Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-09-09, 05:14 PM   #46
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

dopo aver interamente (anche la poppa) terminato e cartavetrato il primo fasciame mi appresto a cominciare il secondo ma non saprei da dove cominciare...
mi spiego: devo ovviamente applicare i listelli a mattone ma all'altezza del ponte lo scafo è lungo 48cm, all'inizio della pinna 16 e nel suo punto più basso 8 [misure approssimate]. quindi non so di che lunghezza fare i listelli e con che rapporto metterli...
lo scafo della nave originale era in acciaio verniciato ma, se venisse bene, vorrei verniciare solamente l'opera morta blu e lascire in vista il mogano nell'opera viva.
Icone allegate
Endeavor j Class Amati-05-09-09_1016.jpg   Endeavor j Class Amati-05-09-09_1017.jpg  
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-09, 09:42 PM   #47
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

direi che la pinna puoi farla tranquillamente con listelli interi. La parte sovrastante, invece, puoi farla con listelli giuntati mantenendo una lunghezza che sia - rapportata in scala - 4/6 metri

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-09, 09:52 PM   #48
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

essendo la scala 1:80, i listelli dovrebbero essere di circa 8 cm?! mi sembra un po poco...
esteticamente, poi, nella pinna (che serebbe la parte in vista) mi piacerebbe fare gli incastri che risultano più "eleganti" di un unico listello...

ma soprattutto nella foga (mi cospargo il capo di cenere e mi mangio le mani) ho sbagliato: ho messo un primo ilstello lungo 25,2 cm (20m) e quello sottostante sfasato di 6,3 cm.... come razionalizzo il tutto?

Ultima modifica di fra_9220; 06-09-09 a 10:02 PM
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-09, 10:03 PM   #49
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

penso che tavole di 8 metri (10 cm nella tua scala), pur un tantino lunghette, siano ancora eventualmente accettabili. Oltre tale limite diventa questione di gusto, sicuramente condivisibile, ma credo poco realistico.

In ogni caso il consiglio è: fai ciò che ti piace, perchè è a te che quel modello deve dare soddisfazione.....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-09, 11:56 PM   #50
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

che ne pensate (esteticamente e realisticamente) se riducessi la lunghezza da 25,2 a 8,4 cm? sempre contando, però, che seranno sfasate l'una rispetto all'altra di 6,3....
[secondo i miei calcoli fatti alle 23.50, quindi con alto margine di errore, il rapporto è 1:4]
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-09, 08:06 AM   #51
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

la dimensione della tavola è plausibile. Ma non fare l'errore di tagliare tutti i listelli a 8,4: alcune tavole terminali avranno molto più senso leggermente più lunghe che non eccessivamente corte.
Meglio una tavola terminale di 10,5 (8,4 + 1/4 di 8,4) che non di 2,1 (pari appunto ad 1/4 di 8,4). E, vista la forma del tuo scafo, il rischio di avere (in teoria)numerose tavole terminali di 2 centimetri è una certezza!!!!

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-09, 09:50 AM   #52
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

questo errore non lo avrei commesso, piuttosto non mi convince troppo il fatto che le tavole sia così sfasate l'una rispetto all'altra (6,3 cm su 8,4; vuol dire che hanno "in comune" solo 2,1 cm.... cosa ne pensi??
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-09, 02:47 PM   #53
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

corrisponde ad oltre 1,60 m., va benissimo. Anche perchè la "tenuta" non è sui fianchi ma sulle ordinate... a tal proposito forse ti conviene far di conto più sulle ordinate che non su misure calcolate a tavolino (è molto più comodo far combaciare le giunture su ordinate esistenti piuttosto che realizzare false ordinate): quant'è la distanza tra quattro ordinate?

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-09, 03:20 PM   #54
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
far di conto più sulle ordinate che non su misure calcolate a tavolino (è molto più comodo far combaciare le giunture su ordinate esistenti piuttosto che realizzare false ordinate): quant'è la distanza tra quattro ordinate?

Trink
non sono sicuro di aver capito.... cmq le ordinate sono distanti circa 3,5 cm l'una dall'altra; tra 4 ordinate 13/14 cm...
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-09, 04:22 PM   #55
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

se le ordinate sono distanti fra loro 3,5 cm, 4 ordinate le avrai ad una distanza di 10,5.... !!

La mia considerazione era: utilizzando i segni verticali già lasciati dai punti di giunzione dei listelli del primo fasciame (ossia le tracce delle ordinate sulle quali li hai incollati), il lavoro viene sicuramente più snello e preciso che non tracciando nuovi segni sullo scafo (ossia segnando nuove - false - ordinate di riferimento), cosa che dovresti fare adottando una lunghezza dei listelli non corrispondente, appunto, alla distanza già esistente fra le ordinate del tuo modello.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-09, 10:33 AM   #56
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

sì, più o meno ho capito e ho cercato di farlo (nelle foto non si vede molto a causa della loro bassa qualità, poichè fatte col cellulare...)

comunque il secondo fasciame procede, ho fatto 6 corsi per lato.
ho però un dubbio su come procedere dietro al timone, se posizionarli ad incastro [5] o come a prua [6] (ho messo due foto in cui cerco di farvi capire cosa intendo..)
Icone allegate
Endeavor j Class Amati-09-09-09_1017.jpg   Endeavor j Class Amati-09-09-09_1018.jpg   Endeavor j Class Amati-09-09-09_1020.jpg  

Endeavor j Class Amati-09-09-09_1019.jpg   Endeavor j Class Amati-prova1.jpg   Endeavor j Class Amati-prova2.jpg  

fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-09, 06:03 PM   #57
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

le giunzioni della foto 5 mi sembrano eccessive: anche sovrapponendo i corsi non dovresti avere "spigoli" asimmetrici, ma una giunzione allineata che, al più, mostra il profilo di taglio del listello.

Allego disegno per chiarirci

Trink
Icone allegate
Endeavor j Class Amati-corsi.jpg  
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-09, 07:06 PM   #58
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

quindi tu dici che andrebbe fatto come nella fato 5? ovviamente in modo preciso (il mio era uno schizzo fatto con paint per spiegarmi). dalla foto non è molto chiaro ma, probabilmente lo ricordi, quella zona è pressochè piatta, non "a spigolo"

tutto verrebbe preciso ma non simmetrico, cosa che avverrebbe utilizzando il sistema della foto 6

grazie Trink, sei sempre disponibilissimo!!

Fra
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-09, 07:49 PM   #59
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

... sono andato a controllare sul modello .....

a me lì dietro uno spigolino è rimasto, anche se molto meno accentuato rispetto a quello di prua

Alla luce del modesto angolo di inclinazione di poppa, penso che la soluzione della foto n.6 sia non solo la migliore, ma anche l'unica realisticamente praticabile.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-09, 09:43 PM   #60
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 55
fra_9220 è un newbie...
predefinito

non so bene per quale motivo ma a me lo spigolo comincia ad esistere 3 listelli più in alto di dove verrà posizionato il timone... comunque anche io ho sempre optato per la soluzione nella 6° foto ma preferivo chiedere conferma a te...

comunque, senza fretta, faresti qualche foto al tuo modello? grazie
fra_9220 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
g4 s class cuscinetti eon89 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 16 27-03-09 02:36 PM
g4 s class eon89 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 0 25-12-08 09:45 AM
Primo modello: Endeavour J Class - Amati battle71 Navi e velieri Work in Progress 10 13-10-08 07:33 PM
top class morello Mini4wd Principianti 2 09-09-05 04:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203