09-08-09, 12:36 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Primo Lavoro: Achilles
salve,
come promesso ho aperto un WIP, e vengo sulla costruzione del mio primo modello in assoluto: L'Achillles della Sergant ( Sergal Achilles. American Pilot Cutter 1815 1:43 by Mantua Models, Wooden Model Boat kit, Model Ship Kit 794)
Premetto che sono un assoluto principiante, non solo nel modellismo navale, ma anche nell'uso di colle, vernici, e fai da te in generale, quindi vi chiedo un pò di comprensione anche in questo.
Vi porgo subito i miei primi dubbi (purtroppo):
Problema 1:
Come dice il manuale di costruzone ho staccato chiglia, ordinate(11) e ponte e le ho messe insieme senza incollarle, tutti i pezzi sembrano dritti e combaciano con i disegni del piano di costruzione.
Il problema è che le ordinate sulla una volta messe sulla chiglia ballano parecchio come potete vedere dalla prima foto, il manuale dice che è normale, e di procedere applciando la colla, e montando immediatamente il ponte, le ordinate incastrandosi con esso si metteranno da sole in posizione corretta e lasciare asciugare.
Ora c'e' un problema, le ordinate dalla 7 in poi non entrano bene in contato con il ponte e quindi continuano a ballare, e si incollerebbero storte (foto 3).
Secondo me il problema è nella chiglia, c'e' un pezzo che non permette al ponte si abbassarsi ed aderire alle ordinate (foto2)
mentre a prua il ponte è libero di abbassarsi, e quindi di aderire alle ordinate (foto 4), a poppa c'e' questo problema.
Il pezzo che non mi permette di abbassare il ponte (foto2) appare anche nel disegno allegato, e la chiglia vi si sovrappone perfettamente.
Che faccio? lo accorcio un pochino per fare aderireil ponte alle ordinate o cosa?
Problema 2:
Per attaccare le ordinate alla chiglia che colla uso? Vinavil normale vero? non rapida.
dove metto la colla? vdere figura 6 nelle parti evidenziate in blu o in rosso?
Mi rendo conto che il periodo non è dei migliori, ma se nessuno mi aiuta purtroppo da solo non riesco ad andare avanti.
Grazie.
Ultima modifica di watanabe; 09-08-09 a 12:44 PM
|
|
|
09-08-09, 01:23 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Dunque: Problema N°2:
La colla da usare è colla vinavil classica, io per questi lavori preferisco la classica e non quella a presa rapida perchè ti permette di correggere eventuali errori come ad esempio un'ordinata non in asse e, in generale ti da più tempo per incollare gli altri pezzi quali il ponte ecc...
Problema N°1:
Purtroppo il problema è un classico delle scatole di montaggio. Quello che ti posso dire è di non tagliare o accorciare il pezzo che sporge dalla chiglia a cui aderisce il ponte perchè lo stesso ponte così pare perfettamente in asse.
Una soluzione potrebbe essere quella di far aderire le ordinate al ponte tramite dei pezzettini di legno quali pezzettini di listelli ecc...ovviamente messi fra lo spazio che divide e non fa aderire ordinata-ponte.
Spero di esserti stato utile, ciao Alberico
|
|
|
09-08-09, 01:43 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
ciao,
grazie della risposta, hai ragione in questo modo, lasicando il pezzetto incriminato inalterato, il pre-ponte è perfettamente in asse, perpedndicolare alla chiglia, ma dal disegno che allego mi sorge il dubbio che non debba esserlo o sbaglio?
Sembra che debba scendere verso poppa.
|
|
|
09-08-09, 02:24 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Già dal disegno pare che abbia un'inclinazione verso prua. 
|
|
|
09-08-09, 02:35 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Alby95
Già dal disegno pare che abbia un'inclinazione verso prua.  
|
sembra che lo spazio tra chiglia e preponte sia minore a poppa che a prua, se confronti il disegno con la 5 quinta foto quella in cui tengo il modellino in mano di lato (affiancale), nel disegno non compare nemmeno il pezzettino incriminato, mi sa che lo devo accorciare....
che faccio? accorcio o metto le zeppe alle ordinate?
