Quote:
Originariamente inviata da cava
Se hai un 2+1 o 4ch con i 2 a ponte per il sub, hai il filtro passa basso per il canale singolo (di solito il sub si taglia dagli 80 Hz in giù), mentre gli altri canali fanno passare tutto quello che c'è dagli 80 Hz in su (anche sul mio phoenix gold è così, come sul mio vecchio alpine). Poi bisogna dividere le frequenze che vanno ai tw, ai mid ed ai wf.
Inoltre l'alpine (avevo la 9887, ma ora l'ho venduta. Anche se ultimamente non mi piace molto la qualità della alpine nella fascia consumer. Preferisco pioneer), come tutte le radio di un certo livello, integrano filtri, ritardi temporali etc. Però di solito hanno le uscite a 2 vie + sub canali (con i pre out) o configurabili come Fa, Fp e Wf. Ma nel primo caso, se hai un 3 vie o superiore (come con i supertweeter che si usavano una volta), non puoi sfruttarlo
|
Io al momento ne ho un paio da 4ch (2+2) ed hanno un filtro per parte ciascuno settabile come passa alto o come passa basso o full range che se hai una buona autoradio è sempre il meglio! dicevo gli dai la frequenza con la regolazione ed imposti con lo switch se vuoi pb o pa.
Dipende dall'amplificatore quindi nel mio caso posso mettere anche un 2 TW + 1 Basso senza problemi...
I filtri comunque non sono delle forbici come credi ovviamente si sa che se su un filtro tagli basso da 80Hz (esempio) non è che quando gli arrivano frequenze a 79Hz porta il taglio e ti da muto (no suono) ma lo attenua man mano..questo dipende dal segnale e dal filtro..il taglio va regolato in base a quello che sono il filtro la potenza e le casse..
Si le autoradio se non le prendi buone puoi anche avere le 2 semplici uscite full range dx sx e la ti arrangi poi coi filtri degli amplificatori..o i cross over o i filtri "attivi" sarebbe di gran lunga meglio..
Gli stereo a 6 uscite io li ho sempre sfruttati a meraviglia agli alti poi non è manco necessario amplificare i tweeter che quelli già mi spaccano i timpani senza amplificarli..se poi uno li vuole amplificare o vuole far suonare dei tweeter spaccatimpani questione di gusti ed orecchie, poi hai tutta la comodità di amplificarti sempre a parte sia medi che bassi ecco perchè meglio prenderlo buono lo stereo e addio filtri ma comunque tutto è recuperabile partendo da qualsiasi fonte..
Comunque buona la qualità alpine non dovevi togliertelo!! io ho un pioneer che dopo un certo periodo ha iniziato a tenersi il cd dentro e tentando di estrarlo (pigiavo di continuo ma non lo espelleva) continuava a graffiarlo!! Ho risolto solo di recente mi auguro che non ti succeda anche a te con la tua pioneer