Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/72683-astrolabe-scala-1-50-mantua-primo-modello.html)

simonespe 05-08-09 07:59 PM

Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello
 
8 allegato(i)
Ciao a tutti sono nuovo:winker:
Questo è il mio primo modello.....capitai per caso ad una mostra e decisi di cimentarmi.....
Ci lavoro da un anno circa....sono alla fase da manicomio ..."le manovre"....sono tante...troppe....ma piano piano procedo:)
Abbiate pietà ,gli errori-orrori sono tanti....ma grazie ad essi il prossimo lavoro sarà migliore :smilese:
Un saluto a tutti.

Alby95 05-08-09 08:55 PM

Non è male come primo modello ma vorrei farti qualche appunto:
Vedo il ponte di coperta un po troppo spoglio. Mi spiego meglio, manca l'argano e le sovrastrutture sono ridotte all'essenziale. Con la scala che ti rirtovi avresti potuto anche allestire il ponte di coperta con qualche dettaglio in più (ad esempio botti, secchi,cime ecc...) nella dovuta scala ovviamente.

Ciao Alberico :winker:

Alby95 05-08-09 08:56 PM

Mi correggo subito, l'argano c'è :looksisi3gy: :looksisi3gy: :looksisi3gy:

Mc Whirr 05-08-09 09:02 PM

Se questa è la partenza:lookahsisi5ih:...prevedo un futoro denso di soddisfazioni!!!
Complimenti!!!:beer::beer:

simonespe 05-08-09 09:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alby95 (Messaggio 616100)
Non è male come primo modello ma vorrei farti qualche appunto:
Vedo il ponte di coperta un po troppo spoglio. Mi spiego meglio, manca l'argano e le sovrastrutture sono ridotte all'essenziale. Con la scala che ti rirtovi avresti potuto anche allestire il ponte di coperta con qualche dettaglio in più (ad esempio botti, secchi,cime ecc...) nella dovuta scala ovviamente.

Ciao Alberico :winker:

hai ragione.....
ho sempre pensato anch'io questa cosa....ma da buon neofita mi sono limitato esclusivamente a seguire il progetto e la scatola:look:
spero che continuando le manovre col riempirsi delle cavigliere l'effetto "spoglio" migliori...
mi chiedevo se esistessero in vendita separata questo tipo di dettagli....

Quote:

Originariamente inviata da Mc Whirr (Messaggio 616104)
Se questa è la partenza:lookahsisi5ih:...prevedo un futoro denso di soddisfazioni!!!
Complimenti!!!:beer::beer:

grazie dei complimenti:winker:

Albatros 05-08-09 09:40 PM

Ciao simonespe e complimenti per il tuo primo modello.
Si gli acessori li trovi anche in vendita nei negozi di modellismo (a trovarne uno!).
Il modello sembra molto ben realizzato anche se la vetrata di poppa è troppo da scatola.
Autocostruita sarebbe stata più realistica, ma vedrai che piano piano ci penderai gusto e ti farai tutto da solo (comprese botti secchiuelli ed altri accessori).

Mauro

maliseti 06-08-09 12:57 AM

mi sa che la voglia di iniziare a fare una victory o vespucci sia piu forte che riempire i ponti di dettagli vero????
scherzo non avere furia, finisci con calma questa che è veramente bella

Gicci70 06-08-09 09:22 AM

beh....che dire....a parte un brutto spigolo sul fasciame alla base della ruota di prua sulla prima ordinata, magari avessi una rastrematura così precisa sul mio primo lavoro.....
Complimenti!!!:beer:

Tuvok 06-08-09 09:38 AM

Cavolo, Bellissimo come primo lavoro!!!

Premettendo che anche io pratico da pochi mesi il modellismo, secondo me denoti una mano finissima che ti permette un lavoro bello preciso. Davvero ben realizzato.

