15-11-12, 11:23 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
consigli per utente inesperto
ciao a tutti sono nuovo nel forum e sono alle prese con il mio primo modellino, vorrei chiedere un po di cose.
-dopo aver applicato le decal, bisogna mettere qualcos'altro sopra per evitare che si stacchino o va bene così?
- la tamiya consiglia di lucidare con la sua cera, questo non crea problema alle decal?
- dove posso trovare delle buone decal per il carbonio?
-ho delle decal che dopo un po si staccano ai bordi come posso ovviare questo -problema?
- come faccio ad invecchiare un po la marmitta?
scusate per le domande che a molti possono sembrare stupide ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare su queste cose
|
|
|
15-11-12, 12:21 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Lavìs (Trento)
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da Pestebubbonica
ciao a tutti sono nuovo nel forum e sono alle prese con il mio primo modellino, vorrei chiedere un po di cose.
-dopo aver applicato le decal, bisogna mettere qualcos'altro sopra per evitare che si stacchino o va bene così? Sulle automobili vere, le decal non sono coperte da vernice trasparente, quindi le lascerei così come sono.
- la tamiya consiglia di lucidare con la sua cera, questo non crea problema alle decal? Lucida la carrozzeria prima di mettere le decal.
- dove posso trovare delle buone decal per il carbonio? Ebay, senza dubbio.
-ho delle decal che dopo un po si staccano ai bordi come posso ovviare questo -problema? Cerca di inumidirle il meno possibile prima di attaccarle sulla carrozzeria. Invece, per quelle già attaccate sulla carrozzeria e che si stanno staccando, bagna i bordi con un pennellino inumidito con una miscela abbastanza densa di colla Pritt e acqua. Poi rimuovi le sbavature con un fazzoletto di carta.
- come faccio ad invecchiare un po la marmitta? Prima la vernici in colore argento metallizzato e poi fai un lavaggio con colore rosso e ruggine altamente diluito.
scusate per le domande che a molti possono sembrare stupide ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare su queste cose
|
|
|
|
15-11-12, 12:27 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
grazie. per lavaggio cosa intendi?
|
|
|
15-11-12, 12:49 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Lavìs (Trento)
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da Pestebubbonica
grazie. per lavaggio cosa intendi?
|
Per lavaggio intendo diluire moltissimo un colore, ad esempio il colore ruggine, e applicarlo rigorosamente a pennello. Alcuni modellisti, per ottenere un maggiore realismo, usano addirittura la ruggine vera, raschiandola tramite carta abrasiva da una superficie arrugginita, appunto. Ecco un esempio di un lavaggio applicato sui collettori di scarico di una Ferrari 641/2 della Tamiya in scala 1/12:
|
|
|
15-11-12, 12:57 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Per le decal io ti consiglio il microset ^^ passalo sopra (una volta che il decal e messo sù) e lascia fare effetto e vedrai che adersice ma attenzione che il decal diventa molto morbido ^^
|
|
|
15-11-12, 04:46 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
ho letto che alcuni dopo aver messo le decal ci passano su il lucido, che tipo di lucido è?
|
|
|
15-11-12, 05:11 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Lavìs (Trento)
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da Pestebubbonica
ho letto che alcuni dopo aver messo le decal ci passano su il lucido, che tipo di lucido è?
|
E' la stessa identica vernice trasparente che si spruzza sulle carrozzerie dei modellini per farli diventare ancora più lucidi. Alcuni modellisti giapponesi, per eliminare lo scalino di vernice trasparente che si crea sul bordo delle decal, arrivano a fare quello che si vede nel video qui sotto dal minuto 4:04 in poi.
|
|
|
15-11-12, 05:49 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
ho la bomboletta di vernice trasparente della tamiya ma provandola anche mettendone poca mi rovina la decal che diventa tutta grinzosa, ce ne vuole una particolare?
|
|
|
15-11-12, 05:58 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Lavìs (Trento)
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da Pestebubbonica
ho la bomboletta di vernice trasparente della tamiya ma provandola anche mettendone poca mi rovina la decal che diventa tutta grinzosa, ce ne vuole una particolare?
|
Quella bomboletta contiene sicuramente vernice trasparente alla nitrocellulosa (nitro), che può essere usata solo se spruzzata su altra vernice nitro. Ovviamente, data l'aggressività chimica di questo tipo di vernici, le decal non possono che rovinarsi raggrinzendosi. In sostanza, per gli smalti acrilici bisogna usare il trasparente acrilico, per gli smalti sintetici bisogna usare il trasparente sintetico e per gli smalti nitro bisogna usare il trasparente nitro, che però rovina le decal, appunto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03 PM.
| |