06-08-09, 12:34 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Mi presento e chiedo un consiglio.
Salve,
sono un "assoluto" neofita nel mondo del modellismo statico di navi e velieri in legno, ma ho sempre sospirato dietro a questi gioielli, e ho deciso di cimentarmi, conscio del fatto che il primo approccio sarà decisivo, chiedo il vostro aiuto:
avevo pensato di acquistare l'offerta "Kit Ranger + Attrezzi necesari per iniziare" (su modellismo.it) che sembra fatto apposta per i principianti assoluti come me, in più in casa ho solo qualche cacciavite e un martello, quindi mi serve praticamente tutto e l'offerta dice che gli attrezzi forniti sono quanto batsa per finire il modello.
Ma poi ho cominciato a leggere il vostro forum, e ho deciso di chiedere aiuto agli esperti,è la scelta giusta? Io non ho nessuna eperienza nemeno in campo di piccolo bricolage, non distinguere tra carta vetrata e carta abrasiva, non capisco niente di colle (tranne super attack) aerografi, vernici ecc.
Secondo voi potrei farcela?
ciao.
|
|
|
06-08-09, 04:11 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,783
|
Secondo voi potrei farcela?
ciao.[/QUOTE]
Secondo me...
...no non penso proprio che tu possa farcela!!!! 
Caro watanabe tu ce la farai cosi come ce la fanno tutti gli altri, questo hobby è una specie di droga che quando ti prende non ti molla più. Io ti cvonsiglio per il modello di farti consigliare dal grande guru dei neofiti(leggi SEBA) e per gli attrezzi inizia con poco, in modo da capire man mano di cosa hai bisogno, quindi non indirizzarti su un modello solo perchè ti inseriscono due limette ed un tagliabalsa perchè stai pur certo che nessuno ti regala niente.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
06-08-09, 04:26 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da watanabe
Salve,
sono un "assoluto" neofita nel mondo del modellismo statico di navi e velieri in legno, ma ho sempre sospirato dietro a questi gioielli, e ho deciso di cimentarmi, conscio del fatto che il primo approccio sarà decisivo, chiedo il vostro aiuto:
avevo pensato di acquistare l'offerta "Kit Ranger + Attrezzi necesari per iniziare" (su modellismo.it) che sembra fatto apposta per i principianti assoluti come me, in più in casa ho solo qualche cacciavite e un martello, quindi mi serve praticamente tutto e l'offerta dice che gli attrezzi forniti sono quanto batsa per finire il modello.
Ma poi ho cominciato a leggere il vostro forum, e ho deciso di chiedere aiuto agli esperti,è la scelta giusta? Io non ho nessuna eperienza nemeno in campo di piccolo bricolage, non distinguere tra carta vetrata e carta abrasiva, non capisco niente di colle (tranne super attack) aerografi, vernici ecc.
Secondo voi potrei farcela?
ciao.
|
Ciao e ben arrivato.... per quanto riguarda il modello scelto mi sembra che rispecchi i canoni (non CANNONI) che il buon Sebastian ha elencato nel suo bel post su con che nave cominciare.... non mi sono riletto tutto il post ma probabilmente il modello compare anche nell'elenco....quindi perchè no??!!!
tieni presente che il Ranger della Corel è un kit che si trova in commercio ad una 60ntina di euri....e che il materiale che ti serve per iniziare consiste in un set di taglierini (circa 5 euro) 3 fogli di cartavetra (grana 120-180-240 per circa 2 euro) una colla vinilica (circa 2 euro) una colla vinilica rapida (circa 4 euro) ed una colla cianoacrilato (circa 2 euro)
per un totale di 75 euro......non so il costo di quel kit che hai visto, ma se negli attrezzi sono comprese le cose che ti ho detto ed il prezzo si avvicina al mio allora OK!!!
Altrimenti datti una lettura al post di Sebastian:
http://www.modellismo.net/forum/navi...-iniziare.html
e scegli pure quella che più ti piace tra quelle elencate....che gli attrezzi per iniziare sono sempre gli stessi (con 15-20 euro te la cavi)...
secondo me per cominciare l'importante è soprattutto che ti piaccia il modello che acquisti!!!
Buon Vento!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
06-08-09, 05:05 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
una colla vinilica (circa 2 euro) una colla vinilica rapida (circa 4 euro) ed una colla cianoacrilato (circa 2 euro)
|
Mi diresti le marche delle colle, così le compro direttamente e a cosa serve ogniuna?cioè per cosa usarle fasciame ecc.? Grazie.
E poi i taglierini di che misura?
Grazie a tutti per le risposte, onestamente pe riniziare mi va bene una nave qualsiasi, ho puntato su quella perchè la danno per principianti, e insieme ti danno il seguente materiale a tutto kit + materiale 99 euro:
1 Colla per legno
1 Morsetto hobby
1 Piegalistelli
1 Seghetto
1) martello
1) pinza
1) pulitore speciale con carta abrasiva
1) lima diamantata
1) cutter con lame di ricambio
1) pinzetta e porta punte.
non sono in grado se questo materiale serva a qualcosa o meno, ma comprandoli separatamente e considerando che la nave costa 60 euro, ci dovremmo essere.
