Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/74764-autocostruzione-sovereign-seas-da-piani-amati.html)

Tuvok 19-01-14 06:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da lucas0266 (Messaggio 1183179)
Molto Bello Alex,,,io a conti fatti lascerei perdere Baranov a questo punto,,,
con quello che risparmi ci compri quasi un tornietto , anche usato , e ti fai i master da solo,,, e ti rimane il tornio,, da utilizzare anche per mille altri lavori,,,
Comunque molto difficile sarà la verniciatura,,,per fargli perdere l'aspetto plastico e rendergli quello metallico,,,,a suo tempo ne parlai con Pier(Pimini),lui è molto bravo con i colori,aerografo, ecc ecc,,,, potresti sentirlo....

Grazie Luca, Anche nino mi ha dato i tuoi stessi consigli... Faccio qualche prova ancora.
Per la colorazione chiedero' sia a nino che a pier a tempo debito nel caso.

capitan red 19-01-14 06:51 PM

ciao Alex.
eeeeeehhh....................oramai sei diventato un veterano,complimentiiii!!!
buona serata. :sisi:

Tuvok 20-01-14 08:24 AM

Grazie Dario!!!
Si fa di necessita' virtu'!

Per acquistare canne della dimensione giusta avrei dovuto spendere 400 Euro... :sisi: (mi sembra un poco esagerato anche se di ottima fattura). Alche' mi arrangio diversamente.


Ciao e grazie per la tua visita sempre gradita :Ok:

Alex

maurino 20-01-14 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1183318)
Grazie Dario!!!
Si fa di necessita' virtu'!

Per acquistare canne della dimensione giusta avrei dovuto spendere 400 Euro... :sisi: (mi sembra un poco esagerato anche se di ottima fattura). Alche' mi arrangio diversamente.


Ciao e grazie per la tua visita sempre gradita :Ok:

Alex

Ciao Alex , non potevi acquistare un solo cannone ( se gli hai trovati di ottima fattura ) ed usarlo come "sesta" per ricavarne uno stampo per produrre gli altri ??? Se ho detto un'assurdità ti prego di scusarmi , non ho la minima esperienza in questo "ramo" del navimodellismo ....
Mauro

Tuvok 20-01-14 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da maurino (Messaggio 1183438)
Ciao Alex , non potevi acquistare un solo cannone ( se gli hai trovati di ottima fattura ) ed usarlo come "sesta" per ricavarne uno stampo per produrre gli altri ??? Se ho detto un'assurdità ti prego di scusarmi , non ho la minima esperienza in questo "ramo" del navimodellismo ....
Mauro

No no hai detto una cosa giustissima, solo che solo le spese di spedizione sono 50 euro (vengono spedite dall'ucraina).

Devo fare due calcoli e valutate tutte le alternative.

Ciao Alex

mike. 20-01-14 05:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1183166)
Buona domenica a tutti amici modellisti. La modellazione sui fregi della sovrana continua. Per cercare di alternare il lavoro, ho voluto provare a fare una replica con la resina di un cannone (dovro' sistemarli prima di chiudere i ponti).

Ho provato con un semplice metodo senza fusioni. Ho creato uno stampo bivalva con la stessa pasta bicomponente con cui ricavo gli stampi dei fregi, ho poi versato della resina in entrambe le meta' e appena questa ha iniziato a solidificarsi le ho unite come un panino e roteate per circa 5 minuti (per fare un modo che la resina asciugasse senza lasciare bolle. La tecnica ha bisogno ancora di qualche miglioria ma come primo risultato ne sono soddisfatto.

Naturalmente la copia nella foto e' ancora grezza.

Il problema e' creare il master per i cannoni.

Ciao alex


Ammirato per tutto il lavorone svolto :bohk7ar:

marinaro 20-01-14 06:05 PM

sono senza parole, grande Tuvok e complimenti anche agli altri, siete stratosferici!!!:bowdown:

Tuvok 20-01-14 07:40 PM

Grazie mille Mike! E anche a te marinaro!

