01-01-11, 08:31 PM
|
#196
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
I miei migliori auguri di buon anno
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
01-01-11, 08:36 PM
|
#197
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
|
Augurissimi anche a te
|
|
|
02-01-11, 10:06 PM
|
#198
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
|
|
|
03-01-11, 12:52 AM
|
#199
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao adventure se puoi posta foto del materiale oppure immagini dei disegni che hai, per l'ottone se è una lamina abbastanza sottile devi prima tagliare delle striscioline con una forbice robusta, se sono già striscioline puoi portarle a misura con la carta vetrata magari la tela più specifica per metalli visto che la cartavetrata è più specifica per il legno.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
03-01-11, 10:34 AM
|
#200
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
mmmm ora mi attrezzo, e posterò presto delle immagini.
|
|
|
03-01-11, 10:45 AM
|
#201
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
No prima posta foto e poi spendi 
Magari spendi per nulla
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
04-01-11, 03:20 PM
|
#202
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
In parte ho risolto i miei problemi, ma i dubbi non sono finiti. In primis, la grandezza dei chiodini, ho qualche incertezza, visto che il modello è in scala 1:48, secondo non so molto bene come creare le cerniere. Dato che forse oggi vado al negozio di modellismo, vorrei cercare non solo i chiodini (ed il puntachiodi xd) ma anche le cerniere. Ora, qui sorge un dilemma, sulla riproduzione a Boston, le cerniere sono di forma rettangolare, ma in alcune stampe, hanno anche altre forme a giglio o semicircolarem anche se penso che quelle rettangolari vadano benissimo.
Ora qui potete vedere come procedono i lavori. Prima che commentate, sappiate che sono intervenuto su tre punti del modello:
-ho ridotto il pulpito di mezzo centimetro per motivi strutturali (sembra più una "caricatura di una nave")
-ho messo dei quadretti intorno ai sabordi, per motivi estetetici, comunque il fasciame ha sempre la stessa altezza, non c'è alcun dislivello, pochè e "cornici" motlo fine fine.
-probabilmente la cosa meno riuscita del modello: le cerniere del timone, sempre per motivi vari, che ora non vi sto a dire, ho allargato le cerniere e, invece di 6 ne ho messe 3, rispettando comunque sia la struttura del timone, che la sua posizione.
|
|
|
04-01-11, 04:10 PM
|
#203
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
le cornici paiono un po' sovradimensionate ....
riguardo al timone, c'è una questione strutturale. Il timone era accostato al dritto di poppa, non distante come si vede invece dalle tue foto; per fare ciò, le cerniere erano leggermente incastrate sia nel timone che (in maniera minore) nel dritto di poppa: il timone presentava dunque delle rientranze in corrispondenza delle cerniere per accogliere i cardini ed era arrotondato sugli spigoli, sopra e sotto alle cerniere, per consentirgli di ruotare senza andare a sbattere contro al dritto di poppa. Infine, controlla che in ogni cerniera gli agugliotti (i perni) stiano sopra e le femminelle (le boccole) stiano sotto.
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
04-01-11, 04:34 PM
|
#204
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
grazie per le dritte
|
|
|
04-01-11, 10:06 PM
|
#205
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
è ufficiale: sono negato a fare le cerniere
|
|
|
04-01-11, 10:49 PM
|
#206
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao adventure, per le cerniere vedi le foto che ti ho postato e guarda se trovi qualosa di simile in commercio poi le puoi adattare come ti ho detto con la tela vetrata, la forma è si rettangolare ma tende ad appuntirsi leggermente alla fine come puoi vedere nella foto di un portello originale.
Non so queste foto rappresentino il periodo e la nazionalità del tuo modello ma vedo he sono le più comuni.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
04-01-11, 11:53 PM
|
#207
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
Grazie mille chicco, per tutto  Questa sera ho fatto i sabordi solo da un lato. Mi sono documentato, seguendo la riproduzione del mayflower, sulla quale le cerniere erano unite ai sabordi da un solo "chiodo" e da una cerniera allo scafo. Comunque, anche se ho messo il chiodo sul modello, ho fatto delle "finete cerniere" semplicemente ho incollato le striscioline di ottone sullo scafo, in modo da sembrare delle vere cerniere...  lo so lo so... non è il massimo, ma è il mio secondo vero modello, per di più in autocostruzione 
notte a tutti
|
|
|
05-01-11, 07:52 PM
|
#208
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
I lavori continuano, ora sto pensando ad alcune decorazioni che potrei mettere sul mio modello. Accetto consigli, poichè sono in alto mare.
p.s, il Mayflower aveva una scultura lignea sullo specchio di poppa raffigurante un fiore, ma l mio dello non è il mayflower: che fare? 
|
|
|
05-01-11, 09:14 PM
|
#209
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: senigallia
Messaggi: 128
|
ciao Adventure, prendo visione ora del tuo cantiere dal rientro dalle feste.... fossi in te, non mi butterei giù.... a questi errori puoi sempre rimediare.... sbagli cerniere???? Togli tutto e ricomincia.... l'importante, a mio avviso, è che il risultato finale piaccia in primis a te per come lo hai realizzato.... buon lavoro!!!
|
|
|
05-01-11, 09:48 PM
|
#210
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
mi pare giusto. comunque le cerniere, più o meno mi picciano...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
la mia prima auto
|
lupen3 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
12 |
15-12-10 04:40 PM |
Idecisione prima auto
|
Danko89 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
20 |
16-05-10 12:28 AM |
Prima costruzione
|
GNNMHL58 |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
19-08-09 01:24 PM |
Prima auto
|
fabio.devoti |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
15 |
05-09-08 09:01 PM |
prima auto
|
dodo59 |
Statico - Kits, Info e Varie |
10 |
02-01-08 10:26 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49 AM.
| |