Ultima modifica di watanabe; 09-08-09 a 03:05 PM
|
|
|
09-08-09, 04:05 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Io direi di mettere le zeppe ma aspetta ancora qualche consiglio purtroppo il periodo non è dei migliori....
|
|
|
09-08-09, 04:15 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Alby95
Io direi di mettere le zeppe ma aspetta ancora qualche consiglio purtroppo il periodo non è dei migliori.... 
|
Ok, intanto comincio a costruire/misuare/incastrare le zeppette, e poi per incollare aspettiamo qualche altro parere, anche se non dovessi usarle mi servirà di sicuro come allenamento. Uso il legno restante dalla tavola da cui ho staccato i pezzi, che è lo stesso materiale, e comunque è l'unico che ho.
a presto.
|
|
|
09-08-09, 04:20 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
altro problema,
se quardate sempre la foto in cui tengo la nave di profilo, si vedono che le ordinate 5 e 7 sono più alte rispetto alle altre, non è che quando devo applicare il fasciame mi creano una rientranza innaturale invece della bombatura classica? In questo caso che faccio, non incollo la fascia su quell'ordinata saltandola, o applico una zeppettina di riempimento anche lì?
|
|
|
09-08-09, 05:46 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Quote:
Originariamente inviata da watanabe
altro problema,
se quardate sempre la foto in cui tengo la nave di profilo, si vedono che le ordinate 5 e 7 sono più alte rispetto alle altre, non è che quando devo applicare il fasciame mi creano una rientranza innaturale invece della bombatura classica? In questo caso che faccio, non incollo la fascia su quell'ordinata saltandola, o applico una zeppettina di riempimento anche lì?
|
Ciao e benvenuto.
Ti do due consigli veloci che mi diedero a mia volta quando ho iniziato il mio primo modello.
1) Per vedere se le ordinate 5 e 7 vanno bene, prova a passare un listello del fasciame su tutta l'ossatura, da poppa a prua, e vedi se la curva che prende e' naturale e se tocca tutte le ordinate. Nel caso puoi cosi' intervenire a dovere.
2) per essere sicuro che le ordinate siano incollate nella loro posizione precisa (visto che hai problema di alcune che si muovono), trova il centro preciso di ogni ordinata e segnalo con una biro, questo segno deve formare una linea retta che parte dalla prua fino alla poppa, puoi aiutarti anche in questo caso con un listellino)
3) Non demordere mai davanti alle difficolta' che trovi, perche' il modellismo navale ti puo' dare delle soddisfazzioni che non immagini. Anche io sono al mio primo modello, quasi l'ho completato, ho trovato moltissimi ostacoli come pezzi del kit da rifare perche' completamente sbagliati etc etc, ma vedrai che con l'aiuto dei guru del forum risolverai tutto. (questo era una considerazione extra). Attendi solo che ritornino dalle ferie
Hai scelto un bel modello che non presenta difficolta' particolari, qundi armati di pazienza e vedrai che bel lavoro che porterai a termine!
Ciao e se hai tempo dai pure un'occhiata al mio wip in firma per farti un ideaq e non lasciarti demoralizzare!
Alex
|
|
|
09-08-09, 09:31 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Ciao watanabe, ho cercato di inerpretare i tuoi pronìblemi, ma guardando le foto del modello e la foto del progetto non mi convince.
Sei sicuro di aver montato bene le ordinate e di non averle invertite?
Posiziona ugni singolo pezzo sul progetto.
verifica che tutte le proporzioni coincidano e numerale nel modo corretto e prova a riassemblare il tutto.
Capita spesso che i pezzi della scatola di montaggio non siano precisi, ma nal tuo caso mi sembra eccesivo.
