10-02-12, 07:08 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
|
Frenafiletti VERDE!!!
He, come ho già scritto, causa il maltempo mi stò "divertendo" ad esplorare la buggy, non potendola usare. Per rimontare i trascinatori ruota dell' avantreno che avevo appunto ispezionato ho utilizzato il frenafiletti di colore verde che normalmente utilizzo per la moto (ed avevo comodamente in casa) applicato al grano che va nel cardano (che blocca il perno del trascinatore), dopo in una discussione del forum ho letto che è quello forte ed è sconsigliato utilizzarlo...
Dopo questa esperienza mi sento in dovere di scrivere, qualora qualcuno trovi questo topic, di non utilizzare il frenafiletti forte, cioè quello verde, assolutamente no!!!! Se lo avete nascondetelo, buttatelo!
Sono riuscito per miracolo a toglierli (distruggerli) facendo un bel lavoro di trapano e cacciavite dopo aver tolto il perno a forza, riuscendo a salvare i cardani.
Uff...
|
|
|
10-02-12, 07:19 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bonate Sopra
Messaggi: 285
|
Quote:
Originariamente inviata da barragh
He, come ho già scritto, causa il maltempo mi stò "divertendo" ad esplorare la buggy, non potendola usare. Per rimontare i trascinatori ruota dell' avantreno che avevo appunto ispezionato ho utilizzato il frenafiletti di colore verde che normalmente utilizzo per la moto (ed avevo comodamente in casa) applicato al grano che va nel cardano (che blocca il perno del trascinatore), dopo in una discussione del forum ho letto che è quello forte ed è sconsigliato utilizzarlo...
Dopo questa esperienza mi sento in dovere di scrivere, qualora qualcuno trovi questo topic, di non utilizzare il frenafiletti forte, cioè quello verde, assolutamente no!!!! Se lo avete nascondetelo, buttatelo!
Sono riuscito per miracolo a toglierli (distruggerli) facendo un bel lavoro di trapano e cacciavite dopo aver tolto il perno a forza, riuscendo a salvare i cardani.
Uff...

|
Ma scaldando la parte "incriminata " con un cannello,non si riusciva a far cedere il frenafiletti?Io ho fatto cosi,comunque concordo con te...Frenafiletti da usare il meno possibile sopratutto mai usare quelli forte che si usano per bloccaggi permanenti,ciaoooo
|
|
|
10-02-12, 08:04 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
prima di svitare devi scadare un bel po cosi riesci a toglierlo.
|
|
|
10-02-12, 08:12 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
usate il Silicone! mantiene una bellezza e si toglie facile facile
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
10-02-12, 08:15 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
nei cardani quello verde forte è perfino DEBOLE a volte.
io usavo il COASSIALE, che è fortissimo.
primo perche il cardano quando lo smonto è mezzo finito, senno non lo smonto (parlo dei grani di 3, non dei grani grossi dei bicchierini centrali)
cmq scaldando con lo strumento apposito viene via facilissimo
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
10-02-12, 08:15 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
|
Silicone? Mmmmm che idea!
|
|
|
10-02-12, 10:52 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Ho comprato una pentium 3 GT usata (ma praticamente nuova, solo montata, mai messa a terra). Il proprietario gli ha fatto il bagno nel frenafiletti verde, ho buttato sangue a secchiate per svitare alcuni grani (scaldati col cannellino a oltre 1000 gradi!!!). Le uniche viti che non ho ancora mollato sono quelle che collegano le corone ai differenziali, e li mi sa che trapano le viti senza perdere tempo. No ragazzi, il frenafiletti iperforte non va usato, meglio mettere quello blu (abbondante) che rischiare di fottersi viti e trapanare (rovinandole) parti buone d'alluminio e altro. Bye...
|
|
|
10-02-12, 10:57 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,683
|
Le pentium le abbiamo sempre montate col frenafiletti verde. L'unico modo per farle stare insieme con i motorazzi pista. Basta scaldare bene per toglierlo e usarlo con un pò di buon senso. Io lo uso tuttora sui grani della trasmissione.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
10-02-12, 11:34 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Io il frena filetti verde della Loctite l'ho sempre usato e lo useró ancora.. Mai avuto problemi di bestemmie nel dover svitare.. Basta saperlo mettere..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
11-02-12, 08:51 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Io il frena filetti verde della Loctite l'ho sempre usato e lo useró ancora.. Mai avuto problemi di bestemmie nel dover svitare.. Basta saperlo mettere..
|
E sopratutto buoni cacciaviti a brugola ...............
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
11-02-12, 09:18 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Le pentium le abbiamo sempre montate col frenafiletti verde. L'unico modo per farle stare insieme con i motorazzi pista. Basta scaldare bene per toglierlo e usarlo con un pò di buon senso. Io lo uso tuttora sui grani della trasmissione.
|
Ciao, visto che usavi la pentium, la corona in metallo del differenziale anteriore si unisce al corpo differenziale interponendo il portasfere di plastica. Come faccio a riscaldare col cannello, le viti della corona senza fondere la plastica?? Ardua domanda eh...
|
|
|
11-02-12, 09:46 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Ciao, visto che usavi la pentium, la corona in metallo del differenziale anteriore si unisce al corpo differenziale interponendo il portasfere di plastica. Come faccio a riscaldare col cannello, le viti della corona senza fondere la plastica?? Ardua domanda eh...
|
ciao o devi smontare tutto!!per il resto hai fatto il buco nella cellula diff per regolare il diff?
|
|
|
11-02-12, 10:10 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da tom1
ciao o devi smontare tutto!!per il resto hai fatto il buco nella cellula diff per regolare il diff?
|
Il buco l'ho fatto, la domanda l'ho posta perchè nel caso in cui dovessi sostituire l'ingranaggio, col frenafiletti verde è un problema, avendo anche plastica vicino, usare il cannello è un casino. Mi sa che si va di trapano..
|
|
|
11-02-12, 11:29 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Il buco l'ho fatto, la domanda l'ho posta perchè nel caso in cui dovessi sostituire l'ingranaggio, col frenafiletti verde è un problema, avendo anche plastica vicino, usare il cannello è un casino. Mi sa che si va di trapano..
|
e sufficiente scaldare la parte in metallo poi il calore si trasferisce la plastica dovrebbe tenere visto il calore che si sviluppa dentro quando giri.basta non indirizzare il calore diretto sulla plastica.pero ammetto che e un po complicato!!!
|
|
|
11-02-12, 11:29 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
E sopratutto buoni cacciaviti a brugola ...............
|
Cacciaviti Losi rulez!!
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
frenafiletti
|
stefano.rossi3 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
10 |
05-10-10 10:17 PM |
verde kawasaki
|
tristano |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
22-09-09 02:00 PM |
Frenafiletti???
|
simotre3 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
14 |
04-08-09 09:53 PM |
frenafiletti
|
planet86 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
8 |
30-05-09 04:19 PM |
Frenafiletti
|
nitroglicerina |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
2 |
06-09-07 09:44 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07 AM.
| |