No la CNC è un pantografo computerizzato, il laser è sempre un pantografo ma invece di tagliare con le frese taglia con il laser. La profondità viene regolata modificando la potenza del laser. Con il laser è possibile solo fare tagli tipo ordinate e chiglia oppure serigrafie, per fare fregi bisognerebbe usare la CNC, anche se per cose troppo piccole non sò cosa possa venire fuori, bisognerebbe provare. Per le polene invece bisogna farle a mano!

Non avendo il 5° asse cioè quello rotativo per disegnare su oggetti tondi curvi o cilindrici diventa un pò troppo impegnativo.
Il tavolo di lavoro è in ferro, i laser a CO2 non tagliano metalli, tagliano solo materie organiche, legno, materiali plastici e carta. Invece serigrafie e incisioni si possono fare anche su alluminio anodizzato, porcellana, vetro, pelle o cuio e qualche altro materiale che adesso non ricordo.