Mauro
|
|
|
09-08-09, 11:57 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
grazie a tutti per le risposte, e del tempo dedicatomi, sono veramnete crudo della materia e mi serve tutto l'aiuto che potete offrirmi, allora ho fatto tutte le prove che mi avete detto:
A) Ho provato a riposizionare le ordinate una ad una sul disegno, e combaciano perfettamente, le ho numerate con una matita e rimesse sulla chiglia, erano giuste, quindi non cambia niente oscillano lateralmente alcune anche di quasi 1 cm.
Sono troppo grandi sia "i denti" della chiglia in cui inserirle che troppo larghe le stesse ordinate nelle sezioni in cui si inseriscono nella chiglia.
Si fermano parecchio solo quando inserisco il falso-ponte, che non solo le ferma, ma le raddrizza anche mettendole perpendicolari, almeno ad occhio, alla chiglia, questo fatto è descritto nel manuale, che dice di passare la colla sulla ordinate inserire il ponte e lasciare asciugare, quindi magari le hanno fatte particolarmente larghe perchè questo modello prevede un falso ponte che poi le va a bloccare, con il ponte montato il segno verticale della biro non si vedrebbe, e se le incollassi prima di inserire il ponte poi inserirlo inserirlo in un secondo tempo sarebbe un problema.
B) Un altro problema è che le ordinate dalla 6 in poi continuano a ballare anche dopo l'inserimento del falso-ponte a causa di quel "dente" sulla chiglia che tiene il ponte più in alto rispetto a queste ordinate.
Questo dente compare sul disegno della chiglia, ma su un altro disegno lo stesso falso-ponte appare pendente verso poppa, come se il dente non ci fosse.
Muovendosi tanto le ordinate non sono in grado di valutare se il fasciame vi aderirà perfettamente per tutta la lunghezza, il mio era un dubbio, visto che una mi sembra più alta.
domande:
1) taglio un pò di questo dente sulla chiglia, e vedo come va, caso mai lo riattacco?
2) non lo tocco e creo dei riempimenti per le ordinate fino a farle arrivare al ponte?
3) le ordinate vanno incollate alla chiglia e il falso-ponte andrà incolato alle ordinate-
Il problema è dove mettere la colla nelle zone blu,rosse o entrambe dell'ultima foto della prima serie?
le zone rosse in basso non aderiscono "entrambe" alla chiglia sono larghe che faccio, non posso mettere mollette o elastici perchè alcune sono troppo bombate e non offrono l'appoggio necessario.
Secondo me la soluzione migliore è mettere la colla ovunque, inserire le ordinate sulla chiglia, inserire il falso-ponte che si va ad incastrare nella chiglia e "blocca le ordinate" nella posizione si spera corretta, e rimarrano incollate in questa posizione così come dice il manuale.
Secondo me se il ponte aderisse perfettamente a "tutte" le ordinate alcuni di questi problemi si risolverebbero da soli.
Che faccio?
[x tuvok] ho letto molto del tuo wip, non ho nessuna intenzione di scoraggiarmi, anche a costo di fare le scelte sbagliate, questo modellino ho intenzione di terminarlo e di esporlo in bella mostra nel salone di casa, anche se alla fine dovesse assomigliare ad una zattera.....  , però non mi abbandonate.
Ultima modifica di watanabe; 10-08-09 a 12:14 AM
|
|
|
10-08-09, 06:19 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Benvenuto, Watanabe!
Anch'io, costruendo da kit e da piani, mi sono ritrovata SEMPRE con qualche incongruenza. Non c'è stata una volta che sia andato bene tutto al primo colpo.
Riguardo al tuo problema, il difetto è dato proprio da quel dente tra le ordinate 9 e 10.
Vista la situazione raffigurata nelle foto io lo taglierei via di netto servendomi di seghetto o traforo, o anche di un cutter ben affilato guidato per mezzo di un righello di metallo.
