06-01-24, 07:07 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Mar 2005 
				residenza: Roma 
				
				
					Messaggi: 2,932
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Decal Fides
			 
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, 
intanto colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Rob72 per avermi insegnato ed aiutato ad usare inkscape e per avermi  personalmente disegnato le decal che cercavo per la Honda CB900f della tamiya le quali erano ormai inutilizzabili. 
Finalmente è arrivato il momento di posarle  ma purtroppo sono rimasto abbastanza deluso dalla loro fattezza.... Sono del tipo "TB decal" ovvero su supporto che sembra vinilico,gommoso, che se da una parte è molto resitente dall'altra non si conforma alla superficie neanche con gli ammorbidenti. Ho usato decal soft e decal set ed anche lo strong tamiya ma i bordi come potete vedere dalle foto non si piegano ed anche sulle curvature rimangono sollevate. Pennello, cotton fioc, phon e litri di ammorbidente ma niente da fare.... Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
		 
		
		
		
			
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-24, 11:32 AM
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Sep 2009 
				residenza: Cuorgnè 
				
				
					Messaggi: 1,214
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si purtroppo si. Non lavoro più da tempo con loro per questo motivo. Consiglio di provare con inkam a Genova. La loro qualità e decisamente migliore e si stendono con piacere 
Inviato con il mio SM-J600FN - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-24, 01:56 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Mar 2005 
				residenza: Roma 
				
				
					Messaggi: 2,932
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ok grazie 
ma il supporto è sempre quello della fides plasticoso? O quello che si trova abitualmente nelle scatole dei modelli....
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-24, 09:59 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Sep 2009 
				residenza: Cuorgnè 
				
				
					Messaggi: 1,214
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Decisamente più simile a quello che si trova nelle scatole dei modelli. Sono più sottili e non gommose 
Inviato con il mio SM-J600FN - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-24, 10:02 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Mar 2005 
				residenza: Roma 
				
				
					Messaggi: 2,932
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ok gli ho scritto una mail per info dato che sul loro sito non c'è nessuna indicazione su come fare i file, costi etc....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-24, 11:29 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Sep 2009 
				residenza: Cuorgnè 
				
				
					Messaggi: 1,214
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Come costi sono molto simili. Il sistema e uguale. 3 file pdf. Uno con solo il bianco che per loro e da fare nero. Uno con tutti i colori tranne il bianco. E il terzo con il disegno della fustellatura 
Inviato con il mio SM-J600FN - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-24, 05:44 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Dec 2008 
				residenza: Roma (ex Milano) 
				
				
					Messaggi: 941
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho fatto parecchie decal da Fides e si, per curvature "doppie" e molto pronunciate come nel tuo caso è davvero difficile conformarle. 
Io A volte le riprendo per giorni con l'ammorbidente, mi aiuto con il phon e spingo molto forte, a volte proprio con il dito. 
In generale, conoscendo il prodotto, se ho curve così complesse evito di usare la decal e vado di verniciatura. 
Proverò INKAM, sono curioso.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-24, 06:36 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Mar 2005 
				residenza: Roma 
				
				
					Messaggi: 2,932
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si proverò anch'io.... mi incuriosisce il servizio di spotmodel, se riesco ad imparare ad usare illustrator lo proverò...
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-01-24, 06:52 AM
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Oct 2021 
				
				
				
					Messaggi: 395
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  andrew59it
					 
				 
				Si proverò anch'io.... mi incuriosisce il servizio di spotmodel, se riesco ad imparare ad usare illustrator lo proverò... 
			
		 | 
	 
	 
 Spotmodel le ho prese io!
 
Non sono male ma parecchio spesse...e non si possono usare i prodotti apposta per le decal....non mi sento di consigliarlo...
 
Inviato con il mio moto g23 - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-01-24, 12:31 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: May 2016 
				
				
				
					Messaggi: 19
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
			 
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  andrew59it
					 
				 
				Ciao a tutti, 
 
intanto colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Rob72 per avermi insegnato ed aiutato ad usare inkscape e per avermi  personalmente disegnato le decal che cercavo per la Honda CB900f della tamiya le quali erano ormai inutilizzabili. 
 
