Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-06-09, 11:07 AM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

ma in che scala e'?
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-09, 11:47 AM   #32
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Caro cragiti hai mai pensato a fre un opera di invecchiamento sul modello in modo da renderlo più che vissuto??
potrei darti qualche dritta..inoltre parlando con capitan red gli ho promesso un paio di dritte x la posizione dei cannoni..che poi cannoni cannoni non sono..guardate qui sempre la mantua che propone con il vostro "cannone" un diorama di una carronata

bhe qui si vede anche bene la legatura..almeno questo
Ogni dritta e consiglio sono ben accetti sia per l'invecchiatura che per il posizionamento dei "cannoni"
thanks
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-09, 01:11 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

No problemo, per iniziare potresti leggerti i miei post sulla carronata e sul galeone per farti un idea di invecchiamento
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-09, 02:51 PM   #34
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
No problemo, per iniziare potresti leggerti i miei post sulla carronata e sul galeone per farti un idea di invecchiamento
Scusa seb ma non sono riuscito a trovare i post a cui ti riferisci
Can you take me a link, please................
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-09, 02:57 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da graciti Visualizza il messaggio
Scusa seb ma non sono riuscito a trovare i post a cui ti riferisci
Can you take me a link, please................
il mio galeone..guarda le ultime pagine x l'invecchiamento
Galeone Pirata

e la mia carronata..idem come sopra
http://www.modellismo.net/forum/navi...la-1-25-a.html
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-09, 12:18 PM   #36
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Grazie per le indicazioni seb, utlizzerò il sistema cenere-acqua-vinavil per invecchiare la nave.
Ripsetto al tuo Galeone credo che produrrò meno sporco sul ponte poichè se considerariamo che la President era una fregata, l'equipaggio essendo composto da militari, tra i vari compiti c'era anche quello di tenere il più pulita possibile la nave, sempre per quello che era possibile fare.
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-09, 12:30 PM   #37
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Aggiornamento fotografico del work in progress
Ho eliminato la mano di colore che avevo dato che provocava l'effetto "scintillio" alla luce ed ho risolto a mio modo il problema carronate per evitare di trovarmi coi cannoni dietro al sartiame.
In pratica ho posizionato le carronate una a destra ed una a sinistra del sartiame dell'albero maestro, la fila di 4 cannoni ne ponte più basso l'ho invece semplicemente fatta slittae verso dx evitando che il primo cannone della fila finisste dietro il sartiame. In questo modo avrò tutte le bocche di fuoco libere e non ho dovuto stravolgere troppo la nave.
Ho poi eliminato gli scalmotti residui delle ordinate.
Ho notato in foto di modelli già completati della President che la maggiorparte dei modellisti non ha rimosso gli scalmotti, colorandoli per farli sembrare meno appariscenti e confonderli con l'equipaggiamento del ponte.
Io ho letto in un manuale che questi scalmotti servono solo per vaforire la posa del fasciame e che successivamente debbono essere rimossi. Il lavoro è piuttosto snervante perchè bisogna fare attenzione a non distruggere il fasciame e sicuramente va fatto prima di posare il paiolato dei ponti altrimenti si rischia di rovinare il lavoro fatto.
Commenti?
Icone allegate
HMS President, la mia prima opera-imgp0287.jpg   HMS President, la mia prima opera-imgp0286.jpg   HMS President, la mia prima opera-imgp0288.jpg  

graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-09, 12:39 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Per quanto riguarda gli scalmotti hai fatto bene a toglierli, perche' verranno poi sostituiti.

Pero' per evitare di dover maciulllare il fasciame nel levarli, i maestri d'ascia del forum, suggeriscono di isolare lo scalmotto dal fasciame (solo la parte da togliere successivamente), tramite nastro o similari, in modo che funzioni solo da appoggio e non si incolli al corso di fasciame, rendendo quindi piu' semplice poi la rimozione.

A me sembra comunque in generale un buon lavoro, mi sembra pulito e preciso. IMHO complimenti!

