19-08-10, 11:01 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
RMS Titanic Hachette
Terzo wip sul Titanic della Amati pubblicato in edicola da Hachette.
Ecco le foto:
A domani col terzo aggiornamento.
|
|
|
19-08-10, 11:36 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,832
|
il modello sta spopolando................
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
19-08-10, 01:40 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
il modello sta spopolando................ 
|
ModelForMe i materiali come sono? le incisione sono buone?
Io ho ancora da staccare il primo fascicolo, sono veramente alle prime armi. Inizio a staccare i pezzi a grattarli nelle giunzioni per farli a pari? Diciamo che la prassi per i kit in plastica è questa anche per il legno è così?
|
|
|
19-08-10, 03:27 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
il modello sta spopolando................ 
|
è vero, sta spopolando alla grande. percaso ,c'è qualche iceberg in giro????????? (scherzo) 
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
19-08-10, 03:56 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
Originariamente inviata da urka83
ModelForMe i materiali come sono? le incisione sono buone?
Io ho ancora da staccare il primo fascicolo, sono veramente alle prime armi. Inizio a staccare i pezzi a grattarli nelle giunzioni per farli a pari? Diciamo che la prassi per i kit in plastica è questa anche per il legno è così?
|
Ottimi tutti i materiali,veramente ottimi.
Allora,la differenza sostanziale con un kit in plastica è che questo è il modo di costruzione tipico del modellismo navale,con ordinate e chiglia come scheletro.
Poi col tempo saranno pubblicate tutte le altre parti.
Se sei alle prime armi ti consiglio di seguire passo a passo tutte le parti di costruzione,ci sono le istruzioni di montaggio pratiche e utili nei fascicoli.
Pertanto se io fossi in te farei così:
1-stacca tutti i pezzi e numerali
2-limali
3-incomincia a costruire seguendo le istruzioni,non avrai problemi
E' semplice perchè nella chiglia sono già tracciate le linee,che sono delle "guide",per inserire le ordinate.
Un consiglio che ti dò è quello di usare una colla per modellismo,io uso Bostik,costa 4 o 5 €,il vinavil o colle del genere non le ritengo adatte per queste costruzioni.
Incomincia e fammi sapere.Se poi hai anche delle altre domande non esitare a chiedere.Stesso per le foto,posso aiutarti con tutte le foto che ti servono.
Comunque volevo far presente che questo modello è differente dalla scorsa edizione di Hachette perchè è un kit Amati,è molto meglio questa nuova edizione.La scorsa era poco armoniosa,i ponti esterni orribili...
|
|
|
19-08-10, 04:15 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 13
|
Come mai non le ritieni adatte? Te lo chiedo perchè leggendo quasi tutti usano appunto il vinavil o similari.
Il bostik è a presa rapida come l'attak?
Comunque volevo fare l'ordine su internet dei primi 5 fascicoli, giusto per avere più l'idea, ma questi iniziano le consegne a Settembre..
La chiglia e le prime ordinate non vanno incollate tra di loro? Aspetto la fine dello scheletro e di tutte le ordinate per incollarle assieme verificando che siano tutte pari tra di loro con una piccola squadra? O la sto sparando?
|
|
|
19-08-10, 04:40 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
Originariamente inviata da urka83
Come mai non le ritieni adatte? Te lo chiedo perchè leggendo quasi tutti usano appunto il vinavil o similari.
Il bostik è a presa rapida come l'attak?
Comunque volevo fare l'ordine su internet dei primi 5 fascicoli, giusto per avere più l'idea, ma questi iniziano le consegne a Settembre..
La chiglia e le prime ordinate non vanno incollate tra di loro? Aspetto la fine dello scheletro e di tutte le ordinate per incollarle assieme verificando che siano tutte pari tra di loro con una piccola squadra? O la sto sparando?
|
Beh,il vinavil va bene per rinforzare una parte già incollata con colla per modellismo a mio parere.
Faccio un esempio: se tu metti su un pezzo di legno o di qualsiasi altro materiare una spruzzata di vinavil e una di colla per modellismo,una volta asciugate il vinavil lo stacchi come niente,la colla per modellismo fai fatica a staccarla...di conseguenza sotto stress il modellino potrebbe staccarsi...
Su internet dipende da te,ovviamente a Settembre perchè le altre uscite non sono ancora uscite.Ma poi hai voglia di pagare OGNI mese 28 € + 1,90?
Perchè se leggi sotto in minuscolo sei vincolato a ricevere 4 uscite in una volta sola ogni mese.
La chiglia e le ordinate le puoi incollare uscita per uscita,salvo diverse indicazioni dalle istruzioni.
Ciao.
|
|
|
19-08-10, 04:44 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,743
|
Quote:
Originariamente inviata da ModelForMe
....
Un consiglio che ti dò è quello di usare una colla per modellismo,io uso Bostik,costa 4 o 5 €,il vinavil o colle del genere non le ritengo adatte per queste costruzioni.
..
|
Non sono per niente d'accordo, la colla vinilica insieme alla colla alifatica (poi dipende da marca a marca) e' l'ideale per il modellismo, anche perche' ti permette in alcuni casi di poter tronare indietro e correggere eventuali errori.
