Quote:
Originariamente inviata da geo
Ciao, per la colorazione puoi semplicemente dare una base nero opaco ad acrilico o a smalto (forse ancora meglio). naturalmente devi stare molto attento ed utilizzare un pennellino di dimensioni adeguate.
Dopodichè puoi:
passare con la tecnica del drybrush (cioè pennello piatto con pochissimo colore e strofini in pratica il pezzo in modo da evidenziare gli spigoli in rilievo) con il color bronzo
oppuru puoi strofinare con un pennello o con il dito della grafite grattata da una matita. ti da un bell'effetto metallo consunto.
alla fine ti conviene però stendere una vernice trasparente opaca se no rischi di rovinare tutto.
ma non riesci a smontare solo le canne dall'affusto? secondo me fai prime e lavori molto meglio...
Stavo pensando, per arricchire il ponte, visto che è in scala piuttosto grande, perchè non completi gli affusti con tutte le corde e i bozzelli di rimando, secondo me miglioreresti molto l'effetto. Se guardi su qualsiasi manuale è spiegato molto bene come funzionano. Comunque comlimenti, stai lavorando molto bene!
|
ciao a tutti e come sempre grazie a tutti.....
ora sono fuori e tornerò a lavorare al mio cantiere lunedi....
In questi giorni ho trovato in una libreria "il grande libro dei modelli navali" di orazio curti...mi sembrava ottimo e l'ho comprato....ormai stò in fissa

leggendolo proprio ieri sera mi sono imbattutto nei cosidetti paranchi di rinculata degli affusti dei cannoni.....è spiegato molto bene sia a cosa servivano e sia come erano fatti....e visto che la scala me lo permette e soprattutto che il ponte ,un pò spoglio, necessita di arricchimento penso di potermi cimentare....non avendo bozzelli a sufficenza nella scatola proverò ad autocostruirli dai listelli....come ho fatto per le mocche di ragna.
Per quanto riguarda i cannoni...penso di lasciare tutto così com'è....d'altronde questo modello è una cavia per i prossimi.....ho già reperito la scatola del victory....di cui imbrunirò tutto