Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/74764-autocostruzione-sovereign-seas-da-piani-amati.html)

sam_59 27-10-25 07:53 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Black buccaneer (Messaggio 1571725)
Ora mi sembra molto bello! Hai azzeccato anche le tavole a dx e sx della linea di mezzeria anziché l'unica tavola sulla mezzeria stessa prevista dalla tua monografia..
A proposito del "bolzone affair", che prevede la curvatura che si appiattisce verso prua e poppa, c'è qualcosa che non arrivo a "vedere":
Supponendo l'assurdo estremo del baglio maestro moolto arcuato ed il baglio più a prua completamente piatto, mi sembra che l'insellatura o cavallino, se volete, possa essere pregiudicato se non addirittura capovolto, sempre per assurdo..
Si, è vero, i dormienti salgono verso prua, aiutando così l'insellatura, ma non riesco a non vedere la "maggior piattezza" a prua se non come dovuta dal fatto che sia solo una porzione di arco e quindi dall'aspetto più piatto..aberrazioni visive che inficiano la geometria!
[emoji43]

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Anche per me c'è qualcosa che non va.

Credo si stiano mischiando ciò che è bolzone (ovvero la distanza, a centro baglio, tra il punto di massima curvatura del baglio stesso e la cosidetta "retta del baglio" cioè la linea di costruzione tangente alle sue estremità), con quello che invece è il raggio di curvatura del baglio che rappresenta altro.

E' chiaro che allontanandoci dal baglio maestro, verso prua o poppa, il bolzone tende a diminuire perchè la retta del baglio si sposta via via verso l'alto al restringersi dei bagli, ma il raggio di curvatura del baglio rimane sempre costante.

Killik 27-10-25 08:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1571729)
Anche per me c'è qualcosa che non va.

Credo si stiano mischiando ciò che è bolzone (ovvero la distanza, a centro baglio, tra il punto di massima curvatura del baglio stesso e la cosidetta "retta del baglio" cioè la linea di costruzione tangente alle sue estremità), con quello che invece è il raggio di curvatura del baglio che rappresenta altro.

E' chiaro che allontanandoci dal baglio maestro, verso prua o poppa, il bolzone tende a diminuire perchè la retta del baglio si sposta via via verso l'alto al restringersi dei bagli, ma il raggio di curvatura del baglio rimane sempre costante.

Esatto.
Il raggio di curvatura rimane uguale, cambia l'altezza della saetta :)

Black buccaneer 27-10-25 08:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1571729)
Anche per me c'è qualcosa che non va.



Credo si stiano mischiando ciò che è bolzone (ovvero la distanza, a centro baglio, tra il punto di massima curvatura del baglio stesso e la cosidetta "retta del baglio" cioè la linea di costruzione tangente alle sue estremità), con quello che invece è il raggio di curvatura del baglio che rappresenta altro.



E' chiaro che allontanandoci dal baglio maestro, verso prua o poppa, il bolzone tende a diminuire perchè la retta del baglio si sposta via via verso l'alto al restringersi dei bagli, ma il raggio di curvatura del baglio rimane sempre costante.

..il raggio di curvatura del baglio rimane sempre costante..[emoji1303]

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Killik 27-10-25 08:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1571715)
Buongiorno a tutti, non preoccupatevi di “invadere” il mio WIP se gli argomenti trattati sono di questo interesse.

Relativamente al modello, stamane approfittando di un po’ di tempo libero ho rielaborato il tavolato del cassero seguendo le utili indicazioni e considerando la posizione dei bagli sottostanti.
La larghezza delle tavole l’ho considerata di 4 mm.

In allegato foto del risultato finale, che direi mi soddisfa sia per l’aspetto estetico che filologico.

ALex

Credo che, eventualmente, tu possa eliminare il baglio più a prua, prima della fine del ponte.
Poi sta a te decidere :)

Tuvok 28-10-25 08:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da Black buccaneer (Messaggio 1571725)
Ora mi sembra molto bello! Hai azzeccato anche le tavole a dx e sx della linea di mezzeria anziché l'unica tavola sulla mezzeria stessa prevista dalla tua monografia..
Forum di Modellismo.net

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1571727)
Mi sembra eccellente!

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 1571732)
Credo che, eventualmente, tu possa eliminare il baglio più a prua, prima della fine del ponte.
Poi sta a te decidere :)

Buongiorno a tutti, prima di tutto vi ringrazio per i complimenti e ancor di piu' per tutte le indicazioni e per le preziose informazioni che stanno scaturendo dall'interessantissima discussione che ho il piacere di ospitare nel mio WIP.