C'e' un ottima discussione di Wewalt dove si parla di viniliche di altissima qualita'.
http://www.modellismo.net/forum/771964-post15.html
Quote:
Originariamente inviata da urka83
Il bostik è a presa rapida come l'attak?
|
Per quanto ne so il bostik non e' come la cianoacrilica (attak). Per incollare bisogna cospargere le due parti da unire, aspettare qualche minuto in modo che la colla asciughi leggermente e poi effettuare una pressione tra queste.
Ciao Alex
Ultima modifica di Tuvok; 19-08-10 a 04:56 PM
|
|
|
19-08-10, 04:53 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 107
|
ciao
mi trovo d'accordissimo con tuvok per quanto riguarda le colle...nel mio caso uso vinavil sia normale sia quella che si asciuga un po piu rapidamente,mi trovo bene anche con le alifatiche, non mi trovo bene a lavorare con le bison xche troppo liquide
Con il bostik ho provato una volta e alla fine mi sembrava di essere in mezzo ad una ragnatela......................................... ..........................
...............................poi dipende sempre da come uno si trova...
ciao a tutti
C.H
|
|
|
19-08-10, 05:17 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da ModelForMe
Beh,il vinavil va bene per rinforzare una parte già incollata con colla per modellismo a mio parere.
Faccio un esempio: se tu metti su un pezzo di legno o di qualsiasi altro materiare una spruzzata di vinavil e una di colla per modellismo,una volta asciugate il vinavil lo stacchi come niente,la colla per modellismo fai fatica a staccarla...di conseguenza sotto stress il modellino potrebbe staccarsi...
Su internet dipende da te,ovviamente a Settembre perchè le altre uscite non sono ancora uscite.Ma poi hai voglia di pagare OGNI mese 28 € + 1,90?
Perchè se leggi sotto in minuscolo sei vincolato a ricevere 4 uscite in una volta sola ogni mese.
La chiglia e le ordinate le puoi incollare uscita per uscita,salvo diverse indicazioni dalle istruzioni.
Ciao.
|
Ma guarda le prime 5 uscite vengono 12€ e qualcosa + spedizione.
E comunque puoi scindere il contratto in ogni momento.
Per quanto riguarda le colle devo capire bene ancora quali usare. Ma sono ancora un pò confuso a riguardo  .
Inizierò domani, che carta usi per grattare una molto fine?
grazie
|
|
|
19-08-10, 05:24 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Non sono per niente d'accordo, la colla vinilica insieme alla colla alifatica (poi dipende da marca a marca) e' l'ideale per il modellismo, anche perche' ti permette in alcuni casi di poter tronare indietro e correggere eventuali errori.
C'e' un ottima discussione di Wewalt dove si parla di viniliche di altissima qualita'.
http://www.modellismo.net/forum/771964-post15.html
Per quanto ne so il bostik non e' come la cianoacrilica (attak). Per incollare bisogna cospargere le due parti da unire, aspettare qualche minuto in modo che la colla asciughi leggermente e poi effettuare una pressione tra queste.
Ciao Alex
|
La mia era una frase qualunquistica,non è una cosa che faccio quella di mettere due colle diverse una sopra l'altra...giusto per rendere l'idea.
Quote:
Originariamente inviata da urka83
Ma guarda le prime 5 uscite vengono 12€ e qualcosa + spedizione.
E comunque puoi scindere il contratto in ogni momento.
Per quanto riguarda le colle devo capire bene ancora quali usare. Ma sono ancora un pò confuso a riguardo  .
Inizierò domani, che carta usi per grattare una molto fine?
grazie
|
Le prime convengono molto in effetti,non vorrei però cadere in casini per rescindere il contratto,sai come si fa?
Per le colle vedi tu,ognuno la pensa a modo suo qui,dunque è difficile capire quale sia meglio! 
Per limare il legno ho utilizzato i foglietti di carta vetrata(non so se è il nome giusto di quella carta) forniti nella seconda uscita.Comunque basta acquistarli se non li hai.
Ciao
|
|
|
19-08-10, 05:33 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,743
|
Quote:
Originariamente inviata da ModelForMe
La mia era una frase qualunquistica,non è una cosa che faccio quella di mettere due colle diverse una sopra l'altra...giusto per rendere l'idea.
|
Si, si, non preoccuparti, io ho solo espresso un'opinione sulle colle che ho usato fino ad ora.
|
|
|
19-08-10, 05:51 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Si, si, non preoccuparti, io ho solo espresso un'opinione sulle colle che ho usato fino ad ora. 
|
|
|
|
21-08-10, 08:11 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 20
|
Questo era il terzo aggiornamento.Se avete domande chiedete pure.
Il prossimo aggiornamento Sabato prossimo.
Ciao.
|
|
|
22-08-10, 01:20 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Bel lavoro!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Titanic
|
gippo |
Modelli Terminati |
25 |
07-11-21 08:11 PM |
Rms titanic amati - hachette
|
Giuseppe99 |
Navi e velieri Work in Progress |
17 |
20-06-12 10:30 PM |
Building the Titanic
|
carlo7325 |
Navi e velieri Work in Progress |
15 |
22-10-10 06:41 PM |
TITANIC
|
francescodj86 |
Barche radiocomandate |
0 |
05-10-06 11:36 PM |
Titanic
|
john65navi |
Presentazioni |
0 |
13-02-06 07:52 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 AM.
| |