03-02-09, 03:24 PM
|
#76
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
fatto ennesime prove...il portapile è morto, sono giunto alla conclusione che è difettoso, lo cambio e basta
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
03-02-09, 04:01 PM
|
#77
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
che strano però.... aspettiamo il porta pile nuovo allora
__________________
Marco
|
|
|
04-02-09, 09:49 AM
|
#78
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
portapile rettificato..è bastato premere un po col saldatore per ripristinare il collegamento della lamella del polo negativo evidentemente scostata durante l'operazione di saldatura dello stagno
... ATTENZIONE...io ho adoperato un semplice saldatore a pistola (100w - 220V - 50HZ) assolutamente inadatto per questo tipo di lavorazione (evidentemente scalda troppo) e visto che i portapile sono in plastica il calore generato li deforma in pochissimo tempo dal contatto, ragion per cui sicuramente la lamella in questione si sarà scostata, seppur di qualche micron, ma tanto da non far passare più corrente.
usate "Me povero" come cavia e se volete far qualcosa del genere usate saldatori a punta meno potenti...inoltre usate sempre prima dello scioglimento dello stagno, la pasta disossidante immergendovi prima la punta del saldatore...a presto su questi mari
proseguendo il montaggio direttamente sulla nave...vi aspetto sul mio wip
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
Ultima modifica di drake1500; 05-02-09 a 09:51 AM
|
|
|
04-02-09, 12:43 PM
|
#79
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
è tutto a posto? funziona perfettamente? Hai provato con i led arancioni o con quelli bianchi?
__________________
Marco
|
|
|
04-02-09, 01:28 PM
|
#80
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
con quelli bianchi, ed inoltre ho notato come mettendo i poli dei led direttamente sui poli delle batterie questi risultino più luminosi piuttosto che metterli sulle saldature o sui fili...da ciò deduco che tutte le saldature, giunture ecc. causino un dissipamento del voltaggio, bene, altro motivo per cui non metterò resistenze
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
04-02-09, 01:57 PM
|
#81
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
ti consiglio di provare anche con quelli arancioni visto che ogni led ha le sue caratteristiche
__________________
Marco
|
|
|
05-02-09, 09:54 AM
|
#82
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
ti consiglio di provare anche con quelli arancioni visto che ogni led ha le sue caratteristiche
|
infatti ieri provandoli ne ho bruciato uno ...
a mie spese ho capito come LED di differenti colori hanno soglie di voltaggio variabili, provandoli infatti con le resistenze da 56 ohm funzionano normalmente, evidentemente quelli bianchi supportano un voltaggio maggiore
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
05-02-09, 12:57 PM
|
#83
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
te l'avevo detto!
__________________
Marco
|
|
|
13-02-09, 11:36 AM
|
#84
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
risolto ... resistenze da 56 ohm e passa la paura!
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
13-02-09, 11:14 PM
|
#85
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
drake, nel mio wip della Mirage posto una foto sul passaggio dei fili elettrici. Guardala un po', se hai una idea migliore te ne sarei grato.
|
|
|
15-02-09, 01:47 PM
|
#86
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 24
|
vascello iuuminato
ciao a tutti,sono peppe dalla sicilia,innanzi tutto un grazie x questo magnifico furum.Da molto tempo cercavo di realizzare un modello ke fosse illuminato dall'interno premetto ke sono iscritto in un altro forum e loro mi hanno dato la dritta di cercare qua da voi e forse o trovato quello ke cercavo,ho diversi modelli alle spalle victory,prince,s.felipe galera di france ed altri,vorrei aggiungere alla mia collezione appunto un modello illuminato forse la courunne se trovo i piani e se riesco a trovare dei disegni ke riproducano gli interni,tempo fa un mio conoscente aveva i piani di costruzione della victory(amati) con disegni eslicativi ke indicavano come fare l'illuminazione ed interni ma pultroppo lo perso di vista,quindi mi affido a voi maghi del modellismo.grazie in anticipo ciao
P.S.se riesco metto qualke foto delle mie realizzazioni
|
|
|
15-02-09, 02:20 PM
|
#87
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
in questo link, sotto la voce ship plans potrai trovare i piani della couronne
The Shipmodels - Downloads
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
15-02-09, 07:24 PM
|
#88
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
ciao harlook, complimenti per i tuoi splendidi modelli! Che io sappia gli unici a cercare di illuminare i modelli siamo io e drake1500. La discussione sull'argomento è questa e direi che è anche l'unica. Semmai trovi qualche altra foto nel mio wip sulla Mirage
|
|
|
16-02-09, 03:19 PM
|
#89
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 24
|
grazie ragazzi x i complimenti e per la dritta di dove trovare i piani ora provo.e cmq mi sa ke vi romperò spesso....grazie ancora
|
|
|
16-02-09, 06:32 PM
|
#90
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
Quote:
Originariamente inviata da ismaele
drake, nel mio wip della Mirage posto una foto sul passaggio dei fili elettrici. Guardala un po', se hai una idea migliore te ne sarei grato.
|
CIAO ISMA SCUSA se ti rispondo ora MA STO WEEKEND ERO SULLA NEVE ... dopo aver cambiato un portapile rotto spero di montare tutto al piu presto compresi i led saldati e dalle foto vedrai come ho interpretato io la schematura del mio impianto, niente tracce, tutto sotto coperta dato che la mia nave a differenza della tua ha solo il piano di coperta ... si può dire piano??? 
sulla tua forse le tracce erano l'unica soluzione visto la miriade di livelli (piani, batterie come cacchio se dice?) che ha!
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 AM.
| |