Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-08-13, 09:24 PM   #91
Utente
 
L'avatar di gul4s
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
gul4s è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a gul4s
predefinito

Che bella, proprio un ottimo lavoro, come li attacchi poi i portelloni dei cannoni al perno che hai attaccato ?
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
gul4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 06:58 AM   #92
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Pisa
Messaggi: 100
GMax è un newbie...
predefinito

Una volta preparato il portello (occhielli e cordame per l'apertura/chiusura) una goccia di attak sull'Incavo della cerniera e il gioco è fatto
Icone allegate
Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-image.jpg  
GMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 09:09 AM   #93
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

davvero un bel modello, complimenti
Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 10:51 AM   #94
Utente
 
L'avatar di gul4s
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
gul4s è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a gul4s
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GMax Visualizza il messaggio
Una volta preparato il portello (occhielli e cordame per l'apertura/chiusura) una goccia di attak sull'Incavo della cerniera e il gioco è fatto
le cerniere come le inserisci adesso se sono gia incollati?
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
gul4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 10:57 AM   #95
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Molto bello. Trasmette proprio la sensazione di maestosità del vascello. Complimenti davvero.

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 01:09 PM   #96
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Pisa
Messaggi: 100
GMax è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gul4s Visualizza il messaggio
le cerniere come le inserisci adesso se sono gia incollati?
Nella foto il portello è solo appoggiato all'asse delle cerniere.

Prima di incollare preparo tutti i portelli come descritto, foro il fasciame in corrispondenza di dove devono entrare le corde di apertura, irrigidisco le corde col vinavil per farle entrare più facilmente, una goccia di colla nell'incavo delle cerniere e posiziono il portello sull'asse, infine faccio entrare il cordame nel fasciame. Nella fascia superiore blu i portelli sono finiti (non si vedono bene)
GMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 01:16 PM   #97
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Pisa
Messaggi: 100
GMax è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
davvero un bel modello, complimenti
Trink
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Molto bello. Trasmette proprio la sensazione di maestosità del vascello. Complimenti davvero.

Alex
Grazie nel mio piccolo ho rubato tante idee ad Alex e Lucas che al momento rimangono fuori portata ma tra qualche decina di anni chissà...........

Posso farvi due domande?

le corde dei portelli devono essere nere o color canapa?

Inoltre da Alex vorrei sapere se per fare le decorazioni della sua SWR (i leoni sono spettacolari) è necessario avere doti artistiche (nel qual caso mi metto subito l'anima in pace), ovvero se lo stampo è scolpito a mano o cos'altro.
GMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 01:20 PM   #98
Utente
 
L'avatar di gul4s
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
gul4s è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a gul4s
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GMax Visualizza il messaggio
Nella foto il portello è solo appoggiato all'asse delle cerniere.

Prima di incollare preparo tutti i portelli come descritto, foro il fasciame in corrispondenza di dove devono entrare le corde di apertura, irrigidisco le corde col vinavil per farle entrare più facilmente, una goccia di colla nell'incavo delle cerniere e posiziono il portello sull'asse, infine faccio entrare il cordame nel fasciame. Nella fascia superiore blu i portelli sono finiti (non si vedono bene)
aaaa quel perno è una corda irrigidita, non avevo capito, molto utile come metodo , penso che te lo copierò ehehe
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
gul4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-13, 01:40 PM   #99
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GMax Visualizza il messaggio
Grazie nel mio piccolo ho rubato tante idee ad Alex e Lucas che al momento rimangono fuori portata ma tra qualche decina di anni chissà...........

Posso farvi due domande?

le corde dei portelli devono essere nere o color canapa?

Inoltre da Alex vorrei sapere se per fare le decorazioni della sua SWR (i leoni sono spettacolari) è necessario avere doti artistiche (nel qual caso mi metto subito l'anima in pace), ovvero se lo stampo è scolpito a mano o cos'altro.
Credo che con la buona manualità che hai dimostrato tu possa benissimo fare autocostruzione senza aspettare decenni, il trucco e' solo perseverare.

Per quanto riguarda il fregio della testa di leone, non è tutta farina del mio sacco, nel senso che ad un fregio esistente ho modificato la criniera per adattarla alle misure con degli stucchi. ho cercato di sfruttare al massimo ciò che avevo a disposizione, quindi è' un ibrido tra esistente e scultura a mano. Il difficile sarà quando costruirò da zero il tutto. Comunque l'allenamento per affinare la manualita' e' alla base per ottenere buoni risultati. Guarda lucas sulla sua sovrana che spettacolari fregi che ha scolpito.

Per quanto riguarda il colore delle funi dei mantelletti li lascerei color canapa, non essendo manovre fisse.

Ciao Alex

Ultima modifica di Tuvok; 23-08-13 a 01:44 PM
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-13, 11:28 AM   #100
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Pisa
Messaggi: 100
GMax è un newbie...
predefinito

Inizio costruzione e posa mantelletti dopo aver brunito le cerniere (L'effetto lucido sulla chiglia è dovuto al flash):
Icone allegate
Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0588.jpg   Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0589.jpg   Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0591.jpg  

Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0595.jpg   Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0596.jpg  

Ultima modifica di GMax; 07-09-13 a 06:23 PM
GMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-13, 06:27 PM   #101
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Pisa
Messaggi: 100
GMax è un newbie...
predefinito

Terminata la posa dei mantelletti di babordo
Icone allegate
Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0602.jpg   Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0603.jpg   Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0605.jpg  

Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0607.jpg   Dopo la presentazione il mio primo Wip: Sovrana dei mari-img_0608.jpg  
GMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-13, 07:28 PM   #102
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

L'effetto complessivo e' veramente imponente. Molto molto bella.

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-13, 10:44 PM   #103
Utente
 
L'avatar di Dantes79
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Provincia di Bergamo
Messaggi: 555
Dantes79 è un newbie...
predefinito

Molto bello il tuo modellone !! Confesso che è la prima volta che passo di qui !
__________________
Walter
__________________________________________________

La donna è come l'onda : o ti sostiene, o ti affonda
Dantes79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-13, 09:18 PM   #104
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Pisa
Messaggi: 100
GMax è un newbie...
predefinito

Grazie, sono comunque ben accetti consigli e critiche
GMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-13, 11:07 AM   #105
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GMax Visualizza il messaggio
Grazie, sono comunque ben accetti consigli e critiche
ciao, modello molto ben eseguito, ti faccio solo notare una cosa di carattere funzionale, discussa in altra sede, essendo un caso simile al tuo te lo faccio presente...
Sostanzialmente i cannoni posti nel cassero e castello, quelli rivolti verso il ponte non andrebbero posizionati....
La loro funzione e' quella di difesa in caso di eventuale occupazione del ponte da parte del nemico, come puoi notare non c'e' lo spazio di manovra e rinculo del pezzo in coesistenza con quello di murata... in parole povere in caso di bisogno sono quelli di murata che venivano spostati.
La mia non e' una critica ma solo una informazione che e' mi e' stata a mia volta spiegata, e ritengo sia carina da sapere.
Saluti
Mic.
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sovrana Dei Mari - Antonio antoniom Navi e velieri Work in Progress 32 16-11-11 09:04 PM
la mia Sovrana dei Mari spartano Navi e velieri Work in Progress 22 04-12-10 12:05 AM
Sovrana dei Mari AMMIRAGLIO Modelli Terminati 55 18-08-10 11:18 AM
la sovrana dei mari FABRI67 Attrezzature, materiali e macchinari 12 16-09-09 10:00 PM
sovrana dei mari-velature sovrana Navi & Velieri 1 07-10-02 05:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203