Finalmente è arrivato il momento di posarle  ma purtroppo sono rimasto abbastanza deluso dalla loro fattezza.... Sono del tipo "TB decal" ovvero su supporto che sembra vinilico,gommoso, che se da una parte è molto resitente dall'altra non si conforma alla superficie neanche con gli ammorbidenti. Ho usato decal soft e decal set ed anche lo strong tamiya ma i bordi come potete vedere dalle foto non si piegano ed anche sulle curvature rimangono sollevate. Pennello, cotton fioc, phon e litri di ammorbidente ma niente da fare.... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? 
			
		 | 
	 
	 
 Ciao, 
A me pare davvero molto strano. Ho fatto fare varie Decal da loro, sia semplici che complesse e mi sono sempre trovato bene, o almeno decisamente meglio che con le tb decals alle quali le paragoni.  
Vero che vanno applicate con decisione dove le superfici hanno geometrie complicate, ma si stendono comunque bene e coprono molto. 
Anch'io per le prossime vorrei rivolgermi a inkam, sono curioso di testare e vedere le differenze. 
 
Inviato con il mio WDY-LX1 - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-01-24, 07:39 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Oct 2007 
				residenza: Verona 
				
				
					Messaggi: 301
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
			 
			 
			
		
		
		
			
			Ciao 
sono colui che ha suggerito a Fides di usare la loro stampante per serigrafia digitale per noi modellisti. 
Un giorno andai a trovarli e mi fecero vedere questa stampante che stampava si qualsiasi superficie e soprattutto stampava anche il bianco. 
 
Li mi sono illuminato e dopo aver fatto qualche test ho diffuso la notizia sul forum della rivista Modelli Auto. 
 
La loro stampa necessita di una sovraverniciatura di trasparente perché altrimenti risulta ruvida e opaca.  
Hanno lo svantaggio che la base bianca è ostica (per non dire quasi impossibile) da adattare alle conformature delle superfici, ma come qualità di stampa è molto valida. Inoltre hanno i colori molto tenaci che non si sciolgono nemmeno con il diluente nitro (una volta ho fatto un tentativo pure con quello per cercare di ammorbidirle). 
 
INKAM: l'ho provata l'estate scorsa. Un buon prodotto con la superficie bella lucida che si adatta più facilmente alle superfici. 
L'estate scorsa è filato quasi tutto liscio, ma ora sto usando un nuovo foglio che però ha problemi di fissaggio, sembrano senza colla. 
dopo averle posate bisogna scaldarle ripetutamente con il Phon. Il Microscale non gli fa un baffo, l'unica cosa che sembra aiutare è l'alcool. 
Ma rimane il problema del fissaggio. 
 
Alla base di tutto una probabile partitura di carta che gli è stata fornita con poca colla (lo stesso era capitato a Fides tempo fa quando ha cambiato fornitore...) 
 
Riassumendo: Inkam sono più facili da adattare e più belle se non si vuole usare il trasparente. Fides, molto resistenti e sicuramente più facili da usare dove non è richiesta una base bianca sotto i colori.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-01-24, 09:43 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Mar 2005 
				residenza: Roma 
				
				
					Messaggi: 2,932
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie bene a sapersi.... 
 
p.s.    non capisco... ma non possono usare i fogli decal trasparenti che si trovano in commercio?
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-02-24, 08:18 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Senior 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Mar 2005 
				residenza: Roma 
				
				
					Messaggi: 2,932
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sapevo che con queste decal sarebbe stato un casino sui fianchetti con quelle tre rientranze... Infatti ho dato un pò di bianco perchè sapevo che avrei dovuto tagliare le decal per conformarle.... 
Ma non c'è niente da fare non si piegano.... ho comprato anche la colla per decal tamiya ma niente tornano su ogni volta..... e fanno anche delle bolle sulle parti piane che è difficile spianare..... e ne devo mettere ancora tre...!!!! (sto facendo 2 cb)   
magari domani quando saranno asciutte .....
		  
		
		
		
			
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
 | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM. 
		 
	 
 
 |    |