Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/74764-autocostruzione-sovereign-seas-da-piani-amati.html)

Tuvok 17-01-11 12:11 PM

Grazie Trink per le dritte. Come da te suggerito io lo userei per gli incintoni. L'unica cosa che un po' mi frena adesso e' che avendoli gia' montati (solo quelli principali) temo delle macchie nascoste di colla che ne inficerebbero il risultato finale.:hmm:

trinchetto 17-01-11 12:19 PM

Il rischio c'è, soprattutto nelle giunzioni. Rischio che puoi ridurre con una preventiva cartatina con carta montata su tampone. Se emergono macchie irisolvibili.... poi ti tocca dare una nuova cartatina (mi raccomando, leggera leggera) e verniciare. Ma se hai deciso comunque di vernicaire, tanto vale provare il mordente ... :brig:

Trink

Tuvok 17-01-11 12:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 829379)
Il rischio c'è, soprattutto nelle giunzioni. Rischio che puoi ridurre con una preventiva cartatina con carta montata su tampone. Se emergono macchie irisolvibili.... poi ti tocca dare una nuova cartatina (mi raccomando, leggera leggera) e verniciare. Ma se hai deciso comunque di vernicaire, tanto vale provare il mordente ... :brig:

Trink

Ok Trink mi hai convinto. Stasera nel ritorno dall'ufficio passo dal Brico a vedere se hanno il wenge'. Grazie ancora.

Ale :Ok:

pimini 17-01-11 03:27 PM

se riesci a mascherarlo bene con il nastro adesivo da carrozziere puoi farlo anche dopo ...

La pellicola per le bandelle in fotoincisione è stata fatta, adesso va in lavorazione l'incisione chimica delle lastre ...

chicco73 17-01-11 03:30 PM

Ciao Alex, io ho passato il diluente sul mio pontre per pulirlo, ed ho notato che la vinilica tende a venire via, potrebbe essere un buon sistema per togliere le sbavature di colla, e come dice trink conviene provare il mordente se poi verra male gli smalti copriranno tutto.
Buon vento Chicco

Tuvok 17-01-11 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 829489)
se riesci a mascherarlo bene con il nastro adesivo da carrozziere puoi farlo anche dopo ...

La pellicola per le bandelle in fotoincisione è stata fatta, adesso va in lavorazione l'incisione chimica delle lastre ...

Per sicurezza preferisco farlo prima (non mi fido molto della mia abilita' colorativa:brig:)

Perfetto per le bandelle!

Quote:

Originariamente inviata da chicco73 (Messaggio 829493)
Ciao Alex, io ho passato il diluente sul mio pontre per pulirlo, ed ho notato che la vinilica tende a venire via, potrebbe essere un buon sistema per togliere le sbavature di colla, e come dice trink conviene provare il mordente se poi verra male gli smalti copriranno tutto.
Buon vento Chicco

Ottimo suggerimento Chicco. Grazie mille. Prima di applicare il mordente dar' una bella controllata e nel caso usero' il tuo metodo. :bohk7ar:

Grazie Alex

lucas0266 17-01-11 06:01 PM

2 allegato(i)
Ciao Alex,
dai un'occhiata a queste foto che tempo fà Zak mi ha inviato , gli incintoni sono neri e i listelli verniciati con l'olio che anche noi dovremmo usare , secondo me dobbiamo verniciare dopo aver messo il fasciame ,possiamo isolare il fasciame con del nastro da carrozziere (come dice Pimini)e poi dare il nero smalto opaco, darlo dopo significa anche verniciare i chiodi che in realtà erano verniciati anch'essi , quindi come fai a verniciare prima se non imposti sul fasciame i disegni dell'accostolato come doveva essere? è tutto in funzione della chiodatura sugli incintoni che andrà fatta dove passa la costola, a meno che decidi di non colorare i chiodi e laciarli del colore dell'ottone , verniciarli con il mordente nero sul metallo è difficile che prenda bene .
Se riusciamo a farlo così è un bel risultato giusto?:Ok::Ok:

Salutoni

Tuvok 17-01-11 08:42 PM

Ciao Luca, tu dici bene. Ma io non mi fido nel pitturare dopo per paura di sbavare. oltretutto ho provato il mordente Wengè su dei listelli di prova e devo dire che il colore e' molto bello, e sara' trattabile con gli oli comunuqe.

per la chiodatura non ci avevo pensato.

