Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Non sono per niente d'accordo, la colla vinilica insieme alla colla alifatica (poi dipende da marca a marca) e' l'ideale per il modellismo, anche perche' ti permette in alcuni casi di poter tronare indietro e correggere eventuali errori.
C'e' un ottima discussione di Wewalt dove si parla di viniliche di altissima qualita'.
http://www.modellismo.net/forum/771964-post15.html
Per quanto ne so il bostik non e' come la cianoacrilica (attak). Per incollare bisogna cospargere le due parti da unire, aspettare qualche minuto in modo che la colla asciughi leggermente e poi effettuare una pressione tra queste.
Ciao Alex
|
La mia era una frase qualunquistica,non è una cosa che faccio quella di mettere due colle diverse una sopra l'altra...giusto per rendere l'idea.
Quote:
Originariamente inviata da urka83
Ma guarda le prime 5 uscite vengono 12€ e qualcosa + spedizione.
E comunque puoi scindere il contratto in ogni momento.
Per quanto riguarda le colle devo capire bene ancora quali usare. Ma sono ancora un pò confuso a riguardo  .
Inizierò domani, che carta usi per grattare una molto fine?
grazie
|
Le prime convengono molto in effetti,non vorrei però cadere in casini per rescindere il contratto,sai come si fa?
Per le colle vedi tu,ognuno la pensa a modo suo qui,dunque è difficile capire quale sia meglio!

Per limare il legno ho utilizzato i foglietti di carta vetrata(non so se è il nome giusto di quella carta) forniti nella seconda uscita.Comunque basta acquistarli se non li hai.
Ciao