20-11-19, 11:41 AM
|
#106
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,408
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Ma questi test... cioè sviluppano un modellino fatto e finito (e ha costi folli), stampano 3 uscite, e poi tutto nel cesso? Che senso ha? Per me tutto ciò che testano uscirà, solo che sanno anche loro che vanno diluite... gli servono solo a decidere l'ordine
|
Non buttano nulla 
Fanno delle prove di uscita nei vari paesi per vedere il gradimento o meno della raccolta, quello che magari qui in Italia non riscontra un interesse tale per continuare magari in un altra nazione ha un successo strepitoso, o viceversa. A fronte di questi "sondaggi di mercato" decidono quali prodotti fare uscire e in quali nazioni, ecco perchè certe raccolte non si sono mai viste in Italia
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-11-19, 02:09 PM
|
#107
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Non buttano nulla 
Fanno delle prove di uscita nei vari paesi per vedere il gradimento o meno della raccolta, quello che magari qui in Italia non riscontra un interesse tale per continuare magari in un altra nazione ha un successo strepitoso, o viceversa. A fronte di questi "sondaggi di mercato" decidono quali prodotti fare uscire e in quali nazioni, ecco perchè certe raccolte non si sono mai viste in Italia 
|
Appunto quindi non le troveremo nelle nostre edicole ma su ebay o nel web da qualche altra parte e potremo giocarci
|
|
|
20-11-19, 04:09 PM
|
#108
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,594
|
Qua il problema, caro Roberto, (Decals) è che le migliori raccolte le tengono per l'estero in Italia ci portano solo quello che può interessare all'italiano come i miti italiani, le Ferrari, le Fiat, Lancia ecc. Ogni tanto si vede qualche veicolo (auto/moto) americana o Jiappo, solo perché o per seguire il filone dei programmi di motori che vanno in TV (vedi MotorTrend), oppure sul filone dei risultati sportivi.
Quindi i bei modelli tipo questa, la Bugatti Veyron, o la GT 40, solo per citarne alcune, noi non le vedremo mai nelle nostre edicole.
Stay Tuned
PS. questo è un mio pensiero!!
__________________
STAY TUNED
Ultima modifica di Rob72; 20-11-19 a 04:13 PM
|
|
|
20-11-19, 04:20 PM
|
#109
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..e io che piango per i miei 44 euro della 600...
|
|
|
20-11-19, 05:09 PM
|
#110
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,408
|
Per chi si accontenta della scala 1:12
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-11-19, 10:09 PM
|
#111
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,958
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob72
Qua il problema, caro Roberto, (Decals) è che le migliori raccolte le tengono per l'estero in Italia ci portano solo quello che può interessare all'italiano come i miti italiani, le Ferrari, le Fiat, Lancia ecc. Ogni tanto si vede qualche veicolo (auto/moto) americana o Jiappo, solo perché o per seguire il filone dei programmi di motori che vanno in TV (vedi MotorTrend), oppure sul filone dei risultati sportivi.
Quindi i bei modelli tipo questa, la Bugatti Veyron, o la GT 40, solo per citarne alcune, noi non le vedremo mai nelle nostre edicole.
Stay Tuned
PS. questo è un mio pensiero!!
|
Concordo, spero solo che con l’attuale prendere piede di questa “moda” aumentino i modelli
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-11-19, 07:54 AM
|
#112
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Io spero anche che qualcuno si svegli e renda questi modelli più "modelli" e meno soprammobili, cambiando per esempio il tipo di giunzione con viti a raso e non a testa tonda ed a vista...Per il prezzo che hanno una progettazione migliore ci starebbe...
se poi evitassero le tampografie o aggiungessero a queste un set di decalcomanie per i maniaci del rifacimento (io sarei fra quelli..) saremmo tutti più contenti..
