Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-11-12, 02:29 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito Carrera GT Tamiya in kit 1:12 !

1/12 Porsche Carrera GT by Tamiya | HobbyLink Japan

Circa 315 euro
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-12, 03:00 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

è un semi assembled giusto?
mmmh...magari alla lunga tirano fuori il kit
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-12, 03:18 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi anche la F50 ?
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-12, 03:21 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nipponts Visualizza il messaggio
Quindi anche la F50 ?

speriamo di no..
mmh...sarebbe bello facessero una del dtm o da pista in 1:12...
tipo una 155..o robe simili...da accoppiare con la csl...
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-12, 04:14 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolino82 Visualizza il messaggio
è un semi assembled giusto?
mmmh...magari alla lunga tirano fuori il kit
come per la enzo il semi assembled esisteva già(1/12 Porsche Carrera GT (Yellow) Semi-Assembled Kit by Tamiya | HobbyLink Japan), questo è il kit
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 09:31 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolino82 Visualizza il messaggio
speriamo di no..
mmh...sarebbe bello facessero una del dtm o da pista in 1:12...
tipo una 155..o robe simili...da accoppiare con la csl...
speriamo di si invece, almeno qualcuno ci tirerà fuori la F50 GT.... per il resto, questi stanno sfruttando ciò che hanno in casa all'osso, quindi scordati roba inedita in 1/12...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 11:39 AM   #7
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

secondo me non vanno tanto in la con queste scelte,
forse gli costerà poco convertire un semiassemblato in un kit, ma al prezzo di vendita che lo mettono ed il fatto che non ci puoi fare versioni particolari degne di nota(quindi restringi i compratori), per me si arenano presto.

dei kit enzo in negozio ne ho viste un bel po invendute(e in ita ne hanno importate pochine)e mi sa ci resteranno un bel po in scansia, e il deterrente oltre al prezzo è il fatto che la enzo in 1/24 e uscita molto prima quinti tanti non la riacquistano in 1/12, e i collezzionisti acquistano la semiasemblata.

il mercato delle 1/12 è agonizzante lo era gia negli anni 90 quando con 50-100.000 lire ti portavi a casa un kit discreto ora ti servono cifre molte volte superiori, ora dovresti spendere 500E (perche anche se lo acquisti in giappone spese di spedizione e dogana le devi pagare) per avere un foglio di fotoincisioni in piu degli anni 90 e forse un foglietto di decal carbonio?pe me è tirarsi una zappa sui piedi

visto che la concorrenza di tamiya(hasegawa e fujimi) riescono a far uscire piu novita, per me tamiya dovrebbe puntare su qualcosa di veramente appetibile, e di certo non ci riesce presentando auto stradali a prezzi esorbitanti, (vedi la DB9 1/24 la mclaren GTR 1/24 la enzo 1/12 ecc ecc)

ma fare un f1 o una gt o simili in 1/12 e dopo 6 mesi 1 anno uscire con lo stesso modello in 1/20 o 1/24, secondo me sarebbe piu remunerativo, cavolo e dire che lo dovrebbero aver capito visto che campano ancora con le ristampe delle vecchie f1 che vanno a ruba appena escono.
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 11:43 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

A me conviene benissimo una bella Carrera GT 1/12 nella collezzione può fare molto effetto ^^ poi sicuramente che la Tamiya farà anche la F50 e la 288 GTO
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 12:33 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cris80 Visualizza il messaggio
secondo me non vanno tanto in la con queste scelte,
forse gli costerà poco convertire un semiassemblato in un kit, ma al prezzo di vendita che lo mettono ed il fatto che non ci puoi fare versioni particolari degne di nota(quindi restringi i compratori), per me si arenano presto.

dei kit enzo in negozio ne ho viste un bel po invendute(e in ita ne hanno importate pochine)e mi sa ci resteranno un bel po in scansia, e il deterrente oltre al prezzo è il fatto che la enzo in 1/24 e uscita molto prima quinti tanti non la riacquistano in 1/12, e i collezzionisti acquistano la semiasemblata.

