Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
|
Spero che parlando dello Yacht Mary non andiamo Off Topic....mi piacerebbe
vedere sia le foto del modello finito che eventuali immagini del cantiere.
Questo kit che tengo in casa da circa due anni l' ho preso su ebay alla
modica cifra di 60 euro ...ovviamente si trattava di un' asta e non di un
compralo subito.
Non è stato quind un acquisto programmato ...quanto una specie di
vincita a mò di lotteria...ora vedo che le aste sui kit non le fanno più
per paura di rimetterci.
Conosco abbastanza bene il modello mi diverto moltissimo a leggere e
studiare i piani di costruzione prima di decidere l' acquisto di un kit o
di avviare un qualsiasi cantiere.
Ho diversi libri di architettura navale ma non me la sento per ora di
provare con l' ammiragliato perchè secondo me richiede troppo tempo
e mi piacciono i kit non troppo grandi ma che possono dare buoni
risultati con le dovute correzioni.
Primo problema ...mi sono accorto proprio ieri sera ..che ho perso due
fusioni della Mamoli ...la cosa mi ha un rattristato proprio perchè avevo
voglia di iniziare sto cantiere ...naturalmente ..cercando di completare
la Newport.
Posso chiedere alla Mamoli
i due pezzi che mi mancano?
Devo per caso sperimentare la tecnica orafa della fusione a cera
persa per duplicare le parti originali?
Il metal fluid e la gomma siliconica costano un bel pò ...forse
più di quanto ho pagato per il kit..
Dai disegni dello Yacht Mary il fasciame segue due orientamenti
diversi ...su alcuni forum stranieri ho visto invece il fasciame
tutto parallelo quale sarà il sistema più corretto???
Le finestrelle di plastica blu da appoggare sotto le fusioni sono
bruttarelle ..sono indeciso se utilizzare della rete di ottone o
dei vetrini in acetato opportunamente brunito...ecc.
Lo scafo mi sembra piuttosto
facile ...il lavoro è lungo ma i
piani costruttivi e i disegni di Volontè sono chiarissimi..
C'è un kit diverso che mi piace molto del quale ho i piani
costruttivi ...ovvero
La Rose della panart..non so se qualcuno
di voi l' ha fatto.
Bella anche la Royale Caroline ma è troppo grande..
..e poi se ne vedono troppe in giro a parità di tempo.
.meglio un piccolo veliero in stile ammiragliato.
Se ho scoperto questo interessantissmo forum è colpa
dello Yacth Mary...
P.S. Non tutti i mali vengono per nuocere ...