Io conosco solo Hachette, ma sia con la Vespa che con la Duetto, l'impacchettamento era vergognoso. Con la 600 è migliorato ma nel caso del fascicolo contenente la leva del cambio ed il pomello dello stesso ,questi mancavano.... Il caso ha voluto che scopando per terra ,una decina di giorni prima dell'uscita del predetto fascicolo, trovassi un pezzetto in metallo, nero, sospetto...L'ho messo da parte e ,udite ,udite, era la leva del cambio, evidentemente finita per caso in un altro fascicolo e caduta a terra perchè fuori dalla busta oltrechè nel fascicolo sbagliato...Il pomello resta un mistero ma credo di poterlo rifare...
|
|
|
21-11-19, 08:16 AM
|
#113
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,408
|
Bruno, questo è un discorso già fatto tempo fa, questi modelloni da edicola non sono nati per i modellisti, come lo intendiamo noi, ma per una clientela più ampia che non ha dimestichezza con le colle, taglierini, stucco, colori, decalcomanie ecc. ma che vuole un oggetto che attrae, grande, del soggetto dei sogni, e poter dire "questo l'ho fatto io", quindi anche se ha le viti a testa tonda e a vista ed altre grossolanerie va più che bene, anzi , al profano, danno pure un senso di robustezza. Il vero modellista si distingue andando a creare dei capolavori da questi "giocattoloni" modificandoli dove necessario, sostituendo parti e aggiungendo particolari mancanti. Nel nostro forum abbiamo diversi esempi di come si riesce a tirar fuori dei lavori egregi da questi soggetti.
Secondo me con l'andare del tempo la qualità di questi modelli da edicola andrà sempre più a diminuire, semplificandoli ulteriormente per poter contenere i costi, d'altronde alla stragrande maggioranza di chi li compra interessa il risultato finale, cioè che assomigli al soggetto reale sia nella forma che nei colori, poi che sia tenuto insieme da viti Parker, magari da legno, e che le livree non siano precise al 100% e fatte a tampografia poco interessa.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
21-11-19, 08:39 AM
|
#114
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Sono in parte d'accordo, Decals, ma il fatto è che questi modelloni a vite NON sono alla portata di chi sa solo usare un cacciavite...Oltre al fatto che spesso la sequenza dei montaggi è sbagliata o omette qualche cosa..Quindi, mi chiedo, perchè non migliorare in un senso,verso il basso, o nell'altro,verso l'alto? Quando ho venduto la Vespa, l'acquirente prima mi disse di averne trovata una ad un prezzo più basso, poi tornando da me mi confessò che era una patacca mal montata, oltre ad aver i limiti strutturali e di progettazione del modello in sè.. Era uno facoltoso per cui poteva fare due spese,ma... Capisco che essendo un prodotto prettamente editoriale è semplificato per questioni di produzione, ma vedrei bene un prodotto fatto da chi fa modelli venduto con i guadagni del caso da un editore.Ricordi i modelli Italeri venduti secoli fa da Fabbri Editore? In fondo chi sa avvitare una vitaccia a testa tonda sa avvitare anche una vite a testa piana.. Io credo di chiudere con la 600 ed aspettare solo una eventuale edizione italiana della 2CV...Troppe spese e tempo da dedicare per un bel lavoro.
Mi lamento solo sperando che qualcun addetto ai lavori ci legga...
|
|
|
21-11-19, 09:19 AM
|
#115
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,408
|
Una raccolta che dura mediamente da due anni in su la rende accessibile a molti che non vanno a guardare il costo totale che viene fuori, a volte uno sproposito, ma i pochi Euro che spendono ogni una o due settimane
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
21-11-19, 03:37 PM
|
#116
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,096
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Bruno, questo è un discorso già fatto tempo fa, questi modelloni da edicola non sono nati per i modellisti, come lo intendiamo noi, ma per una clientela più ampia che non ha dimestichezza con le colle, taglierini, stucco, colori, decalcomanie ecc. ma che vuole un oggetto che attrae, grande, del soggetto dei sogni, e poter dire "questo l'ho fatto io", quindi anche se ha le viti a testa tonda e a vista ed altre grossolanerie va più che bene, anzi , al profano, danno pure un senso di robustezza. Il vero modellista si distingue andando a creare dei capolavori da questi "giocattoloni" modificandoli dove necessario, sostituendo parti e aggiungendo particolari mancanti. Nel nostro forum abbiamo diversi esempi di come si riesce a tirar fuori dei lavori egregi da questi soggetti.
Secondo me con l'andare del tempo la qualità di questi modelli da edicola andrà sempre più a diminuire, semplificandoli ulteriormente per poter contenere i costi, d'altronde alla stragrande maggioranza di chi li compra interessa il risultato finale, cioè che assomigli al soggetto reale sia nella forma che nei colori, poi che sia tenuto insieme da viti Parker, magari da legno, e che le livree non siano precise al 100% e fatte a tampografia poco interessa.
|
Quoto decals in tutto
Per mia opinione li considero come un kit normale ma diluito nel tempo, da prendere poi come un 1/24 o 1/12 e lavorare come tale.
