![]() |
1 allegato(i)
Quote:
Credo si stiano mischiando ciò che è bolzone (ovvero la distanza, a centro baglio, tra il punto di massima curvatura del baglio stesso e la cosidetta "retta del baglio" cioè la linea di costruzione tangente alle sue estremità), con quello che invece è il raggio di curvatura del baglio che rappresenta altro. E' chiaro che allontanandoci dal baglio maestro, verso prua o poppa, il bolzone tende a diminuire perchè la retta del baglio si sposta via via verso l'alto al restringersi dei bagli, ma il raggio di curvatura del baglio rimane sempre costante. |
Quote:
Il raggio di curvatura rimane uguale, cambia l'altezza della saetta :) |
Quote:
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Poi sta a te decidere :) |
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda l'aspetto meramente modellistico sono perfettamente d'accordo con Amedeo relativamente all'ultimo baglio verso prua, ho avuto anche io questa idea. Comunque intanto l'ho lasciato nel falso ponte di prova, anche per capire poi come sarebbe l'impatto visivo complessivo completo del cassero con balaustre e scale, ma credo che alla fine lo potrei effettivamente omettere. :bohk7ar: ALex |
Buonasera modellisti,
questa discussione sui bagli mi sta prendendo molto bene, ma soprattutto sta mettendo in luce ciò che già sapevo, ovvero la mia "discreta" ignoranza in materia ... però ad ogni successivo post qualcosa in più lo metto nel bagaglio modellistico!!! Assai interessante il .pdf di Amedeo. Grazie a tutti, Stratos |
Quote:
|
2 allegato(i)
Quote:
Non voglio fare il bastiancontrario, ma quell'ultima fila di chiodi (angolati), stando ai mckayani bagli, ha proprio motivo di esistere. Neanche a me piace, sono d'accordo con Amedeo, perché sembra superflua.. A questo punto..la notte è vicina. Buona riflessione! [emoji12]Allegato 453977Allegato 453978 Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Per cercare di essere il piu' preciso possibile ho sovrapposto lo schema dei Bagli al disegno del falso ponte e ho riportato la chiodatura seguendoli considerando lo sfalsamento 1/4. ALex |
guardo con ammirazione anche se partecipo poco, non per superficialità ma perchè un pò mi intreccio :D , la guida di Amedeo l'ho salvata nella cartella "istruzioni Amedeo", cosi come faccio con tutte le preziose guide che condividi con noi :winker:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09 PM. |