10-09-09, 07:16 AM
|
#61
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
stasera provo a giocare un po' con la luce per fare foto che mettano in risalto quell'angolo. Non è detto però che lo scafo giusto sia il mio..... occorre controllare sui disegni e vedere se le ordinate lì sono a spigolo oppure no.
Trink
|
|
|
10-09-09, 10:29 AM
|
#62
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
|
grazie, comunque oltre che di quel punto ti chiedevo qualche foto in generale: ponte, albero.. così da avere un altro riferimento oltre all'unica foto della scatola....
ho notato che nel kit non è pensata la targhetta col nome e avevo pensato di realizzarla come se fosse la tavola su cui è scritto il nome, però spezzata, stile naufragio... per farlo mi sono procurato un pezzetto di mogano in cui fare "un altorilievo" (col dremel e una punta a pallina)... non so come ricreare, però, l'effetto della tavola spezzata perchè credo che rompendola verrebbero solo un gran numero di schegge...
|
|
|
10-09-09, 11:06 AM
|
#63
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
forse ti conviene prima spezzarla, poi fare l'incisione col dremel. In questo modo... se la spezzata non piace, puoi sempre farne un'altra senza rimpianti!!!
Il mogano è comunque un legno compatto e la rottura dovrebbe risultare abbastanza netta
Trink
|
|
|
10-09-09, 11:16 AM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,910
|
Quote:
Originariamente inviata da fra_9220
grazie, comunque oltre che di quel punto ti chiedevo qualche foto in generale: ponte, albero.. così da avere un altro riferimento oltre all'unica foto della scatola....
ho notato che nel kit non è pensata la targhetta col nome e avevo pensato di realizzarla come se fosse la tavola su cui è scritto il nome, però spezzata, stile naufragio... per farlo mi sono procurato un pezzetto di mogano in cui fare "un altorilievo" (col dremel e una punta a pallina)... non so come ricreare, però, l'effetto della tavola spezzata perchè credo che rompendola verrebbero solo un gran numero di schegge...
|
ottima l'idea della spezzata con il nome in altorilievo.... davvero ottima
|
|
|
10-09-09, 11:59 AM
|
#65
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
|
grazie 
allora, il pezzo di legno è mogano da 10x1,5x0,8 cm quindi nn sono riuscito a romperlo ma sono andato col seghetto... ecco il risultato...
per fare l'altorilievo nn mi sono venute idee migliori se non stampare la scritta e fissarla al legno per poi lavorarci intorno e rimuoverla a lavoro finito...
che carattere mi consigliate? cerco qualcosa di diverso da un times new roman, ma non troppo difficile da realizzare
|
|
|
10-09-09, 12:08 PM
|
#66
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
Mah..... qualcosa di non troppo antico.... è pur sempre una barca degli anni '30..... All'epoca andavano di moda caratteri molto puliti e grossettini, spesso bordati. Potresti ispirarti a qualche manifesto futurista
Trink
|
|
|
10-09-09, 12:17 PM
|
#67
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
|
anche io avevo fatto questo tipo di ragionamento ma non credo di riuscire a fare caratteri bordati in altorilievo... cercherò un po tra gli stili di word... poi probabilmente farò un times new roman in grassetto e corsivo che non rende male...
secondo voi, però, come posso fissare la carta sul legno in modo che rimanga ben ferma mentre ci lavoro attorno ma si posso togliere a scritta ultimata??
|
|
|
10-09-09, 12:22 PM
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
valuta anhe il carattere "impact"
potresti usare carta incollata con colla solubile..... alcune colle si sciolgono con acqua (la cara vecchia "coccoina", per esempio) e comunque ben poche colle resistono agli smacchiatori ed al diluente.... ma bisogna fare prima una prova per vedere se il legno ne risente.
