Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Particolari costruttivi, accessori e decorazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-04-12, 01:58 AM   #16
Utente
 
L'avatar di giogenova
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
giogenova è un newbie...
predefinito

Chiedo scusa per il ritardo nel rispondervi, ma solo stasera mi sono accordo che era stato postato anche in questa sezione


Quote:
Originariamente inviata da Leo - zd Visualizza il messaggio
Veramente realistiche, penso che dal vivo rendono anche meglio

Parlando dei cerchi per le boti mi e venuto in mente un materiale comodo e utile.
I tappi delle botiglie di vino preggiato (mai piu in tema di cosi )hano la copertura non con il staniolo plastificato ma con del stagno sotilissimo, e utile e comodo perche e molto morbido e mi sembra utilissimo , tagli strisciolina dirita e poi la deformi in curva quanto ti serve.
Ciao Leo.Può essere una soluzione da provare quella che suggerisci di utilizzare lo stagno impiegato per la copertura dei tappi delle bottiglie di vino come materiale di uso modellistico. Grazie, e ...

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
ciao Gio, lavoro stupendo, complimenti!
l'unica cosa che non mi piace tanto (ma è un problema mio ... ) è lo sfalsamento delle tavole del ponte 1-2
Quote:
Originariamente inviata da Barbossa Visualizza il messaggio
Davvero bello! Ti faccio i miei più sentiti complimenti! Anch'io avrei qualche dubbio sullo sfalzamento dei ponti ma anche in questo caso è solo un fatto mio!
Ancora complimenti, seguirò il tuo wip come esempio e "ruberò" (perlomeno ci proverò) la tua tecnica!
A presto!
Roberto
Ciao Pier ciao Roberto …grazie per i complimenti e per il vostro dubbio sulle tavole del ponte , lo sfalsamento dei ponti è un problema che mi sono posto nel momento in cui li realizzavo, (se per curiosità vedete i primi post dove in alcune foto si nota il ponte di sottocoperta, è sfalsato 1 a 4, e comunque completato il modello non si noterà perché coperto dalle botti) i disegni riportano il ponte sfalsato 1 a 2, poi… navigando in internet mi è capitato un pdf (protetto) redatto da modellista di una associazione modellistica dal nome di un noto esploratore navigatore portoghese e che evidenziava sul leudo il ponte sfalsato 1.a 2 . Mi sono fidato ma sinceramente mi è rimasto il dubbio.
giogenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 07:53 AM   #17
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi scuso ... ho fatto un po' di confusione io! Trovando la cosa molto interessante ho copiato un po' di messaggi anche qui per rendere omogenea e completa la trattazione dell'argomento!

Siccome è dettagliata e completa al punto di costituire un riferimento per tutti i modellisti, ne ho estratto i messaggi-chiave ed ora è anche qui: Botti

__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-12, 12:35 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
... i disegni riportano il ponte sfalsato 1 a 2, poi… navigando in internet mi è capitato un pdf (protetto) redatto da modellista di una associazione modellistica dal nome di un noto esploratore navigatore portoghese e che evidenziava sul leudo il ponte sfalsato 1.a 2 . Mi sono fidato ma sinceramente mi è rimasto il dubbio.
Purtroppo le istruzioni e i disegni dei kit riportano quasi sempre lo sfalsamento 1-2.
Anche la maggior parte dei modelli esposti alle fiere sono costruiti con sfalsamento 1-2 (alcuni anche medagliati !!!!) e così molti "guru" di associazioni diciamo prestigiose probabilmente seguono la stessa strada.
Io non ho mai visto un ponte (sia sugli scafi originali come la Victory e il Wasa sia sui modelli esposti ai musei) con lo sfalsamento delle tavole 1-2, che quindi non credo rispecchi la realtà. Questo non toglie che il tuo sia un gran bel modello, anche perchè come dici tu la maggior parte del ponte sarà coperta dal carico.
Non so perchè ma i ponti sono una delle prime cose sulle quali cade il mio occhio ... sarà forse perchè ne ho lavati talmente tanti durante la mia attività velistica ....
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-12, 10:14 PM   #19
Utente
 
L'avatar di giogenova
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
giogenova è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Se aggiorni ancora ti faccio bannare per il numero di persone svenute davanti allo schermo
Ottimo lavoro
Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
troppo bello!!!! complimenti
Quote:
Originariamente inviata da rino1976 Visualizza il messaggio
sono andato a comprare mezzo litro di benzina per dar fuoco al mio modello.
gio....fai qualche errore anche te altrimenti ci demoralizzi tutti e cambiamo passione (sono indeciso tra collezionare tappi di bottiglie oppure granelli di polvere).
scherzi a parte....sei davvero un drago, ogni volta che apro il tuo WIP mi viene da piangere a vedere quanto sei bravo. complimenti davvero!!!

..un grazie a tutti .


...."è arrivato il vino" ... comincio a sistemare il ponte e a caricare le botti
Icone allegate
Botti-sistemazione-botti.jpg   Botti-sistemazione-botti-1-.jpg.jpg
Visite: 265
Dimensione:   60.4 KB
ID: 140944   Botti-sistemazione-botti-2-.jpg.jpg
Visite: 196
Dimensione:   73.6 KB
ID: 140945  

Botti-sistemazione-botti-3-.jpg.jpg
Visite: 236
Dimensione:   61.4 KB
ID: 140946   Botti-sistemazione-botti-4-.jpg.jpg
Visite: 436
Dimensione:   67.2 KB
ID: 140947   Botti-sistemazione-botti-5-.jpg.jpg
Visite: 275
Dimensione:   39.0 KB
ID: 140948  

giogenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-12, 01:17 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,182
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Che dire.........., si sente anche il profumo del vino !!!

Veramente bella, complimenti !
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-12, 01:59 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

attento che l'equipaggio non si ubriachi ....
ottimo lavoro (come sempre ...)
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-12, 02:28 PM   #22
Utente
 
L'avatar di giogenova
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
giogenova è un newbie...
predefinito

(@ rino 1976)
...almeno ad una delle botti...potevi mettere un rubinetto (e magari con il silicone colorato di rosso rubino, una macchia di vino sul tavolato del ponte).

...potrebbe essere una bella idea!

Quote:
Originariamente inviata da capitan Sparrow Visualizza il messaggio
all epoca c'era il grog!! una mistura di miele e rhum....slurp
...voglio provare a farlo miele e rhum ... magari al mattino per colazione al posto del caffelatte
Icone allegate
Botti-dett.-botte.jpg   Botti-galocce-argano.jpg   Botti-ponte.jpg  

giogenova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203