15-06-12, 11:41 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
tamiya Porsche 961
salve , oggi, sebbene avessi detto basta compere ho preso a soli 15€ il kit suddetto.
davvero una fetecchia, ma mi intessano solo qui pochi pezzi per fare un incrocio con la 959 .
Solo che i vetri si questo kit, pare siano bloccati nella plastica della carrozzeria.
Sapete come rimuoverli salvando i trasparenti?
|
|
|
16-06-12, 12:05 AM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
L'omologazione in classe IMSA-GTX, ovvero una classe sperimentale, permise alla Porsche di poter impiegare una serie di accorgimenti tecnici tali da rendere la 961 una delle vetture tecnicamente più interessanti sullo schieramento di partenza a Le Mans.
Motore: la prima versione della Porsche 961, datata 1986, fu equipaggiata con un boxer di 2.847cm³. Derivato strettamente dal boxer della 959 di serie, del quale mantenne invariati l'albero motore, le bielle in titanio ed i pistoni, fu realizzato in alluminio, con testata dotata di 4 valvole per cilindro. Il sistema di raffreddamento era di tipo "ibrido", con i cilindri raffreddati ad aria e le testate a liquido. Solo ricorrendo a questo tipo di sistema fu possibile dotare il motore (come nella versione stradale 959) di una testata multivalvole, con quattro valvole per cilindro (2 di aspirazione e 2 di scarico), e doppio albero a camme in testa per bancata, con comando a ingranaggi più doppia catena. La superficie interna dei cilindri fu realizzata in Nikasil (lega speciale Ni-Al, in grado di abbassare considerevolmente l'attrito da scorrimento), mentre le bielle erano in titanio. Il sistema di sovralimentazione era basato su turbocompressori KKK, a funzionamento parallelo (non sequenziale come per la 959 di serie), con pressione massima di 2,25 bar. L'impianto di scarico era in acciaio Inox, privo di silenziatori. Ovviamente, per lubrificare il propulsore, fu impiegato un sistema a carter secco, in grado di garantire l'ottimale lubrificazione delle parti in movimento anche nel corso di violente e prolungate fasi di accelerazione trasversale. Il raffreddamento dell'olio era affidato invece a due radiatori posizionati nel frontale della vettura. Il peso complessivo del propulsore era di 230 kg. La versione 1986 del boxer era in grado di sviluppare una potenza massima pari a 640 Cv (470 kW). Successivamente, nel 1987, fu potenziato a 680 Cv, (499 kW). Il regime massimo di rotazione era limitato a 7.800 giri/min., mentre la coppia si attestava sui 630 Nm a 5.000 giri/min.
Gruppo trasmissione-frizione: il cambio è ripreso dal modello di serie, tipo G59 a 6 marce con comando manuale a leva, ma con rapporti degli ingranaggi conici per l'asse anteriore più lunghi, in grado di avvicinare la velocità massima teorica della vettura ai 400 km/h. Al cambio fu accoppiata una frizione di tipo "corsa", della serie Sachs G MFZ 240.
Impianto frenante: ripreso dalla 956/962, con dischi da 322 mm all'anteriore e 304 mm al posteriore. Fu mantenuto il sistema di ausilio elettronico della frenata ABS.
Cerchi e pneumatici: i cerchi furono realizzati in magnesio, con sistema di fissaggio a dado centrale. Gli pneumatici erano forniti dalla Dunlop, ed avevano misura pari a 280/640 x 17, 11J x 19 (anteriore) e 280/640 x 17, 13J x 19 (posteriore).
Prestazioni: velocità massima 340 km/h
|
|
|
16-06-12, 12:12 AM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Ma i vetri erano in una sprue separata o sono inglobati nella carrozzeria come un pezzo unico ?
__________________
Ex Tempore
|
|
|
16-06-12, 12:26 AM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
Quote:
Originariamente inviata da nipponts
Ma i vetri erano in una sprue separata o sono inglobati nella carrozzeria come un pezzo unico ?
|
sono inglobati.
|
|
|
16-06-12, 10:01 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
Non sono inglobati, sono proprio stampati assieme al pari dei fari: è un corpo unico stampato in due fasi, come le cose che vedete in gomma o plastica di due colori, senza giunzioni. Non c'è verso e non ha molto senso separare nel senso di tagliare. Io per questo motivo comprai due kits, economici, e pensavo di salvare di uno la parte bianca e dell'altro solo i trasparenti, fresando. Complice il fatto che oltre alla livrea Rothmans (decals Museum) mi piace pure la bianca dell'anno prima che oltretutto si piazzò meglio a LM (se non erro) e complice anche il fatto che i trasp sono spessi, ero giunto alla conclusione che serve termoformare per fare un buon lavoro, eliminando poi i trasparenti originali.
Idem con patate per il 962 Tamy.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
16-06-12, 11:50 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Non sono inglobati, sono proprio stampati assieme al pari dei fari: è un corpo unico stampato in due fasi, come le cose che vedete in gomma o plastica di due colori, senza giunzioni. Non c'è verso e non ha molto senso separare nel senso di tagliare. Io per questo motivo comprai due kits, economici, e pensavo di salvare di uno la parte bianca e dell'altro solo i trasparenti, fresando. Complice il fatto che oltre alla livrea Rothmans (decals Museum) mi piace pure la bianca dell'anno prima che oltretutto si piazzò meglio a LM (se non erro) e complice anche il fatto che i trasp sono spessi, ero giunto alla conclusione che serve termoformare per fare un buon lavoro, eliminando poi i trasparenti originali.
Idem con patate per il 962 Tamy.
|
...mmm allora mi tocchera lavorare di piu. cmq usero come base della termoformazione i vetri della 959. oppure prendo un modello 959 in piu.
La versione bianca arrivo 7 assoluta, ma correndo come prototipo correva contro se stessa. la versione del 1987 invece alla 17° ora di gara usci di pistaper errore del pilota. poi ripresa la pista si incendio.
Vorrei farlo tutto opern . una bella impresa visto anche la scarsezza di foto.
|
|
|
17-06-12, 12:24 AM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
No no di materiale ce n'è, dietro hai il motore ad aria con teste raffreddate ad acqua, e quello strano trapezio che tiene i turbi, cerca che qualcosa lo trovi, qualcosa c'è anche della bibbia porsche di lungvisten (come si scrive?)
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
17-06-12, 12:29 AM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
Alcune di queste sono state postate da gente del forum, non ricordo ora chi
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
17-06-12, 12:36 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
__________________
Ex Tempore
Ultima modifica di nipponts; 17-06-12 a 12:40 AM
|
|
|
17-06-12, 03:34 PM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
siete fenomenali. ho cercato solo su google. non ho trovato molto. 
Ora cercherò di procurarmi il libro.
grazie.
|
|
|
17-06-12, 10:34 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
|
|
|
17-06-12, 10:58 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
boh... 'somma io cell'ho..... mi pare che costi poco, per quello, ma credo serva anche a meno: se ti interessa invece per cultura sportiva, può essere
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
18-06-12, 10:33 AM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
Penso che ci varranno due anni per completarlo. il libro di lungvisten non riesco a trovarlo.
|
|
|
18-06-12, 02:59 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-06-12, 12:07 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,369
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
|
Cavolo che prezzo.
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM.
| |