Trink
|
|
|
10-09-09, 12:36 PM
|
#69
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
|
colla solubile in acqua... potrebbe essere una soluzione.... con calma cercherò un po... per quanto riguarda l'impact, l'ho guardato ma le lettere hanno una forma troppo schiacciata e non penso riuscirei a lavorare in spazi così piccoli...
per portarmi avanti, tu cosa avevi usato per colorare la tuga? mordente color mogano?
|
|
|
10-09-09, 01:05 PM
|
#70
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
si. Oggi però la farei con listellini di mogano
|
|
|
10-09-09, 03:37 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Fra se ti interessano dei caratteri ti do un link dove ci sono pagine e pagine di caratteri poi, scegli tu!
Fancy > Retro fonts | dafont.com
|
|
|
10-09-09, 06:28 PM
|
#72
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
|
grazie per il sito di fonts, ci darò un'occhiata con calma
trink, quindi tu mi consigli di farlo con dei listelli del secondo fasciame?
|
|
|
10-09-09, 08:33 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Ciao fra_9220, io feci in rilievo la targhetto dello scotland ch eti allego.
Il carattere deve essere molto seplice altrimenti non riesci a scolpirlo bene.
Io l'ho realizzata sovrapponendo du tavolette di legno diverso, la prima dovrebbe essere mogano e la seconda (circa 1,5 mm) mi sembra che era ramino (l'importante è il contrasto dei colori).
Sopra la tavoletta di ramino ho incollato con il vinavil la scritta fatta al compiuter e con il dremmel ho fatto l'incisione.
Un pò dicarta vetrata alla fine toglie lo strato di carta residuo.
Mauro
|
|
|
10-09-09, 10:46 PM
|
#74
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
Ogni promessa è debito.... ecco le foto! Se per la tuga usi un po' delle rimanenze della seconda listellatura, ricordati di assotigliare il compensato del kit in eguale misura, altrimenti diventa troppo grossa. Prova prima col mordente, e se ti piace ti eviti il lavoro. Altrimenti una grattata e via con i listellini di mogano.
Trink
|
|
|
11-09-09, 01:55 PM
|
#75
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Ogni promessa è debito.... ecco le foto! Se per la tuga usi un po' delle rimanenze della seconda listellatura, ricordati di assotigliare il compensato del kit in eguale misura, altrimenti diventa troppo grossa. Prova prima col mordente, e se ti piace ti eviti il lavoro. Altrimenti una grattata e via con i listellini di mogano.
Trink
|
grazie mille per le foto, le consulterò, e complimenti per il modello, solo un po polveroso....
comunque per adesso sono al secondo fasciame e ogni tanto faccio qualcos'altro...
per l'albero, tu l'avevi prima completamente assemblato e poi rastremato o metà per volta?
Quote:
Originariamente inviata da Albatros
Ciao fra_9220, io feci in rilievo la targhetto dello scotland ch eti allego.
Il carattere deve essere molto seplice altrimenti non riesci a scolpirlo bene.
Io l'ho realizzata sovrapponendo du tavolette di legno diverso, la prima dovrebbe essere mogano e la seconda (circa 1,5 mm) mi sembra che era ramino (l'importante è il contrasto dei colori).
Sopra la tavoletta di ramino ho incollato con il vinavil la scritta fatta al compiuter e con il dremmel ho fatto l'incisione.
Un pò dicarta vetrata alla fine toglie lo strato di carta residuo.
|
è proprio questo l'effetto che vorrei ottenere, grazie!!! quindi dici di attaccare tra loro due legni diversi di colore e per tenere la carta del vinavil (ma non impregna la carta deformandola?) ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
g4 s class cuscinetti
|
eon89 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
16 |
27-03-09 02:36 PM |
g4 s class
|
eon89 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
0 |
25-12-08 09:45 AM |
Primo modello: Endeavour J Class - Amati
|
battle71 |
Navi e velieri Work in Progress |
10 |
13-10-08 07:33 PM |
top class
|
morello |
Mini4wd Principianti |
2 |
09-09-05 04:34 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 AM.
| |