il mercato delle 1/12 è agonizzante lo era gia negli anni 90 quando con 50-100.000 lire ti portavi a casa un kit discreto ora ti servono cifre molte volte superiori, ora dovresti spendere 500E (perche anche se lo acquisti in giappone spese di spedizione e dogana le devi pagare) per avere un foglio di fotoincisioni in piu degli anni 90 e forse un foglietto di decal carbonio?pe me è tirarsi una zappa sui piedi

visto che la concorrenza di tamiya(hasegawa e fujimi) riescono a far uscire piu novita, per me tamiya dovrebbe puntare su qualcosa di veramente appetibile, e di certo non ci riesce presentando auto stradali a prezzi esorbitanti, (vedi la DB9 1/24 la mclaren GTR 1/24 la enzo 1/12 ecc ecc)

ma fare un f1 o una gt o simili in 1/12 e dopo 6 mesi 1 anno uscire con lo stesso modello in 1/20 o 1/24, secondo me sarebbe piu remunerativo, cavolo e dire che lo dovrebbero aver capito visto che campano ancora con le ristampe delle vecchie f1 che vanno a ruba appena escono.
Il mercato, per Tamiya come per tutti gli altri, lo fa il Giappone, non di certo l'Italia... evidentemente se han fatto la enzo e ora proseguono, è perchè l'iniziativa gli ha reso.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 06:07 PM   #10
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

appunto

in tutte le fiere giapponesi la tamiya è stata sotto tono presentando meno novita di tutti gli altri produttori,
e le novita che ha presentato sono tutte collaborazione con hiro e italeri.

la politica dei kit delle supercar in grande scala è gia fallita in passano e ne hanno fatto le spese diverse ditte, come la poker, tutti ci ricordiamo la sua F40, e i tk nati per fare le varie versioni sportive.

io penso che tamiya voglia cercare di seguire la politica di creare kit esclusivissimi, ma il prezzo non puo essere l'unico discriminante,

non per tornare sempre allo stesso discorso, ma un hiro non lo si acquista perche costa 300E ma per la qualita e il soggetto, e tamiya non ti da le stesse cose, se non il prezzo
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 06:43 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

La Pocher costava un 'pelo' di più o sbaglio ?
Non facevano solo 1:8 poi ?
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 06:53 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di dany1980
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
dany1980 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cris80 Visualizza il messaggio
appunto

in tutte le fiere giapponesi la tamiya è stata sotto tono presentando meno novita di tutti gli altri produttori,
e le novita che ha presentato sono tutte collaborazione con hiro e italeri.

la politica dei kit delle supercar in grande scala è gia fallita in passano e ne hanno fatto le spese diverse ditte, come la poker, tutti ci ricordiamo la sua F40, e i tk nati per fare le varie versioni sportive.

io penso che tamiya voglia cercare di seguire la politica di creare kit esclusivissimi, ma il prezzo non puo essere l'unico discriminante,