Elaine Marley 21-01-14 11:26 PM

che lavoro certosino °_° complimenti!

ma quando si dice "autocostruire" si intende proprio che hai solo i piani e tutti i pezzi te li fai da te? le ordinate, la chiglia, ecc.

mike. 21-01-14 11:59 PM

Quello che ho sempre ammirato di voi modellisti navali e' la grande costanza perché per finire questi colossi ci vuole un sacco di tempo e' presumo che alla lunga uno Tenda a stufarsi nel non vederlo ancora finito.

Nel mio piccolo ( come scala 1/43 ) lavoro sempre su più progetti contemporanemente o alternando kit semplici a kit iperdettagliati.

Ancora i mie complimenti:bowdown::bowdown:

Tuvok 22-01-14 12:06 AM

Quote:

Originariamente inviata da Elaine Marley (Messaggio 1183823)
che lavoro certosino °_° complimenti!

ma quando si dice "autocostruire" si intende proprio che hai solo i piani e tutti i pezzi te li fai da te? le ordinate, la chiglia, ecc.

Si praticamente si hanno solo i piani, e tutto si autocostruisce scegliendo il materiale che piu' si preferisce, ma nel mio caso, e anche in quello di altri sovranisti del forum, i piani li abbiamo abbandonati subito e abbiamo raccolto documentazione un po' ovunque.

Ciao e grazie per la visita governatrice, e' sempre un piacere.

alex

Tuvok 22-01-14 12:10 AM

Quote:

Originariamente inviata da mike. (Messaggio 1183829)
Quello che ho sempre ammirato di voi modellisti navali e' la grande costanza perché per finire questi colossi ci vuole un sacco di tempo e' presumo che alla lunga uno Tenda a stufarsi nel non vederlo ancora finito.

Nel mio piccolo ( come scala 1/43 ) lavoro sempre su più progetti contemporanemente o alternando kit semplici a kit iperdettagliati.

Ancora i mie complimenti:bowdown::bowdown:

Io sono molto lento nel lavoro. Questo modello ho iniziato a costruirlo nell'autunno del 2009.
E' normale anche che l'entusiasmo non sia sempre al massimo, in quel caso mi fermo, stacco per un po', e poi riprendo piu' carico di prima. Non c'e' niente di peggio che modellare senza spinta emotiva.

Buona notte. alex

capitan red 22-01-14 09:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1183833)
Io sono molto lento nel lavoro. Questo modello ho iniziato a costruirlo nell'autunno del 2009.
E' normale anche che l'entusiasmo non sia sempre al massimo, in quel caso mi fermo, stacco per un po', e poi riprendo piu' carico di prima. Non c'e' niente di peggio che modellare senza spinta emotiva.

Buona notte. alex


parole sante,amico mio. mai procedere senza l'entusiasmo,verrebbe a mancare l'inventiva,ciao.

Elaine Marley 23-01-14 04:28 AM

senza nemmeno i piani veri e propri?? :O
che bravo! (anche gli altri)
a me sembra proprio una cosa impensabile... ma come si fa? io manco riesco a inchiodare il primo fasciame della giunca di 40 cm che distruggo tutto, per me quello che fate voi è qualcosa di paranormale XD

complimenti :bowdown:

zenit 31-01-14 05:04 PM

Ciao Alex, prima di tutto i miei complimenti per il lavoro certosino che stai portando avanti per la tua nave.. gli stucchi sono bellissimi; secondo, volevo chiederti se quello che chiami materia verde o stucco per minuterie è sempre milliput o altro.. mi son trovato a dover fare dei decori sulla Black Pearl ed avevo pensato al milliput ma sarebbe stata la mia primissima esperienza.. i decori li ho fatti in legno ma prima o poi proverò il milliput.. per ora guardo e prendo esempio..
un saluto e buon lavoro

Giancarlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30 AM.