Quote:
Originariamente inviata da striker54°
la carta abrasiva da 1200 va benissimo la tieni un pò a bagno nell'acqua tiepida cosi si ammorbidisce e la usi meglio, per quanto riguarda la protezione delle decals io uso il polish rosa della 3m...oltre a lucidare crea un leggero strato di silicone che fa da protezione...l'importante e sgrassare bene la parte sotto dove posizionare le decals...io per dire lucido bene e poi gli passo un pò di ammorbidente sotto per sgrassare ancora meglio oltre la lucidatura...altra cosa è un pò ottimistica l'idea di poter far venire bene un 2k con una mano sola...al limite 2...san marino? io ho parenti a bellaria...prendi il treno e in 2 ore sei a firenze. 
|
beh, di cose da imparare ne avrei tante da te oltre alla verniciatura.. non mi dispiacerebbe un bel corso modellistico soprattutto su come realizzare tutti quei maledetti cablaggi (sulla 1/12 non è difficile ma sulle scale più piccole diventa veramente difficile farli al meglio)..
altro che treno, un'oretta e mezza di macchina e sono a firenze, tra l'altro non ci sono mai venuto e sarebbe bello farsi un viaggetto magari quando sarà bel tempo..
ti dico che con le moto alla prima volta mi viene sempre bello, probabile che essendo pezzi meno grossi si riesca a darlo meglio.. se vai nelle mia galleria vedrai 2 moto che sono fatte con una sola passata di 2k e sono spettacolari.. poi ci passo sempre una mano di cera della zero adesso che l'ho presa (sto finendo 5 yamaha m1 e sono veramente uno spettacolo con il 2k e la cera sopra)
ciao