16-12-13, 08:28 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
|
Una buona colla
Ciao a tutti! Il mio primo modellino in plastica statico (auto) lo sto finendo con un tubetto fucsia di colla uhu. Devo dire che non mi sono trovato molto bene (non so se per colpa della colla o per mia inesperienza). Non mi sono trovato bene perchè ho notato che la
colla molto spesso mi scioglie la vernice. Sapete consigliarmi una buona colla precisa e che non sciolga la vernice?
Grazie a tutti!
|
|
|
16-12-13, 08:34 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
E' normale che la colla sciolga la vernice, i pezzi, almeno nella zona dove si deve incollare non devono essere verniciati.
L'ideale e' usare la colla liquida che si da con un pennellino incluso nella boccetta oppure quella con l'ago. Ci sono colle di diverse marche tra cui Tamiya, Model Masters, Italeri, Revell ecc.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-12-13, 09:54 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
E' normale che la colla sciolga la vernice, i pezzi, almeno nella zona dove si deve incollare non devono essere verniciati.
L'ideale e' usare la colla liquida che si da con un pennellino incluso nella boccetta oppure quella con l'ago. Ci sono colle di diverse marche tra cui Tamiya, Model Masters, Italeri, Revell ecc.
|
Mmm ok...quindi è normale anche che mi abbia sporcato il vetro con un pò di rosso della scocca?
Ultima modifica di DDR_17; 16-12-13 a 09:54 AM
Motivo: Errore di battitura
|
|
|
16-12-13, 10:01 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Quote:
Originariamente inviata da DDR_17
Mmm ok...quindi è normale anche che mi abbia sporcato il vetro con un pò di rosso della scocca?
|
Sicuramente si, i vetri, a differenza delle altre parti di un modello, per non rovinarli, vanno incollati con la colla vinilica tipo Vinavil
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-12-13, 10:01 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Sicuramente si, i vetri, a differenza delle altre parti di un modello, per non rovinarli, vanno incollati con la colla vinilica tipo Vinavil
|
Perfetto! Grazie mille!
|
|
|
16-12-13, 01:22 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
colla tamiya tappo verde pratica e rapida altrimenti cianoacrilica con l acceleratore a parte .per i vetri fanali vetro abitacolo usa vinavil diluita con acqua così non hai nemmeno il problema che sciolga la vernice ma questa tecnica solo per vetri mi raccomando
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
|
|
|
16-12-13, 06:25 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da danyoff
colla tamiya tappo verde pratica e rapida altrimenti cianoacrilica con l acceleratore a parte .per i vetri fanali vetro abitacolo usa vinavil diluita con acqua così non hai nemmeno il problema che sciolga la vernice ma questa tecnica solo per vetri mi raccomando
|
Grazie mille anche a te!
|
|
|
18-12-13, 08:46 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...e dosaggio minimo!
|
|
|
18-12-13, 06:01 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: Torino
Messaggi: 194
|
Quote:
Originariamente inviata da danyoff
colla tamiya tappo verde pratica e rapida altrimenti cianoacrilica con l acceleratore a parte .per i vetri fanali vetro abitacolo usa vinavil diluita con acqua così non hai nemmeno il problema che sciolga la vernice ma questa tecnica solo per vetri mi raccomando
|
Ciao Dany, puoi essere più specifico parlando di colla cianoacrilica con accelleratore a parte?
Grazie
MAtteo
|
|
|
18-12-13, 06:13 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
bhe la cianoacrilica è e può essere la classica attak o per esempio io uso quella che vendono i cinesi che èp la stessa cosa,l acceleratore io lo uso perchè una volta appoggiato il pezzo con la ciano e solo per la ciano vale questo,spruzzo questo prodotto e in un secondo è asciutto e bello fisso.io ad esempio uso questo
113845 - Geko - Attivatore universale per ciano 200 ml | eBay
ma lo si trova in giro sia nei negozi di modellismo che qualche ferramenta
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
|
|
|
19-12-13, 09:54 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: Torino
Messaggi: 194
|
Grazie Dany, non conoscevo l' acceleratore per il cianoacrilato, me lo vado a cercare.
Io comunque in generale sono un fan della vinilica: ti permette di rimediare ai (miei) frequenti errori................................
Matteo
|
|
|
20-12-13, 01:48 PM
|
#12
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,034
|
Più che la vinilica, ti conviene comunque usare una colla specifica per il modellismo, visto che il suo scopo è ammorbidire e fondere localmente la plastica (la colla altri non è che un diluente per il polistirene) per effettuare una vera e propria "saldatura" tra le parti. Poi come già scritto per i trasparenti è meglio una vinilica e per incollaggi robusti la citata ciano o una bicomponente.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 AM.
| |