Per quanto riguarda l'aspetto meramente modellistico sono perfettamente d'accordo con Amedeo relativamente all'ultimo baglio verso prua, ho avuto anche io questa idea. Comunque intanto l'ho lasciato nel falso ponte di prova, anche per capire poi come sarebbe l'impatto visivo complessivo completo del cassero con balaustre e scale, ma credo che alla fine lo potrei effettivamente omettere. :bohk7ar:

ALex

Stratos 28-10-25 07:46 PM

Buonasera modellisti,
questa discussione sui bagli mi sta prendendo molto bene, ma soprattutto sta mettendo in luce ciò che già sapevo, ovvero la mia "discreta" ignoranza in materia ... però ad ogni successivo post qualcosa in più lo metto nel bagaglio modellistico!!!
Assai interessante il .pdf di Amedeo.

Grazie a tutti,
Stratos

Killik 29-10-25 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1571741)
Buongiorno a tutti, prima di tutto vi ringrazio per i complimenti e ancor di piu' per tutte le indicazioni e per le preziose informazioni che stanno scaturendo dall'interessantissima discussione che ho il piacere di ospitare nel mio WIP.

Per quanto riguarda l'aspetto meramente modellistico sono perfettamente d'accordo con Amedeo relativamente all'ultimo baglio verso prua, ho avuto anche io questa idea. Comunque intanto l'ho lasciato nel falso ponte di prova, anche per capire poi come sarebbe l'impatto visivo complessivo completo del cassero con balaustre e scale, ma credo che alla fine lo potrei effettivamente omettere. :bohk7ar:

ALex

Secondo me non ha proprio motivo di esserci, quel baglio: non sostiene nulla di critico o di pesante, non serve d'appoggio a un bittone. Il ponte si regge benissimo anche senza (al vero qual è la misura? Un metro?)

Black buccaneer 29-10-25 09:33 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1571741)
Buongiorno a tutti, prima di tutto vi ringrazio per i complimenti e ancor di piu' per tutte le indicazioni e per le preziose informazioni che stanno scaturendo dall'interessantissima discussione che ho il piacere di ospitare nel mio WIP.

Per quanto riguarda l'aspetto meramente modellistico sono perfettamente d'accordo con Amedeo relativamente all'ultimo baglio verso prua, ho avuto anche io questa idea. Comunque intanto l'ho lasciato nel falso ponte di prova, anche per capire poi come sarebbe l'impatto visivo complessivo completo del cassero con balaustre e scale, ma credo che alla fine lo potrei effettivamente omettere. :bohk7ar:

ALex

Al i complimenti te li meriti tutti: sei stato così solerte da "inchiodare" proprio in corrispondenza precisa dei bagli che Mc Kay ha rappresentato. Bravo.
Non voglio fare il bastiancontrario, ma quell'ultima fila di chiodi (angolati), stando ai mckayani bagli, ha proprio motivo di esistere.
Neanche a me piace, sono d'accordo con Amedeo, perché sembra superflua..
A questo punto..la notte è vicina. Buona riflessione! [emoji12]Allegato 453977Allegato 453978

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Tuvok 30-10-25 11:51 AM

Quote:

Originariamente inviata da Black buccaneer (Messaggio 1571797)
Al i complimenti te li meriti tutti: sei stato così solerte da "inchiodare" proprio in corrispondenza precisa dei bagli che Mc Kay ha rappresentato. Bravo.
Non voglio fare il bastiancontrario, ma quell'ultima fila di chiodi (angolati), stando ai mckayani bagli, ha proprio motivo di esistere.
Neanche a me piace, sono d'accordo con Amedeo, perché sembra superflua..
A questo punto..la notte è vicina. Buona riflessione! [emoji12]Allegato 453977Allegato 453978

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Grazie Mille !
Per cercare di essere il piu' preciso possibile ho sovrapposto lo schema dei Bagli al disegno del falso ponte e ho riportato la chiodatura seguendoli considerando lo sfalsamento 1/4.

ALex

SEA.WOLF 30-10-25 12:41 PM

guardo con ammirazione anche se partecipo poco, non per superficialità ma perchè un pò mi intreccio :D , la guida di Amedeo l'ho salvata nella cartella "istruzioni Amedeo", cosi come faccio con tutte le preziose guide che condividi con noi :winker:

Killik 30-10-25 11:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da SEA.WOLF (Messaggio 1571816)
guardo con ammirazione anche se partecipo poco, non per superficialità ma perchè un pò mi intreccio :D , la guida di Amedeo l'ho salvata nella cartella "istruzioni Amedeo", cosi come faccio con tutte le preziose guide che condividi con noi :winker:

:asd::asd::asd:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09 PM.