Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-10-12, 04:18 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Non ti conviene fare quella da 1 cent,dovresti cimentarti su quella da 2 euro.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 11:47 AM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Verte Visualizza il messaggio
i miei complimenti!!!
una mia curiosità...quanto tempo impieghi per realizzare uno di quei lavoretti da te postato?
Scusate se rispondo solo ora ... sono tornato ieri sera dall'Olanda, che gelo e che freddo!

Difficile stabilire il tempo esatto, ma è sempre TANTO!
Prima c'è lo studio della progettazione in miniatura partendo da un oggetto reale, poi il disegno con Autocad, ci vogliono parecchie ore, dipende da quanti pezzi è composto ogni oggetto, devo studiare bene gli incastri e le pieghe per rendere il montaggio "possibile".
Poi, quando finalmente ho la lastra fotoincisa stacco i pezzi, li saldo, li pulisco, li sgrasso per bene nel solvente nitro e poi via di aerografo per la verniciatura. primer + prima mano + seconda mano + lavaggi + trasparente.
Alla fine sono parecchie, tante ore ...
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 11:49 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarponauta Visualizza il messaggio
Complimenti ma riesci a fare tutto anche in scala reale.1:1
No le mie attrezzature, accumulate negli anni, servono solo a fare cose "piccole", non riuscirei mai a fare cose del genere in scala 1:1
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 12:01 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
Thumbs up

grazie a tutti per i complimenti ... fanno sempre MOLTO piacere
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 01:07 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Ho visto ieri il tuo sito, scovandolo da un link su Modellismo Baracca: sono rimasto a bocca aperta, i tuoi lavori sono pulitissimi e vicini alla perfezione. Vorrei capire come fai a saldare pezzi così piccoli in questo modo!
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 02:49 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di blot11
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
blot11 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
No le mie attrezzature, accumulate negli anni, servono solo a fare cose "piccole", non riuscirei mai a fare cose del genere in scala 1:1
come mai no in scala 1:1?
Comunque complimenti, bravissimo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
blot11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 04:27 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bootsy Visualizza il messaggio
Ho visto ieri il tuo sito, scovandolo da un link su Modellismo Baracca: sono rimasto a bocca aperta, i tuoi lavori sono pulitissimi e vicini alla perfezione. Vorrei capire come fai a saldare pezzi così piccoli in questo modo!
Li saldo con un normale saldatore elettrico con la punta abbastanza sottile, è un made in China con la possibilità di regolare la temperatura, per pezzi così piccoli saldo anche a soli 320°, uso flussante liquido e stagno da 0.5 mm
Quando riesco uso delle pinzette di alluminio (che mi sono autocostruito partendo da dei becchi d'oca sottratti a mia moglie ... ) per tenere in posizione i pezzi, ma le migliori e insostituibili pinzette sono le dita, che oramai dopo tanti anni sono un po' bruciacchiate

Seguo i vostri lavori nella sezione "statico" e devo dire che anche la maggior parte di voi fa delle cose che mi lasciano letteralmente a bocca non aperta ma spalancata !!!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-12, 06:17 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di one road one rc
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Modigliana
Messaggi: 3,751
one road one rc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Li saldo con un normale saldatore elettrico con la punta abbastanza sottile, è un made in China con la possibilità di regolare la temperatura, per pezzi così piccoli saldo anche a soli 320°, uso flussante liquido e stagno da 0.5 mm
Quando riesco uso delle pinzette di alluminio (che mi sono autocostruito partendo da dei becchi d'oca sottratti a mia moglie ... ) per tenere in posizione i pezzi, ma le migliori e insostituibili pinzette sono le dita, che oramai dopo tanti anni sono un po' bruciacchiate

