Come promesso ecco alcune foto delle molle che uso.
Come vedete me ne sono costruito di varie forme, dimensioni e con vari spessori dell'acciao armonico da usare in funzione della forza che mi necessita.
Vi allego anche qualche foto che evidenzia come le utilizzo, sia per tenere i listelli contro le ordinate che per tenere i listelli attaccati l'un l'altro
ciao
Ottimo sistema. Ne avevo sentito parlare e letto su qualche manuale ma non conoscevo nessuno che utilizzasse questo metodo. E vedendo le tue foto direi che si ottengono ottimi risultati, complimenti Marco
__________________
Simone
----------------------------------------------------------------------------------
L'esperienza è il peggior tipo di insegnante. Prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione
Per eseprienza personale evitate di prendere le molle della Mantua......sono delle ........hanno la parte terminale in plastica e non in gomma, con la gomma difficilmente scivolano dal legno, con la plastica saltano come dei grilli e se state mettendo il primo fasciame il rischio di rompere qualche ordinata è molto elevato.
Inoltre costano carissime e hanno solo una misura. Con quello che costano comprate acciao armonico per costruirvene 10.
Per eseprienza personale evitate di prendere le molle della Mantua......sono delle ........hanno la parte terminale in plastica e non in gomma, con la gomma difficilmente scivolano dal legno, con la plastica saltano come dei grilli e se state mettendo il primo fasciame il rischio di rompere qualche ordinata è molto elevato.
Inoltre costano carissime e hanno solo una misura. Con quello che costano comprate acciao armonico per costruirvene 10.
bene a sapersi!!!
Dario.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!