Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-07-09, 09:17 AM   #61
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

come promesso posto le foto
Icone allegate
S.Maria - Amati-dscn2143.jpg   S.Maria - Amati-dscn2144.jpg   S.Maria - Amati-dscn2145.jpg  

S.Maria - Amati-dscn2146.jpg  
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 09:19 AM   #62
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito ancora

ancora
Icone allegate
S.Maria - Amati-dscn2148.jpg   S.Maria - Amati-dscn2149.jpg   S.Maria - Amati-dscn2150.jpg  

S.Maria - Amati-dscn2152.jpg  
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 09:22 AM   #63
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

ecco
Icone allegate
S.Maria - Amati-dscn2152.jpg   S.Maria - Amati-dscn2153.jpg   S.Maria - Amati-dscn2154.jpg  

S.Maria - Amati-dscn2155.jpg  
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 09:24 AM   #64
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

altre le finali

qui si vedono gli errori che ho fatto... non so quando ma ho sbagliato a rastremare e qui ho dovuto trovare delle soluzioni...
Vince'.... vinci almeno te con sto scafooooooo!!!
soprattutto sulla terza foto
insomma, di lato si maschera bene... ma se si guarda sotto escono gli scheletri...
Icone allegate
S.Maria - Amati-dscn2156.jpg   S.Maria - Amati-dscn2157.jpg   S.Maria - Amati-dscn2158.jpg  

S.Maria - Amati-dscn2159.jpg  
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 09:27 AM   #65
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

continuo
ieri ho iniziato il secondo lato dello scafo, purtroppo causa moglie e pulizie domestiche ho dovuto interrompere ed ho piantato solo un listello...!

conclusioni finali su questo mezzo scafo:
a parer mio e' molto tosto! o comunque non sono stato io in grado di realizzarlo comunque rispetto a come era prima, tutto a intarsio, e' molto meglio.
Se vedete le foto della prima parte del tred vi renderete conto.
Cioe'
visto solo lateralmente e sull'invasatura non si nota, se si capovolge lo scafo si notato i difetti di fabbrica cioe' di fabrizio!
non mi lamento, e' il primo scafo che realizzo con il miracoloso "pialletto".
Spero che Vincenzo tragga beneficio dai miei errori e se ci riesce, alzo le mani!


Ringrazio tutti i membri del forum che mi hanno incoraggiato a cercare di migliorarmi!
Icone allegate
S.Maria - Amati-dscn2161.jpg   S.Maria - Amati-dscn2160.jpg   S.Maria - Amati-dscn2159.jpg  

S.Maria - Amati-dscn2158.jpg  

Ultima modifica di blusky1974; 06-07-09 a 09:33 AM
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 11:47 AM   #66
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

A me piace il lavoro che hai fatto,purtroppo questo scafo a una forma molto strana a un certo punto e difficilissimo rastremare,soprattutto a centro scafo,iero sono stato tutta la giornata a studiare un metodo per far si che l'andamento sia uniforme a prua ma e' molto difficile .
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 11:57 AM   #67
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

in teoria dovresti disegnarti dei listelli di forma ad hoc ma prenderli fuori scatola...
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 02:12 PM   #68
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

non c'è paragone rispetto alla posa precedente. Come hai detto anche tu, ci sta una qualche "aggiustatura" ulteriore nella tecnica di rastrematura e nella definizione dei corsi di fasciame che devono "terminare" dentro ad altri, .... ma la farai col prossimo modello.... l'importante è che tu abbia sperimentato qualche tecnica e ne abbia capito le caratteristiche. Per affinarla ci sarà tempo!! Magari però il prossimo modello sceglilo dalle forme un po' più semplici....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 02:39 PM   #69
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

magari verro' smentito al prossimo tred su questo modello... pero' penso che non sia possibile realizzare questo modello con corsi di fasciame interi e con listelli da 0,5 mm di spessore...
forse si dovrebbe usare listelli di spessore maggiore, o il tiglio evaporato
...
comunque ripeto che a voler proprio fare i pignoli ed andando a guardare sotto lo scafo si vedono quei tagli, che tra l'altro in alcuni punti ho dovuto davvero fare le peripezie cioe'...
a listello gia' messo e incollato, ritagliare il perimetro del nuovo listello sopra al vecchio e con un cutter ben affilato tagliare il profilo del nuovo listello

ma secondo te trinca, ho sbagliato la rastrematura? boh...
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 02:49 PM   #70
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

la forma dello scafo era davvero difficile. Mi chiedi se hai sbagliato la rastrematura...... da un punto di vista storico credo di no. Quei pochi relitti che si vedono nei musei (Wasa compreso) mostrano che i maestri d'ascia se ne fregavano altamente delle regole "classiche": non rastremare oltre la metà della larghezza, usare tavole identiche, fare corsi paralleli, saltare la giunzione in almeno una tavola ogni quattro, ..... usavano il materiale che avevano, lo attaccavano e via. Si infatti vedono assi a punta, irregolari, toppe e quant'altro.
Se invece ti riferisci ai canoni classsici di posa (quelli che rendono esteticamente omogeneo il modello), alcuni dettagli vanno realizzati in mnaiera un po' diversa. Stiamo parlando, comunque, di dettagli: la larghezza dei listelli non deve essere maggiore a prua rispetto a centro nave, la larghezza deve essere in ogni caso uniforme ("intarsi" compresi), le giunzioni devono avere un "ritmo" più regolare ed essere realizzate sulle ipotetiche linee dei quinti. Cosa che - ribadisco - i maestri d'ascia, comunque, non rispettavano proprio alla lettera....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 03:30 PM   #71
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito ciao

beh, sto leggendo un libro, in effetti se pensi che dopo una battaglia i maestri d'ascia che stavano sulla nave dovevano rattoppare con quello che trovavano ed in situazioni d'urgenza...
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 10:25 PM   #72
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

oggi ho aggiunto tre o quattro listelli sull'altro lato dello scafo, rastremando solo una faccetta del listello, cioe' solo da un lato...
il mio grande enigma e'?
si potra' realizzare questo scafo decenteente?
in attesa di questo grande interrogativo, mi godo il sole al mare!!!

vinceeeeee ke fine hai fattooooooooooo!
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 10:42 PM   #73
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

He He hai il mio stesso enigma,ho quasi completato un lato,ho dovuto arrangiarmi alla meglio,come dice trinchetto e' stata un buona esperienza per quanto riguarda la rastrematura.
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 10:47 PM   #74
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

e che fai?
non posti le foto dei nostri giocattoli?
e poi, prenditi un po' di riposo aspetta che finiamo lo scafo insieme... almeno si inizia con le sovrastrutture...

io ho una idea per realizzare meglio la prua, nel senso fare dei listelli curvi da mettere sotto il cassero quasi verticali, tipo il disegno... che ne dici?
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-09, 10:49 PM   #75
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

che colla usi?
io uhu hart... quella blu mi sto trovando bene... si carteggia facile te?
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Santa Maria e kit Amati redhawk Kit commerciali e piani costruttivi 3 17-12-08 10:42 AM
WIP Santa Maria redhawk Statico Work in Progress 2 01-02-07 03:52 PM
Santa Maria help!!!!!! vittorio Presentazioni 2 26-11-05 10:54 AM
aiutooo!!! santa maria - amati giulianoappi Navi & Velieri 1 18-09-05 11:38 PM
santa maria roby72 Presentazioni 0 11-01-05 11:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203