Ma guarda un po' girando nel menu' che WIP che mi ritrovo.... mi sembra di conoscerlo
Scherzi a parte, sono orgoglioso che oltre a me, Albatros, Mario, dodo (ma quanti siamo???) anche tu inizi con lo Scotland.
Un kit che costa poco, va benissimo per testare le tue capacita' e ti dara' tante sofddifazioni.
Se posso permettermi, per esperienza personale ti do un paio di consigli:
1) controlla bene la falsa chiglia (la mia era a forma di banana), e ho dovuto traforarla su un compensato migliore perche' altrimenti era tutto svergolo.
Idem attenzione alle ordinate che siano belle simmetriche (ricordo la mia famigerata ordinata 9

)
2) ti ritroverai alcune fusioni che non hanno niente a che vedere con quelle delle istruzioni. Il mio consiglio e' quello di autocostruirle (La porta della tuga, il fermo del bombresso

)
3) vedrai che con passione e con l'aiuto di tutti, ne trarrai soddisfazioni grandissime, che aumenteranno sempre di piu' l'entusiasmo a continuare bene.
Ma penso che se hai dato un'occhiata gia' al mio topic, queste cose sono state sviscerate a fondo.
Detto questo non posso che augurarti buon lavoro, e per qualsiasi dubbio o perplessita' non esitare a chiedere.
Ciao Alex