Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-10-11, 08:07 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito Soley Royal Dea

apriamo sto Wip e vediamo cosa riesco a fare!
Ho raccimolato un pò bel pò di uscite cosi posso partire nella costruzione con un pò di materiale e un pò spedito, anche perche la dea nelle istruzioni fà costruire lo scheletro della nave in vari step e non mi sembra un procedimento giusto.
Avendo invece tutti i pezzi a disposizione posso controllare i vari difetti dei pezzi, incollare prima i 3 pezzi della falsa chiglia, controllare che sia a posto e poi incollare tutte le ordinate.
Oggi ho incollato la falsa chiglia e ho già notato che la prua e un pezzettino della poppa svirgolano un pò, magari si sistemano incollando poi le ordinate e mettendo dei rinforzi però visto che lo svirgolamento è minimo potrei provare incollando un pezzo di carta con acqua e vinavil in modo che asciugando tiri il legno dalla parte opposta. Voi che dite? Potrebbe funzionare?

Intanto vi chiedo anche che legno usare per listellare i vari ponti? Nei fascicoli sono forniti dei listellini da 5x0,5x200 di un legno che sembra quasi balsa ma non è balsa tendente un pò al giallino. Voi cosa mi consigliate?
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-11, 08:59 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

il metodo della carta non l'ho mai sperimentato, però se la divergenza è minima dovrebbe funzionare. Di sicuro, aiuterà a rendere la falsa chiglia un po' più rigida, il che non fa male.
Il legno che ti hanno dato potrebbe essere tiglio, il che non sarebbe poi tanto male; a condizione di usare molta attenzione una volta messi in opera i listelli, perchè il tiglio è delicato e si sbozza facilmente. Il colore giallino (se tendente all'ocra) potrebbe anche indirizzare verso il noce tanganika e anche questo non sarebbe male. Prova a postare una foto a luce naturale, in modo tale da vedere colore e - soprattutto - venatura di quei listelli.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-11, 09:19 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

non mi sembra tiglio, domani provo a confrontarli con dei listelli di tiglio che ho a casa e faccio delle foto
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-11, 10:47 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Ciao Perru, ma che fine avevi fatto?
Era parecchio che non si avevano più tue notizie.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-11, 02:20 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ciao Mauro! Ho aperto appunto un topic di Ripresentazione nelle presentazioni visto che voi "vecchi" mi conoscete ma gli altri no!
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-11, 12:58 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ecco le foto!
Icone allegate
Soley Royal Dea-img_0342.jpg   Soley Royal Dea-img_0343.jpg  
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-11, 05:05 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ramino, direi.
Ci ho fatto il ponte del Berlin e l'effetto finale non è male. Rimangono un po' le venature a vista. Piuttosto, così sottile potrebbe dare problemi di regolarità (potresti non avere abbastanza materiale da levigare per renderlo perfettamente liscio) e sulle commessure ... a meno che non venga un po' rifilato si lati.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-11, 06:24 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

penso anch'io che sia ramino, è chiaro ma ha una venatura un po "strana", un po' puntiforme anzichè per il lungo, che alla fine non mi piace molto.
Se hai intenzione di fare un bel modello ti consiglio di acquistare listelli di noce chiaro, oppure listelli bianchi (l'ideale sarebbe l'acero) tinti con mordente quercia chiaro.
Se decidi di acquistarli segui il consiglio di Trink, spessore almeno 1 mm così puoi lavorarli meglio.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-11, 08:05 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

infatti anch'io avevo dei listelli di ramino ma non avevano una venatura cosi particolare!
Comunque questi li uso per giocare a shangai!
Provo a cercare dell'acero o qualche listello chiaro tendende un pò al grigio.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 08:10 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

tornando a noi.....
mi spiegate come raddrizzare le ordinate?
Voi come fate? Le mettete a bagno in acqua calda tiepida fredda? per quanto tempo?
Poi le lasciate su di un piano dritto con dei pesi sopra fino a quando non è completamente asciutto? Deve asciugarsi lentamente o posso metterle vicino ad un termosifone?
Per quanto riguarda l'acero dovrei averlo trovato già in listelli da 1x5 e mi stà anche venendo la malsana idea di usare come secondo fasciame il pero......
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 08:27 PM   #11
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
.....
mi spiegate come raddrizzare le ordinate?
......
Quanto sono storte?

Il ponte della mia Cocca anseatica è fatto in acero. Un legno molto chiaro, compatto, flessibile e praticamente privo di venatura. Mi sono trovato piuttosto bene.

Riguardo alla misura 1x5 attento al fattore di scala: è esattamente la misura che ho usato anche io, ma ... in un modello 1:50 (5mm = 25cm). Se la tua scala è superiore, c'è caso di doverli assotigliare un po', quei listelli; qualcuno tienilo largo: ti servirà quando dovrai realizzare le curvature e gli incastri finali del tavolato del ponte "alla francese".
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 09:27 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ci sono anche da 1x3 quelli in acero. La scala è 1:70
Non sono tanto storti, leggermente! Magari poi và tutto a posto mettendo dei ronforzi sulla falsa chiglia tra ordinata e ordinata
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-11, 03:41 PM   #13
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

A mio avviso 3 mm (21 cm rapportati in scala) sono più corretti che 5 mm (35 cm rapportati in scala). Prendi comunque anche una certa scorta di listelli da 5 mm perchè il ponte dei francesi presentava - stando agli studi di Bassi ed Ostan - assi curvate verso prua e (parzialmente) anche verso poppa, con "inglobamenti" di alcuni corsi nei tratti terminali. Avere dunque qualche listello più largo ti permetterà (se vorrai seguire questa strada) di realizzare agevolmente quegli "inglobamenti".
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-11, 09:34 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

hai per caso una figura, disegno, foto da farmi vedere per capire in che modo erano messi?
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-11, 09:37 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ecco qui (Bassi-Ostan, "costruiamo un modello di nave a vela"). perdona la qualità delle immagini ma ho dovuto fare con macchina fotografica dal momento che lo scanner è ancora fuori servizio: funziona in wireless ed ho cambiato il trasmettitore, e .... non trovo più il disco di installazione per risettare il codice dell'apparecchio, così non mi entra in rete ed è al momento inservibile
Icone allegate
Soley Royal Dea-dscn6657.jpg   Soley Royal Dea-dscn6658.jpg  
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Soleil Royal giancarlo.60 Navi e velieri Work in Progress 16 17-01-12 06:38 PM
Soleil Royal - DEA luca1980 Navi e velieri Work in Progress 17 11-01-12 01:43 PM
royal flash Stig Automodelli elettrici 1/8 Off Road 0 19-12-10 12:43 PM
Ark Royal ElRubio Modelli Terminati 0 03-07-10 01:05 AM
Royal sovereign Robertovm Navi e velieri Work in Progress 4 02-03-10 03:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203