Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/72683-astrolabe-scala-1-50-mantua-primo-modello.html)

capitan red 18-02-11 07:42 AM

ciao e bentornato.
noto con piacere che la tonalita' che hai dato al legno del tuo Astrolabe ,e' veramente bella,complimenti anche x le rifiniture e botti comprese.
oh,percaso fossero piene, vengo volentieri a berne un boccale x incentivare il varo del modello.........quando sara' ora.
ciao.:winker:

simonespe 18-02-11 01:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da madamalouise (Messaggio 846210)
Ciao! Bentornato tra noi! Ho visto le foto dell'Astrolabe, un modello che era arrivato in forum realizzato rigorosamente "come da kit", e che sta invece prendendo sempre più quella vivacità e quel calore che vengono dalla personalizzazione.
Spero che non vorrai prendermi a sberle, ma la reticella di ottone in coffa... :tunz6rh: Si potrebbe fare qualcosa in proposito? :cools:

grazie a tutti voi....e ai vostri consigli....

basta vedere le foto.....
dalle prime alle ultime questo modello è cambiato tantissimo....e in meglio direi.....

per la reticella che suggerisci?

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 846216)
ciao e bentornato.
noto con piacere che la tonalita' che hai dato al legno del tuo Astrolabe ,e' veramente bella,complimenti anche x le rifiniture e botti comprese.
oh,percaso fossero piene, vengo volentieri a berne un boccale x incentivare il varo del modello.........quando sara' ora.
ciao.:winker:

ti aspetto allora....le botti sono piene di rum :)

p.s per tutti
il modello si impolvera facilmente.....
rimedi?

pimini 18-02-11 02:05 PM

Quote:

Originariamente inviata da simonespe (Messaggio 846383)
p.s per tutti
il modello si impolvera facilmente..... rimedi?

Una bella teca o vetrinetta ... sono l'unica soluzione per tnere il modello fuori dalla polvere :cools:

capitan red 18-02-11 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 846402)
Una bella teca o vetrinetta ... sono l'unica soluzione per tnere il modello fuori dalla polvere :cools:


Pier ti ha dato la soluzione migliore. io che non posso farla x motivi di spazio ho sperimentato la finitura con vernice spray trasparente opaca su tutto il veliero salvaguardando tutte le sartie ,stragli e manovre,per evitare i pelucchi della refe. posso dire che la polvere finora non ha ancora preso.pero' se la cosa t'incuriosisce fai sempre prima delle prove su dei pezzi di scarto,giusto x rendersi conto di come potrebbe venire.
ciao.

simonespe 18-02-11 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 846438)
Pier ti ha dato la soluzione migliore. io che non posso farla x motivi di spazio ho sperimentato la finitura con vernice spray trasparente opaca su tutto il veliero salvaguardando tutte le sartie ,stragli e manovre,per evitare i pelucchi della refe. posso dire che la polvere finora non ha ancora preso.pero' se la cosa t'incuriosisce fai sempre prima delle prove su dei pezzi di scarto,giusto x rendersi conto di come potrebbe venire.
ciao.

anch'io ho problema di spazio...

dimmi di più su questa soluzione..

di che prodotto si tratta?

come lo hai applicato nello specifico?

capitan red 18-02-11 04:55 PM

2 allegato(i)
non e' nessun prodotto in particolare e' nientemeno che vernice spray trasparente assolutamente opaca ,la trovi in qualsiasi brico nelle bombolette reparto vernici .
dopo che hai finito il tuo veliero, e non devi piu' ritoccare con acrilici,se li hai dati, alla sistanza di circa 20/25 cm. spruzzi dappertutto ,sul ponte ,alberi e tutto l'esterno dello scafo.ti ricordo che devi assolutamente isolare tutto il cordame x come ti ho detto prima possibilmente un riguardo in piu' per sartie e manovre e stragli.
io ho dato una prima mano e poi dopo circa 3/4 giorni,ho ripetuto con una seconda mano.
il risultato finale............giudica te stesso.

