03-03-09, 03:42 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
Veliero San Giovanni Battista
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere se qualcuno ha costruito o sta costruendo il veliero San Giovanni Battista della collana "I grandi Velieri", perchè io non avendo avuto tempo di montarlo quando lo stavo collezionando, ho deciso di montarlo ora, ma mi trovo davanti ad un ostacolo.
Non riesco ha capire se è giusto che il ponte che viene costruito all'inizio (uscite n.°3 e 4) non è in piano, cioè è un pò in discesa visto che c'è una costola della nave è un pò più alta; è giusto che non sia in piano oppure ho sbagliato io??? Anche perchè nelle uscite successive ho trovato un comunicato che mi diceva che nel fascicolo n.° 2 c'erano delle tavolette con il taglio dell'ordinata sbagliato e che andavano tagliate.
Potete aiutarmi???
Grazie.
|
|
|
03-03-09, 03:47 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Innanzi tutto benvenuto in questa grande famiglia di modellisti matti!!!
Non ho mai fatto il S.Giovanni Battista, ma tieni presente che i ponti di tutte le navi non sono dritti e piatti, ma hanno una curva, detta insellatura, per consentire il deflusso dell'acqua imbarcata durante una pioggia..... stando così le cose mi sembrerebbe tutto ok.... magari posta le foto così capiamo meglio....è cmq alquanto strano che la costruzione dello scafo parta dal ponte......

__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
03-03-09, 04:12 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
appoggia l'ordinata incriminata sul suo disegno, nel piano costruttivo. Se è sbagliata, non combacia
|
|
|
03-03-09, 05:18 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
appoggia l'ordinata incriminata sul suo disegno, nel piano costruttivo. Se è sbagliata, non combacia
|
Credo che sia una raccolta a fascicoli e pertanto non c'è un progetto dove poter verificare i pezzi.
L'unico modo è confrontare la linea del ponte con le altre ordinate che deve essere omogenoe come insellatura e curvatura.
|
|
|
03-03-09, 07:16 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
5 o 6 anni fa ho montato questa nave per uno che aveva comprato i pezzi e poi sera stancato gia a scartavetrare
sera visto la cassetta e aveva capito che non era cosa sua dato che era pure aperto da un lato
io mi ricordo come era fatto ma non ho capito cosa intendi?
l insellatura o un ordinata sbagliata
|
|
|
03-03-09, 08:30 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
Praticamente, quando monto le 2 semicoperte della prua (vedi foto cerchiata di rosso) la semicoperta rimane inclinata (più alta verso prua e poi si abbassa verso poppa) e quindi non è in piano.
Non so se mi sono spiegato...
|
|
|
03-03-09, 08:59 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
si perfetto e ' cosi
si chiama insellatura in genere per le navimoderne a seconda della dimensione va da 1 30esimo ad un 50 della lunghezza
deve essere piu alta a prua e a poppa pero quella di poppa deve essere piu alta relativamente di quella di prora in questo caso
|
|
|
03-03-09, 09:05 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da fabry-85
Praticamente, quando monto le 2 semicoperte della prua (vedi foto cerchiata di rosso) la semicoperta rimane inclinata (più alta verso prua e poi si abbassa verso poppa) e quindi non è in piano.
Non so se mi sono spiegato...
|
In genere i ponti sono fatti a schiena d'asino, ma a questo punto conviene che fai una foto al ponte non modo che possiamo valutare con certezza se è un andamento corretto e lineare o se è una ordinata errata.
Prova a posizionare il ponte ed a fissarlo con dei spillini in modo da tenerlo in posizione.
Mauro
|
|
|
03-03-09, 09:25 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
io mi ricordo che erano fatte molto bene anche se il materiale e' abbastanza scarso
basta far scendere bane l ordinata nel piano diametrale e il gioco e' fatto molto semplice
anche se io ti consiglio di montare prima il piano diametrale (tutto) cosi puoi metterlo bene in piano e incolla dritto senza il peso delle ordinate
un sacco di persone venivano d a me co sti obbrobbi e poi pretendevano il miracolo
|
|
|
04-03-09, 12:13 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
|
uhm..... secondo me non ci capiamo, anche perchè io ho capito una cosa diversa. Ho capito che a prua è più alta che a poppa... come se l'ordinata più a prua fosse più alta. Se è così non è questione di schiena d'asino.
A questo punto fabri... fai un paio di foto alla tua nave che vediamo!
__________________
Floriano
|
|
|
04-03-09, 10:27 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
questo e' quello che intendo io
Ultima modifica di caracciolo; 04-03-09 a 10:31 AM
|
|
|
04-03-09, 10:41 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
Ho fatto la foto del mio veliero, ecco quello che intendo io.
Vedete che verso prua (a sinistra della foto) è più alto mentre si abbassa verso poppa (a destra della foto) per poi tornare in piano.
|
|
|
04-03-09, 10:58 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
perfetto e cosi non ti preoccupare
|
|
|
04-03-09, 11:19 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
|
ah si.... così va bene!!!
Avevo intuito una cosa diversa allora.
I ponti non sono piani, ma hanno quell'andatura che si chiama INSELLATURA. Se guardi i galeoni del 1600, addirittura vedrai come quell'andamento sia accentuato, soprattutto a poppa!!! Prova a fare una ricerca su internet tipo... couronne o vasa e vedi come i marinai dovevano essere dei perfetti equilibristi per mantenersi in piedi a poppa! 
A prua questo andamento non è così accentuato, ma i ponti sono pur sempre inclinati
__________________
Floriano
|
|
|
04-03-09, 03:26 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: roma
Messaggi: 30
|
ciao fabry-75, anchio sono nuovo del forum, e anchio ho iniziato a realizzare il San Giovanni Battista della Dea solamente adesso, e ti confermo che anche per il mio il risultato dei ponti montati è come il tuo, aprirò un post dove inserirò delle foto del mio lavoro così potremmo confrontare l'avanzamento dei lavori e ricevere dei consigli dai più esperti.
un saluto a tutti
giamat
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57 AM.
| |