22-02-13, 11:19 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
Tubetto diam est 1mm verde trasparente
Ciao a tutti,
Ho cercato una sezione adatta alla mia domanda, ma non l'ho trovata, spero di non essere troppo off topic. La questione è questa, sto diventando pazzo  a trovare un piccolo tubicino in gomma (diametro esterno 1mm) color verde trasparente, per replicare il collegamento tra la pompa freno posteriore ed il suo serbatoietto olio per la yamaha M1 laguna seca di Valentino (anno 2005), so che lo produce la Crazy modeler, ma non sono riuscito a trovare un sito della ditta  , e nemmeno un rivenditore in zona Bologna Modena  . Lo vende Modelissmo Baracca, ma l'articlo non è mai disponibile, e qiuando c'è, chiedono un ordine minimo di 30 euro, oppure l'ho visto su Hiroboy, ma la pratica mi sarebbe costata 12 euro! Qualcuno sa dove si possa trovare a prezzo umano, oppure in negozi su Bologna o Modena ?
Grazie a tutti  
|
|
|
22-02-13, 11:21 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Ho spostato il tuo thread nella sezione corretta
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
22-02-13, 11:28 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Se riesci a trovarne uno uguale trasparente non colorato puoi sempre colorarlo con il clear green di Tamiya o Gunze
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-02-13, 04:23 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 152
|
O meglio ancora, prendi un tubo trasparente, il colore clear green o un verde e lo diluisci parecchio, attacchi il tubo a una delle due estremita dove va fissato e con una siringa gli metti dentro il colore,cosi e ancora piu realistico in quanto simula il liquido all interno del tubo
|
|
|
23-02-13, 10:28 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
Il tubicino in questione nelle moderne MotoGP e' verde. Usarne uno bianco con all'interno la vernice può essere una soluzione alternativa, ma non è reale...
|
|
|
23-02-13, 01:45 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 152
|
Ma anche no.....cmq non bianco ma trasparente...
In molti casi il tubo e' ancora trasparente
E cmq il tubo verde e di un verde troppo carico...
O sia chiaro chl ho usato anche io qualche volta.....
Pero basta vedere l imbocco sulla vaschetta sulle due foto

Oltretutto piccola considerazione tecnica....
Il liquido freni o olio idraulico e' igroscopico, cioe in base al tipo ha piu o meno determinate caratteristiche e piu o meno un certo assorbimento dell umidita presente nell aria, questo anche se il circuito e' ermetico... Si puo notare da diverse foto che molte volte il tubo che collega la pompa al serbatoio ha in superficie delle goccioline, in quanto il tubo traspira, il liquido all interno assorbe umidita' e ne rilascia una piccola parte all esterno.... Poi va be il discorso sarebbe piu tecnico anche per il fatto del tipo di olio che usano le gp o le sbk e invece quello che si usa per i comuni mortali in pista.....
Fermo restando che a ogni turno in gp o sbk viene rifatto complatamente lo spurgo dei freni.....
Te lo dico per esperienza personale visto che ho fatto piu di 10 anni a girare in moto in pista......
Ultima modifica di caicai46; 23-02-13 a 01:58 PM
|
|
|
23-02-13, 02:12 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Quote:
Originariamente inviata da Anderr
Il tubicino in questione nelle moderne MotoGP e' verde. Usarne uno bianco con all'interno la vernice può essere una soluzione alternativa, ma non è reale... 
|
Ma con il verde trasparente puoi verniciare il tubetto anche dall'esterno
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-02-13, 02:13 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
...fermo restando le considerazioni tecniche, e qui non entro nello specifico, si disquisiva su come realizzare per i nostri modellini questo particolare. Ecco io ho provato in passato ad inserire con la siringa il clear green all'interno di un tubicino trasparente e il risultato ottenuto è lontano anni luce dall'usare direttamente il tubicino verde. Tra l'altro ho provato il sistema sia su tubicino trasparente siliconato (uso pesca) eccellente per elasticità e morbidezza, che sul classico trasparente che si trova nei kit, e il risultato non è soddisfacente in nessuno dei due casi.
|
|
|
23-02-13, 08:07 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
Il tubino dei desideri
Ciao a tutti !!! 
