![]() |
2 allegato(i)
Ciao a tutti amici miei, finalmente, dopo i giorni di febbre e di fermo della settimana scorsa, oggi qualcosa si e' mosso.
Sono riuscito ad andare dal falegname a prendere il compensato di betulla AVIO 12 strati. Ragazzi, e' uno spettacolo, davvero nulla a che vedere con quelli venduti nei vari centri commerciali. Non finiro' mai di ringraziare Luca (ammutinato) per avermi consigliato ed insistito affinche' acquistassi questo legno.... Il 6 mm sembra quasi massello tanto e' stagno. Visto che era disponibile ho preso anche 1 tavola di spessore 1mm per i ponti (naturalmente sempre di betulla) C'e' da dire pero' che da un calcolo sommario, probabilmente mi serve una tavola ancora che il falegname non aveva disponibile immediatamente, ma riesce a procurarla per il fine settimana. Allego quindi qualche foto del legno |
Eh si, sembra un libro da quanti strati è composto!!
Quindi adesso dovresti essere pronto per tracciare la chiglia e le ordinate? |
Quote:
Eh si Mc, e' proprio un signor compensato. veramente. Adesso, si, traccio chiglia e ordinate scavate secondo lo studio fatto per poter lavorare sugli interni. E' un lavoro abbastanza delicato, per questo ho voluto del legno di alta qualita'!:bohk7ar: |
Grande tuvok, spero che il lavoro fatto insieme porti ad uno svuotamento delle ordinate più che soddisfacente..
mi sa che ti conviene partire da prua e dal castello per poi proseguire per il ponte e finire a poppa con tutte le cabine..ma ne parteremo con calma..anche perchè ho delle chicche giganti per te mio caro! :biggrinangel: |
Quote:
Aspetto le chicche :rovatfl::rovatfl: |
Quote:
Si e' arrivata, devo pero' procurarmi le lame che non erano comprese. Intanto sto disegnando in Autocad gli scassi da fare sulle ordinate! |
Wow, Tuvok bel cantiere, ti seguirò, più che altro per fare il tifo, come consigli la vedo dura :D, magari riuscissi anch'io a fare un salto del genere dopo lo Scotland !!!
|
Quote:
Quote:
Infatti le lame non erano comprese! :ahsisi: |
Quote:
.... il fatto e' che il mio salto intanto e' tutto ancora virtuale! devo ancora partire con i lavori manuali :) |
Quote:
|
Ho letto la storia di questa nave...wow che fascino !!! :bowdown:
|
Ed eccoci qui, Ale... ripeto i miei più calorosi auguri per il "mostro" :asd:
Io invece, dopo essermi picchiata con le navi oversize mi disintossico un pò con qualcosa di piccolino, della mole dello Scotland... :asd: Allora scambiamoci gli auguri! :beer: |
Quote:
Ricambio volentieri madama! :bohk7ar: :beer: |
Aggiornamento wip
1 allegato(i)
Oggi, dopo aver portato a scansionare la tavola delle ordinate, l'ho caricata su autocad e ho iniziato a calcolo degli scassi.
Non e' un lavoro facile perche' bisogna sovrapporre virtualmente le ordinate in modo che il tutto sia piu' preciso possibile, ma piano piano si procede! :D Ciao a tutti!!! Alex |
Quote:
ora e' chiaro il tuo salto in autocostr...... hai Autocad!!!!!!!!!:asd::asd: certo che e' balordo ma vuoi mettere,e' un grande aiuto,metti poi che tu ci lavori tutti i giorni x te rimane una passeggiata. beh, buon lavoro! Dario. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 PM. |