Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-08-09, 03:32 PM   #46
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geo Visualizza il messaggio
Ciao, per la colorazione puoi semplicemente dare una base nero opaco ad acrilico o a smalto (forse ancora meglio). naturalmente devi stare molto attento ed utilizzare un pennellino di dimensioni adeguate.
Dopodichè puoi:
passare con la tecnica del drybrush (cioè pennello piatto con pochissimo colore e strofini in pratica il pezzo in modo da evidenziare gli spigoli in rilievo) con il color bronzo
oppuru puoi strofinare con un pennello o con il dito della grafite grattata da una matita. ti da un bell'effetto metallo consunto.
alla fine ti conviene però stendere una vernice trasparente opaca se no rischi di rovinare tutto.
ma non riesci a smontare solo le canne dall'affusto? secondo me fai prime e lavori molto meglio...
Stavo pensando, per arricchire il ponte, visto che è in scala piuttosto grande, perchè non completi gli affusti con tutte le corde e i bozzelli di rimando, secondo me miglioreresti molto l'effetto. Se guardi su qualsiasi manuale è spiegato molto bene come funzionano. Comunque comlimenti, stai lavorando molto bene!
ciao a tutti e come sempre grazie a tutti.....
ora sono fuori e tornerò a lavorare al mio cantiere lunedi....
In questi giorni ho trovato in una libreria "il grande libro dei modelli navali" di orazio curti...mi sembrava ottimo e l'ho comprato....ormai stò in fissa
leggendolo proprio ieri sera mi sono imbattutto nei cosidetti paranchi di rinculata degli affusti dei cannoni.....è spiegato molto bene sia a cosa servivano e sia come erano fatti....e visto che la scala me lo permette e soprattutto che il ponte ,un pò spoglio, necessita di arricchimento penso di potermi cimentare....non avendo bozzelli a sufficenza nella scatola proverò ad autocostruirli dai listelli....come ho fatto per le mocche di ragna.
Per quanto riguarda i cannoni...penso di lasciare tutto così com'è....d'altronde questo modello è una cavia per i prossimi.....ho già reperito la scatola del victory....di cui imbrunirò tutto
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-09, 04:09 PM   #47
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

non trovando mai bozzellie bigotte in quantità e qualità sufficiente, tempo fa andai in negozio e ne comprai qualche sacchetto da 100 in noce di varie misure... mi costò un tantino (ma non una follia) ed è uno degli acquisti che più mi son goduto e mi godrò per il futuro!!

per geo: il tuo consiglio sulla verniciatura è davvero interessante. Quando puoi, potresti fare un salto nella sezione "tecniche modellistiche" e valutare quanto è stato scritto nel thread su "tingere e verniciare" (e magari in altri thread a contenuto similare o integrativo)? Son sicuro che, vista la tua esperienza e passione, un contributo sarebbe davvero importante!

Ciao Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-09, 03:15 PM   #48
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Ciao Trink, grazie per l'esperienza ma... è sicuramente più la passione!! comunque appena ho un pò più di tempo farò sicuramente quello che mi hai chiesto. Per l'articolo sulla cocca che ti avevo promesso... ieri ho comprato una nuova fotocamera, e per lunedì dovrei riuscire a mandarti tutto! abbi fede.
Vincenzo
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-09, 03:57 PM   #49
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

grazie ancora, geo!

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 02:01 AM   #50
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

ciao a tutti....
qualcosa è stato fatto tra ieri e oggi....modifiche più che altro....
ho scurito anche le griselle....ogni affusto ora ha il suo paranco di rinculata...ho sostituito tutte le brache, le ho fatte con canapa più spessa...prima neanche si vedevano....manovre di bompresso e asta di fiocco quasi terminate....manca solo qualche briglia....
Icone allegate
Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0499.jpg   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0501.jpg   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0502.jpg  

Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0505.jpg   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0506.jpg   Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0500.jpg  

Astrolabe scala 1:50 Mantua primo modello-img_0504.jpg  
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 08:32 AM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ottimo lavoro Simone, veramente ben realizzzato!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 09:28 AM   #52
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Non c'è che dire.
Veramente una bellissima opera.
Complimenti vivissimi.

Ciao
Gianluca
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 10:12 AM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Mi associo! Come primo modello stai tirando fuori una gran bella cosa
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 06:51 PM   #54
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

ti rinnovo ancora i complimenti! ottimi i cannoni! se fossi in te farei anche i paranchi laterali che così viene proprio uno spettacolo!
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 07:10 PM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Forse da brunire un pò quei cannoni!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 07:54 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Se insistiamo un altro pò li stacca davvero dai supporti e li mette a bagno nel brunitore!
A parte gli scherzi, in effetti, giudicando dalle foto, staccarli non sarebbe impresa impossibile. Non ce n'è nessuno che debba essere estratto da posti strani tipo sotto le scalette...
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 01:57 AM   #57
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

così mi tentate
in effetti è fattibile....l'ho anche cercato il brunitore....ma non l'ho trovato
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 02:16 AM   #58
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simonespe Visualizza il messaggio
così mi tentate
in effetti è fattibile....l'ho anche cercato il brunitore....ma non l'ho trovato
Il brunitore dovresti trovarlo sicuramente in armeria ma credo anche nei negozi di modellismo!!
Se lo compri specifica che metallo devi brunire, se non sbaglio ce n'è + di un tipo di brunitore!!!

Ciao,
Paolo
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 02:53 PM   #59
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
simonespe è un newbie...
predefinito

allora se oggi trovo il brunitore (provo in armeria) mi metterò all'opera....
Essendo un'operazione che non ho mai fatto chiedo agli esperti se possono elencarmi....passo-passo....punto-punto....come dovrei procedere per ottenere un buon risultato e per non fare casini....grazie in anticipo

ps.devo chiedere del brunitore a freddo per l'ottone giusto?
simonespe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 03:52 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Esatto... Buona fortuna! Se riesce sarà veramente un tocco di classe sul tuo modello
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Foto] Dobbio sul modello, è una mantua? _neo_Programmer Automodelli a scoppio 4 16-01-09 01:55 PM
Valutazione Modello Mantua Rally Race sampei2000 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 14-03-05 05:54 PM
Valutazione Modello Mantua Rally Race sampei2000 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 11-03-05 04:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203