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-09, 12:54 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da graciti Visualizza il messaggio
Aggiornamento fotografico del work in progress
Ho eliminato la mano di colore che avevo dato che provocava l'effetto "scintillio" alla luce ed ho risolto a mio modo il problema carronate per evitare di trovarmi coi cannoni dietro al sartiame.
In pratica ho posizionato le carronate una a destra ed una a sinistra del sartiame dell'albero maestro, la fila di 4 cannoni ne ponte più basso l'ho invece semplicemente fatta slittae verso dx evitando che il primo cannone della fila finisste dietro il sartiame. In questo modo avrò tutte le bocche di fuoco libere e non ho dovuto stravolgere troppo la nave.
Ho poi eliminato gli scalmotti residui delle ordinate.
Ho notato in foto di modelli già completati della President che la maggiorparte dei modellisti non ha rimosso gli scalmotti, colorandoli per farli sembrare meno appariscenti e confonderli con l'equipaggiamento del ponte.
Io ho letto in un manuale che questi scalmotti servono solo per vaforire la posa del fasciame e che successivamente debbono essere rimossi. Il lavoro è piuttosto snervante perchè bisogna fare attenzione a non distruggere il fasciame e sicuramente va fatto prima di posare il paiolato dei ponti altrimenti si rischia di rovinare il lavoro fatto.
Commenti?
ottimo ottimo graciti verrà un lavoro sopraffino!!

occhio solo a non mi confondere cannoni e carronata che sono due cose ben diverse!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-09, 02:14 PM   #40
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda gli scalmotti hai fatto bene a toglierli, perche' verranno poi sostituiti.

Pero' per evitare di dover maciulllare il fasciame nel levarli, i maestri d'ascia del forum, suggeriscono di isolare lo scalmotto dal fasciame (solo la parte da togliere successivamente), tramite nastro o similari, in modo che funzioni solo da appoggio e non si incolli al corso di fasciame, rendendo quindi piu' semplice poi la rimozione.

A me sembra comunque in generale un buon lavoro, mi sembra pulito e preciso. IMHO complimenti!

Alex
Purtroppo quando ho cominciato il lavoro non avevo alcuna idea di come si costruisse un modello di nave in legno.
Gli errori che ho commesso finore serviranno per i prossimi modelli che costruirò.
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-09, 02:35 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da graciti Visualizza il messaggio
Purtroppo quando ho cominciato il lavoro non avevo alcuna idea di come si costruisse un modello di nave in legno.
Gli errori che ho commesso finore serviranno per i prossimi modelli che costruirò.
Puoi dirlo forte!!!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-09, 09:48 AM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Bhe la president è un ottima nave scuola..dopo questa puoi iniziare il modello che vuoi!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-09, 11:17 AM   #43
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Bhe la president è un ottima nave scuola..dopo questa puoi iniziare il modello che vuoi!
Mi è venuta in mente un'idea per il prossimo modello che mi sta tarlando il cervello.
Costruire la nave scuola Cristoforo Colombo
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-09, 11:19 AM   #44
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Torniamo alla President per ora.
Sto ultimando le finiture esterne della nave e la sua verniciatura.
A proposito di quest'ultima, qualche suggerimento per la simulazione di incrostazioni di sale?
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-09, 11:22 AM   #45
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da graciti Visualizza il messaggio
Mi è venuta in mente un'idea per il prossimo modello che mi sta tarlando il cervello.
Costruire la nave scuola Cristoforo Colombo
Quella data in conto danni di guerra all'Unione Sovietica e che - a tutt'oggi - non è chiaro se fosse in realtà la quasi-gemella Vespucci?
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
fregata President gulliver Navi e velieri Work in Progress 8 11-05-11 09:00 AM
president con illuminazione a led capitan red Modelli Terminati 122 27-11-09 01:47 PM
[TopGear]Guardate il pirla di jeremy all'opera sulla macchina del grinch :) gionc Statico - Kits, Info e Varie 4 28-01-08 02:43 PM
CHI FA' UN OPERA PIA? gargiulo_2007 Barche radiocomandate 4 09-12-07 09:10 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203