Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-08-09, 09:04 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Se vuoiun parere pare proprio un fasciame fatto molto bene, niente sbavature ne scalini o curve troppo accentuate, davvero complimenti!

Ciao Alberico
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 11:09 AM   #32
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

grazie alby, adesso ho quasi terminato il primo fasciame.
ho detto quasi perchè devo "chiuderlo" ma nn so come fare dato che non c'è lo spazio per una coppia di listelli... appena riesco post qualche foto per farmi capire

Fra
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 11:58 AM   #33
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

ecco le foto.... la mia unica idea era di usare lo stucco...
Icone allegate
Endeavor j Class Amati-03-09-09_1045.jpg   Endeavor j Class Amati-03-09-09_1046.jpg   Endeavor j Class Amati-03-09-09_1049.jpg  

Endeavor j Class Amati-03-09-09_1050.jpg  
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 12:38 PM   #34
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

più che lo stucco puoi usare un quadrettino di legno. Gli sagomi un po' di incastro su un lato (o gli incolli un listellino largo quanto la fessura), lo incolli e poi dai una levigata al tutto per raccordare allo scafo. La cartata dalla un po' abbondante (stando attento a non compromettere la rigidità dei listelli del fasciame) soprattutto al centro, perchè su un lato - quello sinistro della foto - la pinna è leggermente grossettina e asimmetrica rispetto al lato opposto....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 01:38 PM   #35
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

credo farò così.... ma deve essere piatto il fondo o "tagliente" come il resto?

per l'asimmetria c'è ma non è accentuata come sembra dalla foto, rimedierò.

Fra
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 01:51 PM   #36
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

nè l'uno nè l'altro..... deve essere leggermente arrotondato. Sulla sommità dovrà starci un listellino del secondo fasciame, che abbracciando la rotondità vada a raccordarsi con i due listellini (uno per lato) dei lati.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 01:57 PM   #37
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
nè l'uno nè l'altro..... deve essere leggermente arrotondato. Sulla sommità dovrà starci un listellino del secondo fasciame, che abbracciando la rotondità vada a raccordarsi con i due listellini (uno per lato) dei lati.

Trink
mmm... dopo quello che hai detto mi è vent un'idea: potrei mettere un listello incollato di taglio e quindi riempire ai lati con un po di stucco in modo che la struttura rimanga ben modellabile e non restino buchi. cosa te ne pare?

ps: in giro ci sono delle piccole fessure (nessun avvallamento però), devo stuccare tutto lo scafo o lo lascio così?
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 03:58 PM   #38
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

un'altra cosa: consigli sulla colla a presa rapida da usare per posare il 2° fasciame?
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 04:09 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Visto che devi simulare uno scafo in resina, quindi con stuccatura e passata di primer prima della colorazione, direi che hai scelta tra:

1 vinilica pattex legno express - attenzione a non lasciarla debordare perché poi carteggiarla è problematico
2 alifatica - carteggiabile ma più costosa della pattex
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 05:40 PM   #40
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

alifatica? ma è quella che ho usato per il primo fasciame ke per asciugare ci mette un'ora...
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 07:54 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Sul serio? Parliamo della stessa colla? Io l'ho trovata solo un po' meno veloce della Pattex
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 10:10 PM   #42
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

ali-glue: colla alifatica per legno, mantua model.... io ho questa....

(un domanda preveniva a trinchetto: tu avevi rastremato?)
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 12:11 AM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,923
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Sul serio? Parliamo della stessa colla? Io l'ho trovata solo un po' meno veloce della Pattex
Quoto Madame, anche io l'ho trovata leggermente meno veloce della Pattex. pero' hai il pregio che e' carteggiabile.

ne approfitto intanto per farti complimenti per il tuo cantiere, davvero bello curato.

Buon lavoro Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 12:45 AM   #44
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Quoto Madame, anche io l'ho trovata leggermente meno veloce della Pattex. pero' hai il pregio che e' carteggiabile.

ne approfitto intanto per farti complimenti per il tuo cantiere, davvero bello curato.

Buon lavoro Alex
grazie, ma sono solo all'inizio....

nonostante nn scriva (nn ho le competenze) anke io seguo il tuo topic e mi devo complimentare con te per la bellezza del tuo Scotland
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 08:49 AM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,923
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fra_9220 Visualizza il messaggio
grazie, ma sono solo all'inizio....

nonostante nn scriva (nn ho le competenze) anke io seguo il tuo topic e mi devo complimentare con te per la bellezza del tuo Scotland
Grazie mille!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
g4 s class cuscinetti eon89 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 16 27-03-09 03:36 PM
g4 s class eon89 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 0 25-12-08 10:45 AM
Primo modello: Endeavour J Class - Amati battle71 Navi e velieri Work in Progress 10 13-10-08 08:33 PM
top class morello Mini4wd Principianti 2 09-09-05 05:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203