simonespe 18-02-11 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 846498)
non e' nessun prodotto in particolare e' nientemeno che vernice spray trasparente assolutamente opaca ,la trovi in qualsiasi brico nelle bombolette reparto vernici .
dopo che hai finito il tuo veliero, e non devi piu' ritoccare con acrilici,se li hai dati, alla sistanza di circa 20/25 cm. spruzzi dappertutto ,sul ponte ,alberi e tutto l'esterno dello scafo.ti ricordo che devi assolutamente isolare tutto il cordame x come ti ho detto prima possibilmente un riguardo in piu' per sartie e manovre e stragli.
io ho dato una prima mano e poi dopo circa 3/4 giorni,ho ripetuto con una seconda mano.
il risultato finale............giudica te stesso.

in che modo sei riuscito a isolare il cordame?

capitan red 18-02-11 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da simonespe (Messaggio 846511)
in che modo sei riuscito a isolare il cordame?

metto dei fogli di carta davanti alle sartie ed invece x il resto del cordame , prima di spruzzare, con l'altra mano ,mettevo davanti sempre un pezzo di carta che riparasse giusto quel punto . anche perche' a quella distanza lo spray non fa una rosa di vernice ,grossa,percio' con calma si puo' dare benissimo.se poi ti sfugge qualcosa,mentre la vernice e' ancora fresca, passi le dita sul cordame e riesci a metterlo a posto.

se invece sei scomodo,puoi sempre mettere dei pezzi di nastro di carta (quello da carrozziere) .
ciao.

trinchetto 18-02-11 05:47 PM

di solito spruzzo lo smalto prima di eseguire il rigging......:rolleyese:

capitan red 18-02-11 08:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 846544)
di solito spruzzo lo smalto prima di eseguire il rigging......:rolleyese:

in effetti il tuo procedimento' migliore, pero' io lo faccio alla fine solo x il motivo che non devo piu' ne' toccarla che metterla su un fianco per fare lavoretti finali.
buona serata.

madamalouise 18-02-11 09:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da simonespe (Messaggio 846383)
grazie a tutti voi....e ai vostri consigli....

basta vedere le foto.....
dalle prime alle ultime questo modello è cambiato tantissimo....e in meglio direi.....

per la reticella che suggerisci?

1) una retina non metallica, di pvc se non se ne trova di vero refe (aprire il frigorifero e cominciare a considerare con occhio critico i sacchetti contenenti cipolle, aglio o altri ortaggi... :))
2) se no, una pittura (ad es in nero opaco), o la brunitura, potrebbe farla "sparare" un po' meno

simonespe 20-02-11 01:03 AM

Quote:

Originariamente inviata da madamalouise (Messaggio 846670)
1) una retina non metallica, di pvc se non se ne trova di vero refe (aprire il frigorifero e cominciare a considerare con occhio critico i sacchetti contenenti cipolle, aglio o altri ortaggi... :))
2) se no, una pittura (ad es in nero opaco), o la brunitura, potrebbe farla "sparare" un po' meno

proverò con la brunitura allora :winker:

madamalouise 22-02-11 06:29 AM

Incrocio le dita per te :)

@JackSparrow@ 11-01-12 09:06 AM

ah pero' complimenti :tunz6rh:
simone ma l'hai poi finito? hai foto nuove da pubblicare?

io inizio entro domani mi sto attrezzando voglio che il cantiere abbia tutti gli attrezzi prima di cominciare e poi devo spostare una montagna di libri...

simonespe 08-09-12 07:25 PM

3 allegato(i)
Ciao a tutti....

dopo un matrimonio....una casa finalmente completata e un pargoletto in arrivo...mi sono ritrovato 2 giorni fa a rispolverare il mio modello.

Rispolverare nel vero senso della parola. :icon_smile_drop:

Sono 2 giorni che armato di pennellino cerco di riportarlo ad uno stato decente :sisi:

Ho anche tentato di brunire (come feci per i cannoni) le retine delle coffe come suggerito da madama ma il risultato non mi soddisfa peché essendo già montate ,i vecchi residui di colla non permettono una brunitura omogea. Penso che ripiegherò sull'acrilico opaco.

Posto alcune foto tanto per ricordare di che modello si tratta.Il traguardo è vicino...mancano pennoni e manovre di maestra e di mezzana...trinchetto e bompresso completi ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 AM.