non per tornare sempre allo stesso discorso, ma un hiro non lo si acquista perche costa 300E ma per la qualita e il soggetto, e tamiya non ti da le stesse cose, se non il prezzo
ciao io di hiro non ne ho mai montati ad esclusione di quello che sto facendo che è la suzuki (quindi moto).. quello che posso dire è che per 300 € che ho speso sinceramente mi aspettavo di più.. nel senso, zero indicazioni di cablaggi e cavi in generali se non dei freni, zero foto recuperabili in rete quindi molto difficile fare un kit e dettagliato per cui lo si prende.. tamiya non ha mai sbagliato un kit negli ultimi anni e mi sembra che la enzo sia molto dettagliata rispetto a quello che fanno in 1/24.. poi che il prezzo sia alto non lo si mette in dubbio ma dopo un pò di kit in resina io preferisco sempre e comunque la precisione di un bel kit in plastica..
poi ci si può sbizzarrire a dettagliarlo quanto si vuole visto che ci sono certi lavori in 1/24 che fanno invidia a molti hiro e vengono a costare un bel pò in meno.. ripeto non so per le macchine se ci sono dei riferimenti migliori per poterle dettagliare ma uno che spende certe cifre si aspetta anche un certo kit che da quello che vedo non sempre è all'altezza (vedo anche l' aston martin che sta facendo scapin con errori grossolani per la cifra che si spende)
ciao
dany1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 08:32 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Dany, concordo con te su questo kit (anche se a dir vero e ottimissimo ecceto il fatto dei cavi) ma come a quel prezzo si può aspettare un pò di più .... Di kit della Hiro ne ho parecchi e anno tutti la sequenza di montaggio dei cavi e sono molto detagliati e accurati ... non capisco come mai su stò kit sia andata così..
Ma mi domando se anche loro magari non avessero molta documentazione e invece di inventare cose anno preferito lasciare ad ogniuno la voglia di mettere su cavi (a fantasia comunque) o no...

Per il discorso della Enzo e davvero molto detagliata e secondo me (ce c'è l'ho) non necessita nessun kit di dettaglio superfluo (eccetto per decal carbonio) ... magari solo l'aggiunta di qualche cavi e su certe parti del motore dei bulloni autentici invece dei plastici ... ma qui faccio il pignolo

Vedremo se la 312 T4 in plastica metallo della Hiro si monta più facilmente, sono curioso di averla in mano....

Comunque continuo a pensare che la Tamiya fa bene a uscire dei kit 1/12 anche se sono presi dai semi-assembled (che a me non interessano) ma in kit invece sì ^^
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 08:48 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di dany1980
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
dany1980 inizia ad ingranare.
predefinito

infatti non dico che non sia ottimo il kit ma quando uno spende certe cifre ci si aspetta anche un minimo di schema per poterla dettagliare (cosa che in fondo hanno fatto per questo altrimenti non avrebbero fatto un kit del genere come fa anche top studio).. in giappone la enzo si trova anche a poco più di 200€ e con la spedizione e dogana non si arriva a 300€ che è un prezzo medio dei kit hiro però qua si ha una macchina in 1/12 con un potenziale enorme nel poterla dettagliare in modo molto più preciso che su un hiro in scala 1/24...
poi che il tipo di kit non piaccia questo è un'altro discorso.. anch'io preferirei che faceccero un bella aston martin dbr per esempio ma accontentiamoci di quello che esce perchè se avranno successo penso che ne vedremo molte altre in questa scala magari a prezzi umani in italia
ciao
dany1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-12, 01:09 PM   #15
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

io di kit moto hiro ne ho 2 "le honda", e ti posso dire che a livello di dettagli e qualità di spiegazioni non sono carenti. costo del kit 250-300E esoso si ma se la metti di fianco al kit della tamiya della stessa moto non sono neanche gemelle.(tamiya non ha fatto neanche le saldatire sulle marmitte)

il soggetto e a gusto, c'è a chi piace e chi no, ma comunque, e il costo che non torna, 315E per una porsche in plastica son troppi, potra essere fatta bene fin che si vuole ma e sempre un kit in plastica riciclat da un progetto gia esistente.

la tamiya fa bene a fare kit in 1/12, ma questi qui sono soggetti fuori mercato per una piccolissima nicchia di compratori, poco investimento e a numero chiuso di prodotti.
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Transkit per SLR e Carrera GT scapin Statico - Kits, Info e Varie 15 17-04-10 12:40 PM
Porsche Carrera GT Tamiya expert o normale ironfc Automodelli elettrici 6 27-03-06 09:06 PM
FINITA porsche 911 carrera bullroad Statico - Kits, Info e Varie 15 24-02-05 09:37 PM
WIP Porsche 911 Carrera 3.4(996) bullroad Statico Work in Progress 94 21-02-05 07:58 PM
wip porsche carrera 67' ... unga Statico Work in Progress 0 28-07-04 11:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203