Comunque mi interessa che la nave vada bene per iniziare, che ci si impari qualcosa costruendola, e che sia alla mia portata, è chairo che gli attrezzi se servono li prendo quando servono.
grazie.
|
|
|
06-08-09, 05:23 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
beh....direi che il prezzo non è male.... però scegli in base al modello che ti piace fra quelli consigliati da Sebastian.....non prendere un modello solo perchè ti danno un kit di attrezzi che puoi comprare a parte e che non servono nemmeno tutti.....
se poi il modello che preferisci è proprio il Ranger...allora buon acquisto.....
ti metto la foto di un set di tagliabalsa che in giro si trova a partire da circa 3 € ......
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
06-08-09, 05:59 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
se poi il modello che preferisci è proprio il Ranger...allora buon acquisto.....
|
grazie per la risposta, diciamo che il Ranger mi piace, e se riuscissi a finirlo come prima opera sarei soddisfattissimo, lo esporrei in salotto.
Ti ripeto ho puntato su questo perchè lo danno per principianti "ottimo per iniziare....", tra quelle semplici, mi sembra il più "completo"
Se dici che il materiale è troppo e non serve per finire il Ranger non lo prendo, e prendo quello che mi hai consigliato, (resto in attesa dei consigli sulle colle, abbi pazienza.....quali e in che cosa usarle, in vita mia ho usato soloil super attak, e ogni volta ci reto attaccato io).
Quindi set di kutter, set di carta vetrata, e set di colla ok?
|
|
|
06-08-09, 06:33 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da watanabe
grazie per la risposta, diciamo che il Ranger mi piace, e se riuscissi a finirlo come prima opera sarei soddisfattissimo, lo esporrei in salotto.
Ti ripeto ho puntato su questo perchè lo danno per principianti "ottimo per iniziare....", tra quelle semplici, mi sembra il più "completo"
Se dici che il materiale è troppo e non serve per finire il Ranger non lo prendo, e prendo quello che mi hai consigliato, (resto in attesa dei consigli sulle colle, abbi pazienza.....quali e in che cosa usarle, in vita mia ho usato soloil super attak, e ogni volta ci reto attaccato io).
Quindi set di kutter, set di carta vetrata, e set di colla ok?
|
dai una lettura approfondita al WIP di Tuvok sullo Scotland:
http://www.modellismo.net/forum/navi...-scotland.html
questo più di qualsiasi consiglio ti potrà aiutare a incominciare....
X alex è stato il primo lavoro, e lo ha affrontato con molta pazienza, tutti i dubbi e le domande che ha fatto potranno aiutare anche te a capire meglio le cose, inoltre ha postato con assiduità passo a passo, studiando il suo wip sono convinto che ti chiarirai moltissimi dubbi e sarai in grado di partire al meglio!!!
per le colle io uso:
- Vinavil per il tavolato dei ponti e le paratie ed ogni particolare in legno che non abbia bisogno di una presa veloce
- Vinilica rapida (ce ne sono molte la mia mi pare si chiami Bison ha una bottiglietta gialla col tappo rosso) la uso per il primo fasciame
- Cianoacrilato in gel tipo attack per i particolari in metallo e le parti dove sia necessaria una presa istantanea
- colla a contatto tipo uhu uhu per il secondo fasciame....
per iniziare ti bastano le 2 viniliche (normale e rapida) più una scatolina di spilli da sarta con la capoccia grossa (per tenere in posizione il primo fasciame mentre la colla fa presa), il set di tagliabalsa che ti ho già detto e la cartavetrata (120-180-240).....
Buon Vento!!!
P.S. siccome in questo periodo sono quasi tutti in ferie, se fai domande e non hai risposte, prova ad utilizzare lo strumento "CERCA" (sulla riga blu), vedrai che tanti dubbi che ti possono venire troveranno già risposta così....
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
06-08-09, 07:12 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
P.S. siccome in questo periodo sono quasi tutti in ferie, se fai domande e non hai risposte, prova ad utilizzare lo strumento "CERCA" (sulla riga blu), vedrai che tanti dubbi che ti possono venire troveranno già risposta così.... 
|
Grazie, sei stato gentilissimo, il post di tuvok sembra proprio quello che fa per me, ma da quanto mi pare di capire questi kit spesso hanno i pezzi tagliati male o di legno di scarsa qualità, naturalmente tra le marke dei kit non c'e' differenza o ce ne sono di migliori?
Da quello che ho capito quello che serve sono i piani di costruzione, che dovrebbero essere a grandezza naturale, e con quelli si posso risoctruire ritagliandoli da compensato i pezzi che nel kit sono sballati.