Quoto i pareri sul fatto che il tubicino debba essere verde. La moto che sto facendo lo aveva verde, e verde deve essere  Per la verniciatura ho paura che verniciando un supporto che sostanzialmente è gomma con il tempo il colore si screpoli o addirittura si stacchi. Per il riempimento con siringa, ottima idea, però ci vorrebbe un tubo trasparente con un liquido verde, allora in quel modo sarebbe realistico, ma l'olio freni non è verde.
Chissà, qualcuno da Monza tra di noi ???? Magari mi fa il piacere di andare da Modellismo Baracca a comprarlo (quando c'è.....)
Bhè intanto continuo le mie ricerche, però voglio salutarvi almeno con una buona nuova, finalmente sono riuscito a trovare la FUTURE (anche se in UK si trova come KLEAR), sono andato in Inghilterra per lavoro e li, in un centro commerciale, eccola a 2,5 sterline ! 750 ml ... Per un metro di tubino verde ne scambio la metà  
Ultima modifica di GiulioB; 23-02-13 a 08:10 PM
|
|
|
23-02-13, 08:36 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da GiulioB
Ciao a tutti !!! 
Quoto i pareri sul fatto che il tubicino debba essere verde. La moto che sto facendo lo aveva verde, e verde deve essere  Per la verniciatura ho paura che verniciando un supporto che sostanzialmente è gomma con il tempo il colore si screpoli o addirittura si stacchi. Per il riempimento con siringa, ottima idea, però ci vorrebbe un tubo trasparente con un liquido verde, allora in quel modo sarebbe realistico, ma l'olio freni non è verde.
Chissà, qualcuno da Monza tra di noi ???? Magari mi fa il piacere di andare da Modellismo Baracca a comprarlo (quando c'è.....)
Bhè intanto continuo le mie ricerche, però voglio salutarvi almeno con una buona nuova, finalmente sono riuscito a trovare la FUTURE (anche se in UK si trova come KLEAR), sono andato in Inghilterra per lavoro e li, in un centro commerciale, eccola a 2,5 sterline ! 750 ml ... Per un metro di tubino verde ne scambio la metà   
|
Forse io ne ho 5 cm che mi erano avanzati di tubo, se vuoi te lo spedisco, mandami il tuo indirizzo....
Ps il liquido freni cmq esiste anche di colore verde..
|
|
|
23-02-13, 09:27 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
1 mm..In che scala.Se fosse 1/12 non sarbbe un pochino grande (12mm)..?
Hai provato dai rivenditori di filo da pesca..?Ultimamente ne vedo di colori diversi...Non saranno tubi ma non credo tu debba farci passare un liquido...
|
|
|
23-02-13, 10:06 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Castelfranco Emilia
Messaggi: 12
|
Grazie
caicai46, sei gentilissimo  , adesso provo a farti un MP (non l'ho mai fatto prima) con il mio indirizzo. Come posso sdebitarmi ?
Circa il colore, si, in generale sistono liquidi di vari colori, ma spesso quello usato sulle moto è di colore gallino chiaro (simile a quello motore). Di sicuro quello usato su questa M1 non è verde.
Bruno, la scala è 1/12, ti posso assicurare che un diamtro esterno di 12mm per quel tubo è credibilissimo. Se si trattase di un tubo freno in poliammide rinforzato in treccia metallica forse ci possiamo aggirare sui 10mm, ma tubazioni in gomma "semplice" sicuramente siamo sui 12mm, addirittura di più se prendiamo i tubi freno in gomma (che comunque hanno un treccia di rinforzo tessile interna) solitamente usati sulle moto di produzione giapponesi (honda, Kawa, ecc). Grazie per il consiglio delle lenze, non sono un pescatore, ma sicuramente ora cercherò se in zona c'è un negozio e ci vado a dare una sbirciata.
Ciao a tutti, è sempre un piacere   Comunque la mia ircerca del tubetto continua ..... Mission impossible
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20 AM.
| |