Mi interessa la maggior quantità possibile di dettagli e la meno possibile presenza di errori.
Le viti o si coprono e riempono alla mirage o si sostituiscono con bulloni.
A me importa la base....il resto cerco e provo di mettercelo io.
|
|
|
21-11-19, 09:18 PM
|
#117
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Poi ragazzi, diciamocela tutta... questi kit non tolgono nulla al modellismo. Chi vuole continuare a montare kit 1:24 può continuare a farlo, ne stanno uscendo parecchi ultimamente, c'è solo da divertirsi. Se uno vuole, ora ha la possibilità ANCHE di fare dei modelloni grandi, che prima non c'era a parte i soliti pocher che girano da 30 anni. Vedo solo più scelta e più possibilità di divertirsi. Poi chiamateli modelloni, giocattoloni, letamazzi, chiamateli come vi pare ma rimane sempre una cosa in più per chi ne ha voglia. Li vendono a rate in edicola? Se è l'unico modo per poter avere un pubblico tale per cui riescono ad averci un guadagno e quindi ha senso produrli, bene anche questo visto che l'alternativa sarebbe il nulla... nessuno obbliga a comprarli, se uno li ritiene fuori target perchè poco dettagliati, troppo costosi, ecc... è liberissimo di lasciarli sullo scaffale.
|
|
|
21-11-19, 09:55 PM
|
#118
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,958
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Poi ragazzi, diciamocela tutta... questi kit non tolgono nulla al modellismo. Chi vuole continuare a montare kit 1:24 può continuare a farlo, ne stanno uscendo parecchi ultimamente, c'è solo da divertirsi. Se uno vuole, ora ha la possibilità ANCHE di fare dei modelloni grandi, che prima non c'era a parte i soliti pocher che girano da 30 anni. Vedo solo più scelta e più possibilità di divertirsi. Poi chiamateli modelloni, giocattoloni, letamazzi, chiamateli come vi pare ma rimane sempre una cosa in più per chi ne ha voglia. Li vendono a rate in edicola? Se è l'unico modo per poter avere un pubblico tale per cui riescono ad averci un guadagno e quindi ha senso produrli, bene anche questo visto che l'alternativa sarebbe il nulla... nessuno obbliga a comprarli, se uno li ritiene fuori target perchè poco dettagliati, troppo costosi, ecc... è liberissimo di lasciarli sullo scaffale.
|
Alla fine, per un modellista, ogni kit è poco dettagliato altrimenti monteremmo tutti da scatola.   
In certi casi nemmeno gli MFH 1/12 scampano alle aggiunte personali
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-11-19, 06:23 AM
|
#119
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Non voglio polemizzare ma solo dire la mia.Se si criticano certi 1/24 perché non farlo con gli 1/8? Non è lesa maestà dire che usare viti "da cristiano" invece di viti da ferramenta cinese si potrebbe fare...Ovvio che si possono lasciare in edicola e che comunque uno bravo ne tira fuori i capolavori citati.Lo dite a me che mi illudo di nobilitare gli Hot Wheels da 3 euro che nemmeno rispettano la scala??? Siamo tutti creativi a modo nostro,ma non facciamone una religione..
Piuttosto,visto che ci è già piaciuto aprire sezioni tipo "ispiration point" e "custom",perché non pensarne una con le Big scale"? Si stanno raccogliendo un sacco di idee e bei lavori in un genere tutto particolare...
Inviato con il mio GT-I9195 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-11-19, 06:48 PM
|
#120
|
Utente
Registrato dal: Dec 2017
residenza: jesi
Messaggi: 512
|
Ho visto il film lemans 66 è stupendo
Inviato con il mio POCOPHONE F1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Porsche 911 GT Test Car
|
bmwmario |
Statico Showroom |
2 |
27-07-13 03:19 PM |
DEX408 test
|
franci98(2) |
Automodelli elettrici: foto e video |
2 |
26-07-13 02:29 PM |
Test galleggiamento
|
ErPiotta71 |
Navi & Velieri |
13 |
28-02-11 07:49 PM |
test V- one ..
|
veleno27 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
7 |
29-04-10 12:14 AM |
M1 2001 test
|
w_max |
Statico Work in Progress |
4 |
13-01-05 05:34 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 PM.
| |