:idee per diorama
forse così è pure troppo...
|
|
|
11-12-06, 11:09 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
dimenticavo il filo avvolto in un pezzo di fil di ferro..
e ora la prova sul dosso sul sostegno..
Fatemi sapere che ne pensate,
intanto grazie e alla prox
|
|
|
11-12-06, 11:14 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
intanto è una prova,poi davanti non posso più grattare perchè rischio di rompere il fondello mentre dietro che oltretutto è quello piu esteso posso accorciare ancora almeno per arrivare al pari con l'assale anteriore
|
|
|
11-12-06, 11:50 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:idee per diorama
Per me l'assetto delle sospensioni con la vettura in "volo" così può andare benissimo.
Maestro, toglimi una curiosità: sta Audi è in 1/43 vero? di che marca è???
|
|
|
11-12-06, 11:53 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:idee per diorama
Invece se si può ancora fare, modificherei un pò la "discesa" del dosso. Così mi pare abbia una pendenza troppo dolce per un "decollo" così deciso della vettura...
|
|
|
12-12-06, 01:07 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
il kit è un Provence moulage in 1/43 e per quanto riguarda il dosso a che parte del dosso ti riferisci???
Alla discesa sotto la macchina o alla salita precedente??
|
|
|
12-12-06, 01:34 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:idee per diorama
Alla discesa sotto la macchina... Se è lì che intendi che la macchina prenda il "volo".
|
|
|
19-12-06, 06:03 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Eccoi un altro paio di passi nella costruzione del diorama,ho fatto il fondo sterrato con della sabbia mescolata con vinavil diluito in acqua
|
|
|
19-12-06, 06:06 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
dopo aver pareggiato con altra pasta di cartapesta ho messo l'erba presa da quella per i plastici ferroviari incollata sempre con vinavil diluito in acqua.
|
|
|
19-12-06, 06:11 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Re:idee per diorama
Che ne pensate??
potrebbe essere anche l'idea per una nuova sezione del forum quella di condividere le esperienze sulla costruzione di diorami o anche solo semplici basette (se si pensa a quella di Rally67 per il 131 Abarth,semplice è molto riduttivo!!!!)?
Ciao a todos
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41 PM.
| |