Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-09-09, 03:46 PM   #61
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonespe Visualizza il messaggio
allora se oggi trovo il brunitore (provo in armeria) mi metterò all'opera....
Essendo un'operazione che non ho mai fatto chiedo agli esperti se possono elencarmi....passo-passo....punto-punto....come dovrei procedere per ottenere un buon risultato e per non fare casini....grazie in anticipo

ps.devo chiedere del brunitore a freddo per l'ottone giusto?
nella sezione tecniche modellistiche puoi trovare un mezzo trattato .....

trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 04:15 PM   #62
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
nella sezione tecniche modellistiche puoi trovare un mezzo trattato .....

trink
Si l'avevo letto ma mi restavano ancora dei dubbi....
Volevo conferma sul fatto che bastasse solo una toccata e fuga nell'immersione del pezzo...
E se magari non fosse meglio utilizzare un pennello...
Non mi è chiaro se va diluito o meno con acqua...
Non mi è chiaro se il contatto con la pelle....le mani....possa comportare qualche problema...
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 04:49 PM   #63
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Pennellare può andar meglio in generale ed in particolare su pezzi piccoli, ma l'unica via è provare entrambe le tecniche e vedere come va. Lavare i pezzi subito dopo il trattamento è cosa da fare sempre. La diluizione con acqua rallenta la velocità della reazione chimica, è dunque da farsi laddove questa è troppo aggressiva (chiazze, sfaldamenti del metallo, rugosità superficiali). Il prodotto ha una certa tossicità ed il contatto è da evitare, così pure respirarne i vapori.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 05:22 PM   #64
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Pennellare può andar meglio in generale ed in particolare su pezzi piccoli, ma l'unica via è provare entrambe le tecniche e vedere come va. Lavare i pezzi subito dopo il trattamento è cosa da fare sempre. La diluizione con acqua rallenta la velocità della reazione chimica, è dunque da farsi laddove questa è troppo aggressiva (chiazze, sfaldamenti del metallo, rugosità superficiali). Il prodotto ha una certa tossicità ed il contatto è da evitare, così pure respirarne i vapori.

Trink
Bisogna lavarli dopo che si sono asciugati? O prima ancora?
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 07:03 PM   #65
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

io li lavo prima di brunire, li asciugo, li brunisco e li metto subito a bagno in acqua. Il lavaggio ferma la reazione chimica, che altrimenti prosegue fino ad ossidare il pezzo.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 07:30 PM   #66
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
io li lavo prima di brunire, li asciugo, li brunisco e li metto subito a bagno in acqua. Il lavaggio ferma la reazione chimica, che altrimenti prosegue fino ad ossidare il pezzo.

Trink
Quindi in pratica l'effetto brunitura è immediato...
Immergo il pezzo nel brunitore....poi subito in una bacinella d'acqua giusto?
Ho trovato il prodotto e staccato i cannoni....sono curioso....vediamo che viene fuori...
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 11:48 PM   #67
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

riguardo la brunitura non so nulla ma mi sento di consigliarti di provare prima con un pezzo qualsiasi perevitare di far danni....

bellissimo l'astrolabe, ha un solo difetto per me: troppo grande...
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 11:53 PM   #68
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

secondo voi....può andare come effetto?
Icone allegate
Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0513.jpg  
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 12:24 AM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonespe Visualizza il messaggio
secondo voi....può andare come effetto?
molto buono
il problema sorge nella giunzione tra la canna e asse che la sostiene che se c e colla il brunitore non brunisce
posso chiederti che marca hai usato e i costi

Ultima modifica di caracciolo; 04-09-09 a 12:26 AM
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 01:20 AM   #70
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
molto buono
il problema sorge nella giunzione tra la canna e asse che la sostiene che se c e colla il brunitore non brunisce
posso chiederti che marca hai usato e i costi
si infatti.....ho cercato di togliere bene i residui di colla....ma evidentemente qualche piccola patina in alcuni è rimasta e in quei punti la brunitura non è venuta bene.....fortunatamente non sono mai generoso col cianoacrilato e riposizionando i cannoni esattamente come stavano non si vede nulla o quasi....
la marca è "jenolite kold blak" pagato 13 euro 100ml
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 01:37 AM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonespe Visualizza il messaggio
secondo voi....può andare come effetto?
Quote:
Originariamente inviata da simonespe Visualizza il messaggio
si infatti.....ho cercato di togliere bene i residui di colla....ma evidentemente qualche piccola patina in alcuni è rimasta e in quei punti la brunitura non è venuta bene.....fortunatamente non sono mai generoso col cianoacrilato e riposizionando i cannoni esattamente come stavano non si vede nulla o quasi....
la marca è "jenolite kold blak" pagato 13 euro 100ml
mai esserr generosi conl cianoacrilica
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 10:38 AM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonespe Visualizza il messaggio
secondo voi....può andare come effetto?
Ottimus!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 05:16 PM   #73
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Ottimo l'effetto! me lo devo comprare anch'io stò brunitore. Ti devo fare anche i complimenti e la buona volontà (che dalle nostre parti si chiama passione!)!
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 11:19 PM   #74
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geo Visualizza il messaggio
Ottimo l'effetto! me lo devo comprare anch'io stò brunitore. Ti devo fare anche i complimenti e la buona volontà (che dalle nostre parti si chiama passione!)!
grazie geo...in effetti mi stò divertendo parecchio
cmq...ho rimontato tutti i cannoni...si vede però che è un'operazione che avrei dovuto fare prima....in alcuni cannoni la brunitura risente della precedente incollatura
nel complesso però sono contento....la differenza con le foto precedenti è netta....adesso il modello è più interessante...e decisamente più credibile almeno ai miei occhi
grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato questa cosa
Icone allegate
Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0516.jpg   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0518.jpg   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0519.jpg  

simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 11:39 PM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

e tuitta un altracosa o no

vedrai che con qualche altroaccorgimento cambiatotalmente faccia
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Foto] Dobbio sul modello, è una mantua? _neo_Programmer Automodelli a scoppio 4 16-01-09 12:55 PM
Valutazione Modello Mantua Rally Race sampei2000 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 14-03-05 04:54 PM
Valutazione Modello Mantua Rally Race sampei2000 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 11-03-05 03:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203