Seguo i vostri lavori nella sezione "statico" e devo dire che anche la maggior parte di voi fa delle cose che mi lasciano letteralmente a bocca non aperta ma spalancata !!!
i tuoi lavori(oltre a quelli dello statico)lasciano a bocca non aperta ma spalancata!!
one road one rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-12, 02:41 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Bellissimo... le fotoincisioni invece come le realizzi? Le disegni e le stampi tu oppure ti rivolgi ad uno stampatore professionale?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-12, 04:01 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bootsy Visualizza il messaggio
Bellissimo... le fotoincisioni invece come le realizzi? Le disegni e le stampi tu oppure ti rivolgi ad uno stampatore professionale?
La tranciatura chimica è fatta da un'azienda professionale, sia perchè non mi va di lavorare con gli acidi, sia perchè realizzo lastre grandi (30x40 cm) quindi difficilmente maneggiabili in casa.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-12, 11:26 AM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ringrazio tutti gli amici che mi hanno nominato e votato, grazie grazie grazie per l'award

aggiungo due foto della mia "stazione" di saldatura, sto saldando una mensola a tre ripiani in scala 1:48, un oggetto molto semplice ma che piace tantissimo agli americani, la usano soprattutto nei negozi, ci mettono sopra di tutto, la usano specialmente come "bakers-rack" per metterci del mini-pane (pagnotte e sfilatini fatti in Fimo)
.
Icone allegate
anche questo è modellismo ....-pier_salda_1.jpg   anche questo è modellismo ....-pier_salda_2.jpg   anche questo è modellismo ....-3022.jpg  

__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-12, 11:55 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
La tranciatura chimica è fatta da un'azienda professionale, sia perchè non mi va di lavorare con gli acidi, sia perchè realizzo lastre grandi (30x40 cm) quindi difficilmente maneggiabili in casa.
Capisco, immagino quindi che sulla stessa lastra inserisci moltissimi pezzi per realizzare diversi oggetti. Posso chiederti il costo di ciascuna lastra? Più lastre con lo stesso disegno costano meno oppure il costo cad. dipende solo dalla dimensione della lastra che ti stampano?
Infine, sei tu a fornire il disegno? Deve essere fatto con Autocad per un risultato migliore? Scusa le tante domande ma sono interessatissimo per completare alcuni miei progetti "simili" (vedi Tornio, saldatore, lime e gran goduria...).

Marco
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-12, 02:04 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Marco,
ogni lastra mi costa dai 30 ai 35 Euro in base allo spessore, il prezzo include il materiale + la tranciatura chimica. Indipendentemente dal quantitativo, ma io non ne faccio più di 1 o 2 per volta.
Io fornisco il disegno in Autocad già pronto per la realizzazione della pellicola (fronte + retro), questa è la cosa più costosa, che si fa una tantum, poi ci puoi far stampare anche 1000 lastre, ma per i miei oggettini, visto che nel tempo ci farò al massimo 5 lastre, incide tantissimo.
Il tutto più IVA attualmente al 21% (che come privato non posso scaricare, quindi va a incidere sul costo globale).
Lo faccio per passione, giusto per avere la soddisfazione di dire "questo l'ho fatto io" dall'inizio alla fine, spesso è una sfida contro me stesso (come la gabbietta in 1:48).

Visto che non abitiamo molto lontani, se vuoi un w-e potresti passare da me, così vedi tutto dal vivo.

Ho visto i tuoi lavori, anche questi sono molto belli, mi piace molto il portarotolo. In che scala è?
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Alex-modellismo .:Modellismo a Torino!:. mingione Off Topic 12 26-07-13 07:12 PM
TEIFOC: E' forse questo modellismo? maxsanto Statico - Kits, Info e Varie 13 25-02-10 07:13 PM
Sostieni anche tu Modellismo.net gnanni Comunicazioni e presentazioni 0 07-09-09 07:23 PM
succede anche questo... angelokanay Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 10 14-07-08 11:43 AM
Ciao Ragazzi sono nuovo di questo sito e del modellismo statico sbronzo79 Statico - Kits, Info e Varie 5 09-07-05 04:33 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203