Alex

lucas0266 18-01-11 12:15 AM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 829753)
Ciao Luca, tu dici bene. Ma io non mi fido nel pitturare dopo per paura di sbavare. oltretutto ho provato il mordente Wengè su dei listelli di prova e devo dire che il colore e' molto bello, e sara' trattabile con gli oli comunuqe.

per la chiodatura non ci avevo pensato.

Alex

Vedi tu Alex, quello che ti piace di più è tuo giudizio,però considera che il mordente a legno penetra più in profondità rispetto allo smalto, ed anche lo smalto se sbavi un pò viene via come l'altro (con il diluente),e a mali estremi
dove hai sbavato, che comunque saranno sempre sbavature piccolissime,quando è asciutta la vernice con un pò di carta fine la togli benissimo .
Comunque il mordente Wengè è molto bello , ce l'hò anch'io,
e qualsiasi procedura scegli verrà benissimo.
Ciao

Tuvok 18-01-11 08:32 AM

Come diceva Trink, intanto provo col mordente. Per verniciare si puo' farlo tranquillamente dopo. :Ok:

vediamo il risultato.

Alex

trinchetto 18-01-11 09:49 AM

se usi il cotton fiocc, mi raccomando di intingerlo davvero poco e di stendere il mordente solo sulla faccia anteriore degli incintoni. Vedrai che quando passerai in corrispondenza degli spigoli, il mordente si stenderà anche sui lati "stretti" senza la minima sbavatura ... ma - ripeto ancora - solo se il cotton fiocc sarà umido e non bagnato!

Trink

graciti 18-01-11 01:05 PM

Ciao Tuvok, è un pò che non mi faccio sentire sul forum, ma vi seguo comunque anche se non scrivo.
Ho letto che vuoi colorare gli incintoni per farli molto scuri.
Visto che stai usando il pero, questa essenza è usata in ebanisteria per simulare l'ebano.
Ti suggerirei di cercare su internet la tecnica di simulazione dell'ebano con il legno di pero.
Potersti trovare qualche tecnica che potrebbe portarti al risultato che vorresti ottenere.

Ciao
Gianluca

Kraken 18-01-11 01:36 PM

Ciao Alex!
In questi giorni anch'io sto intraprendendo svariati tentativi per trovare la soluzione migliore per trattare/colorare i capodibanda, e se trovassi il giusto sistema farei anche gli incitoni (anche se il lavoro diventerebbe certosino una volta che son già messi in posa)
Nel mio caso i capodibanda sono in faggio.. bella rogna!!.. perchè avrai ben presente che hanno una venatura orribile tutta punzonata di macchioline assolutamente irrealistiche, quindi con il mordente niente da fare, perchè cambia fattore di assorbimento fra queste venature, coi colori ad olio un pò meglio come omogeneità ma non riesco ad ottenere un colore scuro.. l'unica soluzione ormai rimasta era usare lo smalto nero, perchè totalmente coprente e buonanotte venatura! Forse però ho trovato una soluzione alquanto alternativa che sembrerebbe la più valida fra tutte; colora il legno (impregnandolo) di color nero opaco omogeneo, ne basta una mano, non fà alcuno spessore e quindi restano intatte le caratteristiche estetiche del legno e pure le giunzioni varie dei listelli restano perfettamente marcate.. l'unico problema è che questo prodotto e particolarmente liquido e il legno lo assorbe come un frollino nel latte.. quindi fare il trattamento su legno già messo in posa diventa rischioso perchè potrebbe macchiare il legno vicino.. o si deve avere sangue freddo e mano ferma :brig: Ma se si tinge il listello prima della posa è eccezzionale!!

Stasera quando torno a casa (se tutto è andato secondo i piani :winker:) illustrerò di preciso di che si tratta ed i relativi risultati.. :look: ..:brig:

A presto Alex, Paolo.

Tuvok 18-01-11 01:55 PM

Sono curioso anche io del risultato. Devo dire che con il pero il mordente Wengè e' eccezionale

Kraken 18-01-11 02:04 PM

Certo col pero è tutt'altra minestra :sisi: il mordente si assorbe bene e la tonalità resta perfettamente omogenea, il wengè poi è bella tonalità marrone cupo, credo che sul pero poi simuli bene l'ebano; quello che ti dicevo io invece è proprio nero ed è adatto se si vuol simulare la vera verniciatura degli incitoni, capodibanda e tutte le parti che nere andrebbero fatte.

:Ok:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 AM.