Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-04-09, 10:46 AM   #46
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

Notate le differenze tra le forme dei madieri nei diversi cantieri.
FD
Icone allegate
Dhow sambuk - barca araba - mar rosso-dhow5.jpg   Dhow sambuk - barca araba - mar rosso-dhow6.jpg   Dhow sambuk - barca araba - mar rosso-dhow7.gif  

Dhow sambuk - barca araba - mar rosso-dhow8.jpg   Dhow sambuk - barca araba - mar rosso-dhow9.jpg   Dhow sambuk - barca araba - mar rosso-dhow10.jpg  

francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 03:26 PM   #47
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 32
bolina è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
Cercando immagini dei dhow, si scopre un mondo a parte, l'impressione è che la traduzione di "dhow" sia "una qualsiasi costruzione navale in grado di muoversi in acqua": se ne trovano piccoli come gozzi, grandi come navi, pontati, non pontati, a vela, misti, esclusivamente a motore, panciuti, filanti, da crociera, da pesca, in legno, in metallo, un delirio...ti giro qualche foto.
FD
esattamente, dhow, se ho letto bene, è la occidentalizzazione del termine "dau" che in lingua araba significa barca, battello o nave, quindi un significato molto esteso.

Sono imbarcazion che si trovano in tutta l'africa orientale, penisola araba e india. Spesso e volentieri hanno una forma che presenta una notevole elevazione di poppa e prua. Quasi sempre (prima) erano armati a vela latina.

Per inquadrare "bene" (e neanche tanto) i dhow che ci interessano si ricorre alla "tipologia".

Nel mio caso, sambuk (o sambuco) che ha forme e dimensioni abbastanza specifiche:
  • poppa e prua rialzata
  • assenza di murate nella parte centrale del ponte per facilitare carico/scarico merci
  • lunghezza tra i 18 e i 25 metri
grazie anche per le foto di cantiere, pensavo di costruire i madieri proprio come ho visto.

ale
bolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 06:21 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Sulla prima foto inviata da FD si vede quello scalino verso la poppa del quale qualche giorno fa si è parlato.
Hai poi intensione di realizzarlo?
Guardando la foto sembra una semplice interruzione del ponte di coperta, ma essendoci sia sul progetto che sulle foto del modello reale credo che sia opportuno riprodurlo.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 08:50 PM   #49
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
Exclamation

Quella foto ha tratto in inganno anche me, sembrava il famigerato scalino, ma in realtà è una tela arrotolata. Nel caricarla sul forum, l'immagine è stata compressa di molto e si è persa la definizione. Nell'originale si vedono bene le tavole sul ponte, continue da poppa a prua. Nell'ultima serie che ho postato, invece, si vede un sambuco molto più grande che ha una tavola messa di taglio verso poppa, sembrerebbe proprio a formare una zona più alta.
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 09:48 PM   #50
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 32
bolina è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Sulla prima foto inviata da FD si vede quello scalino verso la poppa del quale qualche giorno fa si è parlato.
Hai poi intensione di realizzarlo?
Mauro
no, come diceva FD è una vela, inoltre mediamente, quando i dhow hanno effettivamente un cassero di poppa, questo è notevolmente più alto (e mediamente non sono più sambuchi ma vengono chiamati boom), lasciando uno spazio anche di 1 metro tra i due ponti (aperto)o più.

nel mio progetto in particolare, uno scalino del genere non avrebbe molto senso, sia per quanto riguada un eventuale rialzo di poppa (già alta come la prua) sia per quanto riguarda una inutile difficoltà costruttiva.

ale

Ultima modifica di bolina; 03-04-09 a 09:57 PM
bolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-09, 10:15 PM   #51
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 32
bolina è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
Cercando immagini dei dhow, si scopre un mondo a parte, l'impressione è che la traduzione di "dhow" sia "una qualsiasi costruzione navale in grado di muoversi in acqua": se ne trovano piccoli come gozzi, grandi come navi, pontati, non pontati, a vela, misti, esclusivamente a motore, panciuti, filanti, da crociera, da pesca, in legno, in metallo, un delirio...ti giro qualche foto.
FD
qui Le vele dell'Oceano Indiano una buona descrizione

ale
bolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-12, 11:34 AM   #52
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: trieste
Messaggi: 2
federico lenardon è un newbie...
predefinito Linee del Dohw

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Ho molta più sperienza con il legno che con i programmi di grafica, pertanto non posso che prendere atto dei tuoi riscontri.
Oggi ho stampato sia le linee d'acqua che le sezioni che ti ho allegato al precedente post e sono giunto alla conclusione che si tratta di due modelli diversi, pertanto nulla di più facile che tu abbia raggione.

Pertanto tornando alla tua domanda originale riguardo alla prua la vedo più sagomata a V.
Anche se la nave è molto panciuta mi sembra che la prua sia molto affilata.
Mauro
Se ti puo' interessare ho una fornitissima biblioteca di scafi dal settecento ai clipper del 1880 oltre a scafi tradizionali come i dohw e sambuchi.
Il mio lavoro e' la modellazione 3d delle linee d'acqua e quindi potrei sicuramente aiutarti.
federico lenardon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-12, 01:14 AM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da federico lenardon Visualizza il messaggio
Se ti puo' interessare ho una fornitissima biblioteca di scafi dal settecento ai clipper del 1880 oltre a scafi tradizionali come i dohw e sambuchi.
Il mio lavoro e' la modellazione 3d delle linee d'acqua e quindi potrei sicuramente aiutarti.
Eh eh... Federico, mi pare di capire che l' ultimo post Dell' interessato a riguardo Dell' argomento risale a quasi 4 anni fa...
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-12, 07:53 AM   #54
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: trieste
Messaggi: 2
federico lenardon è un newbie...
predefinito

Eh! sapevo che la discussione e' databile all'era paleolitica! La mia e' in realta' un'offerta generale a chi fosse interessato.


Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
Eh eh... Federico, mi pare di capire che l' ultimo post Dell' interessato a riguardo Dell' argomento risale a quasi 4 anni fa...
federico lenardon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-12, 08:37 AM   #55
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

ne approfitto subito: hai materiale su naviglio commerciale e/o da lavoro olandese? In particolare: botter, tjialk, boiter, .... di qualsiasi epoca ??
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
che rosso... scric Navi & Velieri 5 18-03-09 06:48 PM
quale rosso? fax Costruzione e finitura dello scafo 2 21-02-08 05:59 PM
rosso o oro ytrewq Mini4wd Assetti 12 12-04-06 02:09 PM
rosso ferrari mellos Statico - Kits, Info e Varie 5 12-02-06 10:35 PM
Rosso Ferrari dax65 Statico - Kits, Info e Varie 12 18-03-05 02:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203