Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Robot-Mania
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-07-24, 11:20 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 3
PICO73 è un newbie...
predefinito Tosaerba radiocomandato

Ciao a tutti, vorrei costruire un tosaerba radiocomandato con meccanica molto semplice.
Li vendono simili a cifre di 3.000 euro o più ma non posso permettermelo.

Pensavo di saldare un telaio con tubi di ferro, ci piazzo sopra un tosaerba bello e pronto che ho, aggiungo al telaio 4 ruote e 4 motori elettrici.
Nessun sistema di sterzo.
Gira come un carrarmato mandando avanti 2 ruote e indietro le altre 2.

Vorrei limitare al massimo i costi ma fare una cosa robusta, sfruttando materiali usati o riciclati. Non so minimamente quali componenti usare.
Il mezzo peserà circa 100 kg e dovrà spostarsi a 3 / 4 km/ora, arrampicandosi sui pendii.

I 4 motori elettrici li potrei prendere dallo sfasciacarrozze tipo motori tergicristalli?
O meglio dalle lavatrici?
Batteria da automobile per avere almeno qualche ora di autonomia?

Ma soprattutto.... Quale telecomando mi serve? Come trasmetto i comandi ai motori? Quali ricevitori mi servono?

Come elettronica pensavo che bastasse scegliere il motore della ruota, un ricevitore che lo attivi in avanti o indietro e ovviamente il telecomando.
Era proprio la scelta di questi 3 componenti il mio dilemma.

Vorrei un telecomando con due levette avanti e indietro (non quelli con una leva avanti e indietro e un'altra dx/sx).
se voglio mandarlo in avanti le spingo su entrambe.
Indietro le spingo giù entrambe.
Per girare una su e una giù.

L'elettronica dovrebbe essere pari a zero o quasi o sbaglio?

Grazie in anticipo
PICO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-24, 01:44 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!
Se si vuole si può fare tutto, ma forse è meglio capire esattamente cosa vogliamo realizzare...
In tutti i casi servono 5 motori, con 5 regolatori di corrente e batterie (almeno 3 da 4 celle e una da 5 celle)... Batteria al piombo? Una non basta.
Motori dei tergi vanno solo a 12volt e solo in una direzione.
Motori delle pompe? Non hanno forza.
Motori delle lavatrici? Un bel peso, ma vanno a 220v...
Solo con questi siamo a 5-700eu.
Vuoi pilotare tu oppure deve essere autonomo.
Nel primo caso con 50eu una radio 6ch ti basta e avanza, ma devi essere presente a manovrare.
Nel secondo caso puoi usare un Arduino e programmare per gli ostacoli e in un secondo tempo aggiungere il GPS.
Aggiungi alluminio, ruote, ingranaggi, ammennicoli vari e un sacco di lavoro

Meglio buttare giù un progetto e poi limare.

Proviamoci!!
Gnao
Gab

Inviato con il mio ASUS_X01BDA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-24, 03:55 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 3
PICO73 è un newbie...
predefinito

Ciao!
Niente di così raffinato...
Per i motori pensavo a quelli delle carrozzine elettriche, 350w compreso riduttore venduti a 40 euro cadauno.
https://a.aliexpress.com/_EH6JSpp

Per il resto nessuna raffinatezza, tutto molto grossolano.
Io ho un tosaerba vecchiotto Efco che però funziona benissimo. Voglio realizzare un telaio universale che mi permetta un domani di adattarci anche un altro tosaerba.
Nessuna regolazione in altezza, nessuno sterzo, nessun alternatore. Solo avanti e indietro coi 4 motori.
Nel mio caso penso che serva un 2 canali per avanti e indietro di due motori alla volta?
Nessuna telecamera, accensione elettronica, alternatore, possibilmente tutto a 12 volt....

Saldare e adattare i componenti per me non è un problema, come pure i vari carter o protezioni. Posso anche farmi un progetto in 3d in quanto uso SolidWorks per lavoro.

Il mio scoglio è scegliere i motori, riduttori, servocomandi e telecomando....

Alla fine dovrebbe venire fuori una versione semplificata di questo modello qui:
https://a.aliexpress.com/_EH6JSpp

Ovviamente nessuna guida autonoma. Lo seguo e lo comando io col telecomando.
PICO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-24, 01:13 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao,
No, forse e meglio valutare i problemi...
Tralasciamo al momento che i motori che hai proposto vanno a 24-36volt, se gli dai corrente andranno solo in una direzione al massimo della velocità, per questo avrai bisogno di una esc (regolatore di corrente con inversione di polarità).
Almeno due ruote sterzanti le devi progettare...
Quindi, vorresti fare un telaio per appoggiare sopra un tagliaerba a scoppio...
Almeno 2 motori per la trazione.
Uno o meglio due servi per lo sterzo.
Una ESC per regolare i motori.
Radio e ricevente.
Batteria adeguata al consumo (quelle al piombo mi dà che avranno poca autonomia).

Stasera provo a guardare se vedo qualche motore che potrebbe andare bene.

Gnao
Gab

Inviato con il mio ASUS_X01BDA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-24, 02:00 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2024
Messaggi: 3
PICO73 è un newbie...
predefinito

Ti ringrazio Gnao, apprezzo molto il tuo aiuto.

Però nessuno sterzo.
4 ruote con 4 motori, gira come un carroarmato.
Vorrei un telecomando con due levette che fanno avanti e indietro (non quelli con una leva avanti e indietro e un'altra dx/sx).
Se voglio mandarlo in avanti le spingo su entrambe.
Indietro le tiro giù entrambe.
Per girare spingo una levetta su e una giù... i due motori di un lato vanno avanti e i due motori dell'altro lato vanno indietro.

I motori li ho trovati anche a 12 volt e se 350 watt sono eccessivi posso prenderli da 250 watt a 18 euro l'uno....
PICO73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tosaerba bruno Off Topic 2 16-05-20 03:32 PM
tagliaerba radiocomandato mloris Automodelli elettrici 1 17-08-17 10:27 PM
Hovercraft Radiocomandato??????? rubensang Automodelli elettrici 21 15-06-10 10:09 PM
A10 radiocomandato price Aeromodelli Volo motore elettrico 14 31-03-10 11:16 AM
[OT] Armadio radiocomandato al NOS rubensang Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 20-01-10 12:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203