Vedi una altro problema è che nella mia città non ci sono negozi di modellismo che si occupano di modellismo navale statico, al massimo li vendono, ma non ne capiscono, quindi mi devo rivolgere per gli acquisti ad internet, ed anche come vedi per i consigli.
vedo dalla foto che usi come avatar che sei appassionato di gatti oltre che di modellismo, anche io.
saluti.
|
|
|
06-08-09, 07:24 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da watanabe
Grazie, sei stato gentilissimo, il post di tuvok sembra proprio quello che fa per me, ma da quanto mi pare di capire questi kit spesso hanno i pezzi tagliati male o di legno di scarsa qualità, naturalmente tra le marke dei kit non c'e' differenza o ce ne sono di migliori?
Da quello che ho capito quello che serve sono i piani di costruzione, che dovrebbero essere a grandezza naturale, e con quelli si posso risoctruire ritagliandoli da compensato i pezzi che nel kit sono sballati.
Vedi una altro problema è che nella mia città non ci sono negozi di modellismo che si occupano di modellismo navale statico, al massimo li vendono, ma non ne capiscono, quindi mi devo rivolgere per gli acquisti ad internet, ed anche come vedi per i consigli.
vedo dalla foto che usi come avatar che sei appassionato di gatti oltre che di modellismo, anche io.
saluti.
|
i piani di costruzione li trovi dentro al kit.... i negozi di modellismo stanno scomparendo come i modellisti.....anke io faccio ordini su internet perchè dove abito non ce ne sono....quello dell'avatar è il mio gattone che mi ha fatto da aiutante quando costruivo il mio primo modello:lo Yacht Mary della Mamoli......
Stai tranquillo....ora è un momento di "stanca" agostiana.....ma vedrai che i consigli ti arriveranno sempre puntuali da tutti gli utenti!!!!
Benvenuto in famiglia!!!
....e mi raccomando, quando comincerai il tuo cantiere apri un WIP e posta tante foto!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
06-08-09, 07:30 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: rovigo
Messaggi: 153
|
Ciao da un neofita come te!!! oltre al forum che ti consiglio veramente di visionare il più possibile secondo me fai bene a prendere il Ranger e o comunque uno dei modelli consigliati nel link di Seba. Non ho mai aquistato un kit di nessuna marca sto autocostruendo. Anch'io ho letto che molti pezzi possono essere imprecisi o addirittura mancare; stai però attento perchè se come dici hai poca dimestichezza con gli utensili, lavorare al traforo su ordinate o chiglie è molto delicato e potresti fare errori anche peggiori di quelli tagliati velocemente col laser nei kit...esperienza diretta  ...inoltre mi pare di capire che non hai negozi di modellismo nelle vicinanze: compra pure in internet e evita il compensato dei centri commerciali...
|
|
|
06-08-09, 08:58 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Ciao watanabe e ben venuto a bordo.
Vedo che di consigli te ne hanno già dati tanti e come ti ha detto gicci, per iniziare occorrono pochissimi attrezzi.
Appena acquisterai la scatola di montaggio e la aprirai ti accorgerai che è piena di legname e non pezzi pronti da montare come moltipensano, petanto non ti spaventare e procedi passo passo insieme a noi, vedrai che il tuo modello si costruirà da solo (o quasi).
Mauro
|
|
|
06-08-09, 11:08 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
ciao a tutti e grazie del benvenuto, vediamo se ce la faccio a prendere qualcosa prima di feragosto, il ranger mi sembra il "più semplice" e da più parti indicato come entry level, è chiaro che preferirei navi con scafi più grandi , tipo il dolphin della corel che non ha un costo eccessivo, ma per esempio ha lo scafo troppo bombato, e temo la fase di applacazione del fasciame.....
Vedremo, quando avrò qualcosa in mano aprirò un wip.
saluti.
|
|
|
07-08-09, 03:10 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao,e benvenuto anche da me.
Gicci ti ha gia' indirizzato la strada giusta,aspetta a spendere ne avrai modo man mano che prosegui .all'inizio ,quando ti arrivera' il kit ti sentirai confuso e pieno d'indecisione ma se avrai tanta pazienza arriveranno anche le soddisfazioni. tutto sta a non perdersi d'animo e postare foto vedrai che i soccorsi non tarderanno a venire.
a presto........... Dario!!
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
08-08-09, 09:59 AM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
Ciao e benvenuto! Non ho da aggiungere nulla rispetto ai consigli che ti son stati dati, se non un piccolo suggerimento: fra tutti i modelli "per iniziare" che esistono ....... fai quello che più ti piace!!! Il miglior stimolo che si ha di fronte alle prime diffficoltà è proprio quello di voler realizzare ciò che piace!!!!! per i lavori, siam qui ad aiutarti.....
Trink
|
|
|
08-08-09, 10:52 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
grazie a trutti,
purtroppo molti negozi online, sono già in ferie, vediamo se riesco a farmi arrivare il modellino entro la prossima settimana, un pò di carta vetrata, di colla e un taglierino per iniziare li trovo sicuro anche nei negozi locali, per il resto man mano che mi direte che mi serve lo prenderò, in modo da ottimizzare la spesa.....
Mi hanno detto che c'e' un negozio di modellismo in zona, magari vado a dargli un'occhiata per vedere se ha qualche modello, ora che ho visto un pò di prezzi e tipologie saprò orientarmi meglio.
Grazie di nuovo e a presto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 PM.
| |