17-12-19, 09:39 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Stesura TS Tamiya
Forse argomento trito e ritrito, ma mi sfugge qualcosa.. Verniciando con le bombole tamiya. scaldando sia la bombola che il modello, la superficie è perfetta come stesura ma ha una finitura "ruvida"..coem una microbuccia d'arancia impalpabile ma che rende la supefici esemi satinata... Why?? Con le nitro non succedeva, con la acriliche da brico nemmno... Ricord che secoli fa una TS verde inglese dato ad agosto era uscito lucido e liscio al volo..anche dati ad aerografo mi ricordo non dessero gli stssi problemi...
Quanto sopra renderebbe la lucidatura obbligatoria e rischiosa in certi punti...
E' come se asciugando il diluente mettesse in evidenza la parte solida del colore..
|
|
|
17-12-19, 02:06 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Ma perché scaldi la bomboletta ed il modello? La vernice rende al meglio intorno ai 20 gradi. Se la bomboletta è dentro casa è già sufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
17-12-19, 02:09 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
|
Scaldando la bomboletta pre-asciughi il colore quindi arriva alla superficie quasi asciutto e non ha il tempo di stendersi e omogeneizzarsi, da qui l'effetto polvere
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-12-19, 02:39 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Non la metto a bagno maria.. E' in casa vicino al calorifero ed avevo letto che qualcuno suggeriva addirittura lo scaldabiberon per le bombolette..Dentro la bomboletta non credo posso preasciugare.Abbassandosi la pressione, la bomboletta si raffredda notevolmente ed è per questo che si consigliava..La cosa strana è che la vernice si deposita magnificamente e selza polverizzazione.è asciutta che mi frega.. La verniciatura a cui accennavao venuta bene fu eseguita ad agosto, quindi bel oltre i 20 gradi..
qui ne parlano Anyone have any tips for TAMIYA spray paint? - General - Model Cars Magazine Forum
|
|
|
17-12-19, 02:42 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Non credo si veda molto ma questo è il modello.in metallo 1/43.. 
Inviato con il mio GT-I9195 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-12-19, 09:28 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Stesura TS Tamiya
Prova a non scaldarla per niente e vedi se lo rifà ……secondo me no  . Poi magari spruzzi da troppo lontano ma dato che non sei un principiante dubito sia quello. Io proverei senza scaldare il biberon 🤣🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ultima modifica di shen_lei; 17-12-19 a 11:10 PM
|
|
|
18-12-19, 08:03 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Carteggiato con paglietta abrasiva per carrozzeria.superficie opacizzata e liscia, bomboletta non scaldata, risultato identico.. Immaginate una carta abrasiva 400 verniciata con bomboletta TS..Più o maneo il risultato è quello. Potessi inserire foto da schede SD farei una foto macro, ma col il cellulare è dura..
p.s.: se verniciassi troppo da lontano la vernice si depositerebbe già polverizzata..La vernice appena data è a specchio.
|
|
|
18-12-19, 09:58 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Carteggiato con paglietta abrasiva per carrozzeria.superficie opacizzata e liscia, bomboletta non scaldata, risultato identico.. Immaginate una carta abrasiva 400 verniciata con bomboletta TS..Più o maneo il risultato è quello. Potessi inserire foto da schede SD farei una foto macro, ma col il cellulare è dura..
p.s.: se verniciassi troppo da lontano la vernice si depositerebbe già polverizzata..La vernice appena data è a specchio.
|
A questo punto o tenendo la bomboletta riscaldata ( considerando che vicino al termo c’è parecchio caldo) ornai si è definitivamente rovinata oppure ho finito le ipotesi perché una delle poche certezze delle tecniche del modellismo sono le bombolette TS
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-12-19, 10:38 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,217
|
io cmq le bombolette le metto proprio sopra il termosifone (pochi minuti) e noto che danno una resa migliore
avevo letto da qualche parte che qualcuno le riscalda sotto l'acqua calda, effettivamente tipo biberon
|
|
|
18-12-19, 11:13 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Mah..Il termosifone era quasi in spegnimento ed era tiepido... Il fatto è che tutte le ts anche quelle in cantina danno lo stesso effetto..Vabbeh.Vado di paglietta e pasta..
|
|
|
18-12-19, 11:30 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
11. Let's paint! The first order of business is warming up the paint so it will flow better. This is very important with thick enamel paints. The Tamiya lacquer is considerably thinner than enamel, but I still recommend warming it up to help it flow. Cold paint has a tendency to clump and develop an "orange peel" texture. To warm up the paint, fill a bowl (or the bottom of a sink) with about three inches of hot water. Stand the spray can in the hot water for a few minutes before you start painting.
tratto da: Great paint from spray cans: Part I | Scale Auto Magazine
|
|
|
18-12-19, 11:54 AM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
|
Tutto giusto ma considera che all'aumentare della pressione, scaldando la bomboletta, il getto di colore esce più velocemente quindi potrebbe iniziare ad asciugarsi durante il tragitto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
18-12-19, 01:00 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Bisogna spiegarlo anche a quelli di Scale Auto!..Però io non ho più scaldato e si parla di 20-22 gradi...Ma riassumendo e chiudendo..A voi la superficie appare a specchio subito?
|
|
|
18-12-19, 01:02 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Sep 2019
Messaggi: 533
|
Posso sorridere?
Bruno, e pensa che se allontani un po' di più il modellino, la vernice arriva già asciutta
=D
Scusate la battuta, scusate.
|
|
|
18-12-19, 01:05 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,736
|
Parliamo di temperature troppo basse per incrementare la pressione in maniera considerevole. Roba da scottarsi le mani quando prendi la bonza. Io ho sempre scaldato le bombolette e di recente anche i barattoli degli zero paint e mi sono sempre trovato bene. Considerando il fatto che io le bonze le tengo in studio dove a volte la temperatura scende a 17 gradi e le uso in garage dove oggi ce ne sono 11 mi sembra utile avere la bonza almeno a 23-24 gradi cosi ho il tempo di verniciare prima che la temperatura della vernice scenda troppo. Perche non sembra ma provate a portare una tazza di the bollente in garage e guardate quanto ci mette a raffreddarsi! Tornando all'inizio del discorso è utile scaldare le bonze, non arroventarle sul fuoco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 PM.
| |