Un paio di appunti che ti farei, ma e' gusto personale:

1)I cannoni, un po' troppo lucidi e nuovi, io gli avrei fatto un bel effetto brunitura!

2) Le griselle non le lascerei color canapa, ma le farei nere come le sartie perche' anche loro sono impeciate.

Complimenti ancora!!!! :beer:

Alex

simonespe 06-08-09 10:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da Gicci70 (Messaggio 616287)
beh....che dire....a parte un brutto spigolo sul fasciame alla base della ruota di prua sulla prima ordinata, magari avessi una rastrematura così precisa sul mio primo lavoro.....
Complimenti!!!:beer:

Si infatti...
Quando ho capito che bisognava smussare meglio quell'ordinata...era troppo tardi...
Per quanto riguarda la rastrematura dei listelli ho voluto perderci molto tempo ed essere il più preciso possibile....visto che era previsto un fasciame solo.

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 616290)
Cavolo, Bellissimo come primo lavoro!!!

Premettendo che anche io pratico da pochi mesi il modellismo, secondo me denoti una mano finissima che ti permette un lavoro bello preciso. Davvero ben realizzato.

Un paio di appunti che ti farei, ma e' gusto personale:

1)I cannoni, un po' troppo lucidi e nuovi, io gli avrei fatto un bel effetto brunitura!

2) Le griselle non le lascerei color canapa, ma le farei nere come le sartie perche' anche loro sono impeciate.

Complimenti ancora!!!! :beer:

Alex

Grazie dei complimenti...
Per quanto riguarda le griselle ero convinto che non fossero impeciate come le sartie....mi sono informato male...
Per l'imbrunitura dei cannoni invece che metodo consigli?

Tuvok 06-08-09 10:50 AM

Anche io nel mio modello inizialmente avevo fatto le griselle color canapa, ma mi hanno subito corretto i guru del forum. :asd:

Per quanto riguardo la brunitura dei cannoni, se non vuoi usare il brunitore (di cui non conosco il funzinamento), puoi comunque ottenere ottimi risultati con la tecnica dei lavaggi e del pennelo secco (drybrush). :lookahsisi5ih:

Gicci70 06-08-09 11:05 AM

http://www.modellismo.net/forum/tecn...brunitura.html

Tuvok 06-08-09 11:34 AM

Grande Gicci!!! non trovavo piu' la discussione!!!

eh eh eh :beer:

SEA.WOLF 06-08-09 12:12 PM

Come ti hanno già detto concordo anch'io sul fatto che la tua mano è ottima, considerato che è il tuo primo modello e soprattutto che è composto da fasciame unico, di meglio non potevi fare, io cercherei di togliere quella serpe posticcia facendone una che si raccordasse meglio al modello e chissa, potresti provare anche a creare una vetrata di poppa più realistica. Questo te lo dico proprio in considerazione del fatto che tu dimostri una grande manualità e non dovrebbe essere difficile per te porre rimedio, ma se invece ritieni di lasciare tutto cosi allora avanti tutta e sarà per i prossimi modelli.

simonespe 06-08-09 11:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da SEA.WOLF (Messaggio 616356)
Come ti hanno già detto concordo anch'io sul fatto che la tua mano è ottima, considerato che è il tuo primo modello e soprattutto che è composto da fasciame unico, di meglio non potevi fare, io cercherei di togliere quella serpe posticcia facendone una che si raccordasse meglio al modello e chissa, potresti provare anche a creare una vetrata di poppa più realistica. Questo te lo dico proprio in considerazione del fatto che tu dimostri una grande manualità e non dovrebbe essere difficile per te porre rimedio, ma se invece ritieni di lasciare tutto cosi allora avanti tutta e sarà per i prossimi modelli.

in effetti le decorazioni comprese nel kit stonano parecchio col modello....c'è sempre tempo per provare a fare qualcosa di diverso...per ora sono concentrato sulle manovre...che sono interminabili...più ne monto e più ne mancano:dead:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54 PM.