Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/74764-autocostruzione-sovereign-seas-da-piani-amati.html)

Tuvok 16-08-10 11:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da SEA.WOLF (Messaggio 773586)
Porcaccia la miseriaccia..... non posso lasciare il forum qualche giorno che mi ritrovo bompressi saltati, dita tagliate, madamaluise tornata( questa è positiva) ecc... ho ancora un sacco di post da leggere e a questo punto sono quasi terrorizzato: "COS'ALTRO CI SARA' DA SAPERE????"....:biggrinangel:

Speriamo null'altro caro Matteo, o per lo meno solo buone notizie come il ritorno di Elena!

Quote:

Originariamente inviata da madamalouise (Messaggio 773638)
....
Mi sono aggiornata col WIP a partire da pag 36, e man mano che proseguivo mi veniva male a vedere quei sabordi sempre più grandi... :shock: Meno male che Rocco è arrivato in tempo :bohk7ar:
Perfetta la posa delle nuove cornici, un lavoro molto netto... .

Grazie Elena, il tuo riscontro mi rassicura ancora di piu' sull'esattezza delle nuove misure dei sabordi. :lookahsisi5ih:

capitan harlok 17-08-10 12:45 AM

Ho più cicatrici che Capitan Harlock :icon_smile_drop:





Grazie madamlouise
ma io non ne ho di ciccatrici :nonloso3ce1cr::nonloso3ce1cr::nonloso3ce1cr:

ciao buon lavoro
C.H

paolone110 17-08-10 10:55 AM

Credo che madame intendesse il Capitan Harlock originale, quello del tuo avatar...:biggrinangel:

capitan harlok 17-08-10 11:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da paolone110 (Messaggio 773763)
Credo che madame intendesse il Capitan Harlock originale, quello del tuo avatar...:biggrinangel:

si...si...avevo capito
ciao :asd::asd::asd:

madamalouise 17-08-10 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 773690)
Grazie Elena, il tuo riscontro mi rassicura ancora di piu' sull'esattezza delle nuove misure dei sabordi. :lookahsisi5ih:

senz'altro sono più proporzionati adesso.
Sai, mi capita abbastanza spesso di vedere modelli coi sabordi sovradimensionati (cito per tutti il Bellona della Corel), e credo che questo vada ad aumentare la confusione tra noi povero modellisti

madamalouise 17-08-10 07:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan harlok (Messaggio 773770)
si...si...avevo capito
ciao :asd::asd::asd:

Ecco, sì.... L'originale è bello tagliuzzato. :brig: Son contenta che a te non sia capitato nulla di simile

Tuvok 18-08-10 08:28 PM

Aggiornamento WIP
 
2 allegato(i)
Buona sera ragazzi, ripreso completamente l'utilizzo del dito oggi mi sono concentrato sul lavoro e ho finito la correzione dei sabordi del 1° e del 2° ponte di batteria e ho comiunciato ad aprire quelli del lato opposto. Ho quasi finito quelli del 1° ponte di battieria. Naturalmente devono ancora essere sgrossati ad applicate le cornicette. ma il fatto di aver cambiato lato (direi finalmente) mi rende felice.

Lascio per ultimi i sabordi del ponte di coperta per essere sicuro di farli ben allineati con quelli che si aprono direttamente sui cannonni posizionati a vista sul ponte.

Dalle foto potete vedere anche il lavoro di rinforzo del fasciame interno dove sono state scavate le ordinate. Il tutto verra' poi alla fine ulteriormente rinforzato con garza e vinilica.

Buona serata

Alex

capitan harlok 18-08-10 08:36 PM

ciao alex
..................dai che ormai sei al buono....
buon lavoro

ciao
alex

capitan red 19-08-10 07:07 AM

erano belle da vedere con tutti quei cannoni,ma ragazzi che lavorone eh?
vedo che hai cambiato fianco e meno male ,tutto ok.
buon proseguimento.
ciao,Dario.:Ok:

Tuvok 19-08-10 09:07 AM

Domanda tecnica per i piu' esperti
 
Ho una domanda da porre ai maestri d'ascia del forum (Trink, Madama, Capitan Red, JP, Isma, Telese, Wewalt, Zakimor, Alby, Rocco, Albatros etc etc non me ne vogliano se ho dimenticato qualcuno).

Vorrei sapere se sarebbe plausibile presentare un modello con una fiancata di sabordi aperti e cannoni a vista, e l'altra invece con i mantelletti abbassati.
Lo chiedo perche' ho letto diverse opinioni contrastanti.

Pongo ora questa domanda perche' nel caso fosse realmente plausibile una soluzione del genere, eviterei di fare gli scassi nelle ordinate ma mi limiterei a togliere il poco necessario per fare alloggiare il mantelletto chiuso.

Grazie mille a chi mi puo' dare una mano a riguardo.

Alex

trinchetto 19-08-10 09:19 AM

Penso che tale situazione non si presentasse abitualmente nella vita reale della nave. Credo che l'apertura dei mantelletti fosse evento collegato alle necessità di rappresentanza e di aerazione (in rada) nonchè di combattimento. In nessuna delle tre situazioni riesco ad immaginare l'utilità di aprire un lato solo.