Quando il falso ponte scenderà nella sua giusta sede, probabilmente lo vedrai sporgere ai lati delle ultime ordinate di poppa (9, 10 e 11). No panic: ricordati che devi ancora cercare l'angolo di quartabuono e nel corso di questa operazione carteggerai via l'eccesso.
Per quanto riguarda l'incollaggio, consiglierei di lasciare libero il falso ponte fino a che tutte le ordinate non sono a posto. Il che significa che dovresti incollare sia le zone rosse sia le zone blu della tacca inferiore di ciascuna ordinata. Dopo le monti, e inserisci il falso ponte per bloccarle. A questo punto armato di listellino vedi se la curva delle fiancate è buona e se non ci sono ordinate più alte o più basse.
Il fatto che userai colla vinilica normale, che solidifica completamente nel giro di qualche ora, ti consentirà di tornare indietro se qualcosa non dovesse andare a posto.
In ogni caso la colla vinilica si scioglie con acqua o alcool
Ultima modifica di madamalouise; 11-08-09 a 07:26 AM
|
|
|
10-08-09, 09:33 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Concordo pienamente con quanto dice Madama, toglierei anche io il pezzettino incriminato e userei il falso ponte per bloccare le ordinate in fase di incollaggio.
Quote:
Originariamente inviata da watanabe
[x tuvok] ho letto molto del tuo wip, non ho nessuna intenzione di scoraggiarmi, anche a costo di fare le scelte sbagliate, questo modellino ho intenzione di terminarlo e di esporlo in bella mostra nel salone di casa, anche se alla fine dovesse assomigliare ad una zattera.....  , però non mi abbandonate. 
|
E' questo lo spirito giusto. Complimenti!!!! E non preoccuparti che qui nessuno ti abbandona vedrai! 
|
|
|
10-08-09, 09:48 AM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 23
|
Grazie a tutti, per gli utilissimi e indispensabili consigli, purtroppo mi servono anche quelli come questo:
Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
In ogni caso la colla vinilica si scioglie con acqua o alcool
|
perchè in vita mia ho usato al max il super attack per incollare qualcosa che si era rotto, per me riuscire a completare anche un modellino per principianti come questo, sarebbe come scalare l'Everest.
Comunque complimenti, lo spirito di questo forum è davvero molto bello!
Diciamoci la verità quando qualcosa si fa in compagnia, invece che da soli è molto più bello.
Comunque è deciso a queto punto provo a rimuovere la parte eccedente del "dente" e se non ci sono problemi incollo le ordinate senza fissare anche il ponte, lo metto senza incollarlo per tenere ferme e si spera dritte le ordinate durante l'incollaggio.
Se è tutto ok lo incollo dopo.
Fatto questo ci risentiamo.
ciao.
Ultima modifica di watanabe; 10-08-09 a 09:51 AM
|
|
|
10-08-09, 10:01 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Quote:
Originariamente inviata da watanabe
Grazie a tutti, per gli utilissimi e indispensabili consigli, purtroppo mi servono anche quelli come questo:
perchè in vita mia ho usato al max il super attack per incollare qualcosa che si era rotto, per me riuscire a completare anche un modellino per principianti come questo, sarebbe come scalare l'Everest.
Comunque complimenti, lo spirito di questo forum è davvero molto bello!
Diciamoci la verità quando qualcosa si fa in compagnia, invece che da soli è molto più bello.
Comunque è deciso a queto punto provo a rimuovere la parte eccedente del "dente" e se non ci sono problemi incollo le ordinate senza fissare anche il ponte, lo metto senza incollarlo per tenere ferme e si spera dritte le ordinate durante l'incollaggio.
Se è tutto ok lo incollo dopo.
Fatto questo ci risentiamo.
ciao.
|
E posta qualche foto mi raccomando!!
Buon lavoro!
Alex
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 AM.
| |