Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-05-09, 09:25 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

si ma che brunitore usi?
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:32 PM   #62
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
quelli si facevano verdi per la salsedine inf

il miglior metodo per farli invechiati e ossidarli a lorovolta
io ho provato adf immergerli in acqa e sale ma ci voglioni 2 o 3 sett con i cannoni che vendono in commerciuo

vorrei provere con acqua ossigeneta ma finora non ho avuto tempo per questo test
seno prendi un acrilico color ossido di rame e pitti a lavaggio
c'è un'altro sistema per far ridiventare verde una lega con il rame;

cosiste nelo sfruttare i vapori dell'ammoniaca, ovviamente questa è un'operazione da fare all'aperto: procurarsi un piccolo recipiente con chiusura ermetica tipo quelli da cucina, costruire un supporto per tenere il pezzo da osssidare ( che non deve essere immerso ), versare una piccola quantità di ammoniaca pura, posizionare il pezzo sopra al supporto ( si può fare anche di legno ), richiudere il recipiente e lasciare riposare per un giorno. una volta riaperto ascigare la condensa dei vapori con della carta dal pezzo che avrà preso il classico colore verdastro.
dare una passata con della cera alla superfice del pezzo.

Paolo
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:33 PM   #63
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

a boden ma tu sei un chimico vero
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:34 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

la marca non c'è scritta, è un brunitore a freddo, un liquido azzurrino, che compro da un armaiolo
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:34 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

provero senzaltro il tuo sistema un giorno

boden come posso brunire una canna di bronzo o stagno o meglio piombo
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:36 PM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

anchioo ho una cosa delgenere ma non e azzurrino si passa solo con il pennellino
me lo regalo mio zio cacciatore
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:46 PM   #67
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
a boden ma tu sei un chimico vero
no, sono solo un odontotecnico molto curioso......
con fusioni e resine e siliconi vari ci sguazzo tutti i giorni.
per una canna in bronzo il brunitore va bene, o se no anche il metodo dell'ammoniaca, per il piombo non saprei proprio, credo che l'unica sia la verniciatura.
anni fà c'era un prodotto della Maimeri, mi sembra si chiamasse Idea Patina; potevi ricreare vari tipi di patine, ma non so se c'è ancora in produzione.
qusto è il sitodella Maimeri e nella colonna di destra vedi alcuni effetti che si possono ottenere, credo che qusto tipo di tecnica si possa usare anche per il piombo.....
http://www.maimeri.it/Idea/colorprod.asp?mnu=03

Ultima modifica di boden; 03-05-09 a 09:50 PM
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 09:59 PM   #68
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

molto interessante lo terro presente per l invechiamento dell alert
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 10:04 PM   #69
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

ATTENZIONE!!!! l'imbrunitore azzurrino che compri dall'armaiolo è al selenio.....molto pericoloso....però fantasticamente efficace.....

funziona bene anche il fegato di zolfo... lo vendono già in diluizione nei negozi di belle arti...l'ho segnalato anche in altri post.... l'unico problema è che puzza un po'....uova marce per via del solfuro, lo stesso delle inalazioni termali....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-09, 10:10 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

ma e una reAzione chimica o tipo una vernice
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-09, 06:58 PM   #71
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

è una reazione chimica, per questo bisogna stare molto attenti, si sviluppano gas dannosi, se si opera all'aperto non ci sono rischi, poi nel caso del selenio è assolutamente necessario usare dei guanti...., e a differenza dello zolfo dove viene immerso in questo caso viene spennellato con un pennellino in genere fornito dall'armaiolo o dalla stessa casa del prodotto....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-09, 01:23 AM   #72
Utente Junior
 
L'avatar di giamat
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: roma
Messaggi: 30
giamat è un newbie...
predefinito

buona sera a tutti, ecco finalmente il primo fasciame quasi ultimato, pronto per la levigatura.
un saluto
gianni
Icone allegate
costruzione del San Giovanni Battista - Giamat-p5170032.jpg   costruzione del San Giovanni Battista - Giamat-p5230293.jpg   costruzione del San Giovanni Battista - Giamat-p6020031.jpg  

costruzione del San Giovanni Battista - Giamat-p6020032.jpg   costruzione del San Giovanni Battista - Giamat-p6020033.jpg  
giamat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-09, 02:34 AM   #73
Marvin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Fantastico ottimo lavoro e quanta attenzione e pazienza.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-09, 08:54 AM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Il risultato è ottimo, ora deovresti scartavetrare forse un pò a prua e a poppa e da qualche parte del cassero dove si notano dei leggeri gradini o leggere imperfezzioni ma il risultato è molto buono!!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-09, 10:45 AM   #75
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

GIAMAT ... una cosa non capisco ... perchè hai interrotto il fasciame a prua? ora continuarlo e ricreare continuità fino al dritto di prora sarà una bella gatta da pelare, non era più funzionale e lecito mettere listelli interi fino a prua?
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Grandi Velieri De Agostini - San Giovanni Battista - schede mancanti naan Kit commerciali e piani costruttivi 58 31-07-25 10:53 AM
Costruzione Compressore vonfid Statico - Kits, Info e Varie 138 15-03-14 11:24 AM
Veliero San Giovanni Battista fabry-85 Kit commerciali e piani costruttivi 35 07-02-12 11:47 AM
tecniche di costruzione in pdf maurillo67 Statico - Kits, Info e Varie 3 04-06-07 05:33 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203