Trattandosi però di un modello, le esigenze / il desiderio di mostrare una serie di dettagli hanno un peso notevole, anzi preponderante, dunque penso che l'apertura di un lato - se il modellista la "vede" bene - possa essere coerente con una efficace presentazione del modello al pubblico. Magari, se lo scopo è quello "didattico" .... valuta anche la possibilità di aprire i portelli di un ponte (magari quello superiore) tenendo chiusi i mantelletti rimanenti.

Trink

AMMIRAGLIO 19-08-10 12:11 PM

Ciao Alessio

Ho piacere di risponderti quì dopo averti risposto su "Modellisti Navali",ed aggiornare quanto detto.

In merito al racconto di O'Brian,sia la HMS JAVA,sia la USS CONSTITUTION,sono fregate.Quindi si possono immaginare manovre abbastanza veloci da portare un Vascello a passare sia di dritta,sia di Babordo di un altra Nave in un tempo relativamente breve.
A quel punto entrambi le fiancate sono armate e pronte al fuoco.
Non dimentichiamoci inoltre che stiamo parlando di due navi notevolmente più piccole del Sovereign (infati entrambi hanno un ponte di batteria oltre a quello di coperta),quindi plausibile l'armamento.

Ora il punto è......come vuoi rapresentare il Modello?
Come ha ben scritto Alessandro,se vuoi farlo didattico segui il suo consiglio (Un ponte di batteria aperto in entrambi le fiancate,i restanti chiusi).

Se vuoi farlo in battaglia:
Apri solo una fiancata,e non dovrai spiegare l'intero Velame,al massimo le Gabbie e i fiocchi.

Se vuoi metterlo in bella vista:
Apri entrambi le fiancate,tutte le vele spiegate,ed arma addirittura sia la caccia sia la ritirata (Ti assicuro che mi sono trovato a giudicare modelli del genere e non gli ho fatto passare nemmeno la prima scrematura......Albatros era presente :mad:).

Sta a te caro Alessio decidere cosa fare.

Io personalmente ne ho fatto uno con entrambi le fiancate aperte,e uno con entrambi le fiancate chiuse.........così non ho fatto torto a nessuno :nuova0um::nuova0um:

Ciao Rocco

Tuvok 19-08-10 01:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 774489)

Ora il punto è......come vuoi rapresentare il Modello?
Come ha ben scritto Alessandro,se vuoi farlo didattico segui il suo consiglio (Un ponte di batteria aperto in entrambi le fiancate,i restanti chiusi).

Se vuoi farlo in battaglia:
Apri solo una fiancata,e non dovrai spiegare l'intero Velame,al massimo le Gabbie e i fiocchi.

Dopo quanto mi avete fatto notare, sono indeciso tra le due opzioni che ho quotato sopra.

Volevo avere solo un'ulteriore conferma.

1° ipotesi (Didattica suggerita da Trink) : Devo lasciare aperto il ponte di coperta e la sua continuazione nei casseri, aperto anche quello di batteria (quello in mezzo) e chiuso invecel'ultimo (quello piu' vicino alla linea d'acqua) ?

2° ipotesi (Battaglia): aprire tutti i sabordi da un lato e tenerli chiusi dall'altro? facendo poi le modifiche nella velatura (quando ci arrivo).

In entrambi i casi mi consigliate di tenere chiusi comunque i sabordi dietro le sartie visto che i cannoni in quel caso non venivano utilizzati se non in situazioni particolari ?

Grazie ancora!

Alex

AMMIRAGLIO 19-08-10 02:48 PM

Per quanto riguarda il ponte di coperta,del cassero,casseretto e castello,non hai problemi visto che non sono presenti gli sportelli.

Io realizzerei il Modello tipo "Battaglia".
Quindi con velatura ridotta e batterie in fase di tiro (quindi mantelleti aperti e cannoni a vista) solo su una fiancata su tutti i ponti......tranne ovviamente caccia e ritirata,non che quelli sul castello e sul cassero che guardano verso l'interno Nave.

E' più d'effetto :ahsisi:

Ciao Rocco

Tuvok 19-08-10 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 774558)
Per quanto riguarda il ponte di coperta,del cassero,casseretto e castello,non hai problemi visto che non sono presenti gli sportelli.

Io realizzerei il Modello tipo "Battaglia".
Quindi con velatura ridotta e batterie in fase di tiro (quindi mantelleti aperti e cannoni a vista) solo su una fiancata su tutti i ponti......tranne ovviamente caccia e ritirata,non che quelli sul castello e sul cassero che guardano verso l'interno Nave.

E' più d'effetto :ahsisi:

Ciao Rocco

cio' mi eviterebbe lo scasso delle ordinate nel lato opposto.

Per la velatura me la spiegherai al momento opportuno :o

magari se ho dubbi ancora ti faccio uno squillo!

Grazie Rocco :tunz6rh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 PM.