22-02-14, 12:38 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
|
Wasa Corel
Ciao a tutti.
Vi invio le prime immagini del Wasa della Corel.
Per il momento ho montato le ordinate e i longheroni senza incollare nulla.
Ho dovuto fare un bel lavoro di raspa perchè è tutto terribilmente stretto.
Però mi pare che sia abbastanza dritta!
Ho dovuto lavorare anche sulla falsa chiglia perchè era imbarcata e quindi pezza bagnata, ferro da stiro e sotto i pesi per qualche settimana!!!
Ultima modifica di francesco75; 22-02-14 a 01:04 PM
|
|
|
22-02-14, 12:58 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
|
Ciao, un altro wasa..sista, benvenuto del gruppo
non si vedono le foto però
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
|
|
|
22-02-14, 12:59 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Quote:
Originariamente inviata da gul4s
Ciao, un altro wasa..sista, benvenuto del gruppo
non si vedono le foto però
|
Benvenuto fra i wasaiiiiii!
|
|
|
22-02-14, 01:33 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao e benvenuto nel forum.
i miei auguri di buon modellismo e......buon vento.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
22-02-14, 02:04 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 280
|
Benvenuto anche da parte mia
|
|
|
22-02-14, 03:19 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
|
Grazie! Ovviamente si accettano critiche e suggerimenti!!!
|
|
|
25-02-14, 08:21 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Ciao, benvenuto e buon cantiere e complimenti per la scelta, gran bel modello da fare
ciao Marco
|
|
|
16-04-20, 07:31 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
|
Aggiornamento meglio tardi che mai...
Ciao a tutti,
Torno a postare dopo anni (i forum sono impietosi in questo senso, tengono traccia di tutte le date).
Ho posato il primo fasciame (non ho però immagini) e sono passato al secondo.
Rispetto alle istruzioni Corel (tutt'altro che chiare ed esplicative) ho effettuato alcune modifiche:
- il ponte l'ho fatto con listelli leggermente più larghi (ho usato del refe nero da 0.25 tra un listello e l'altro per simulare la sigillatura)
-i listelli precolorati in blu, presenti nel kit, non li ho usati perchè sono da 3 mm e per sovrapporli non andavano bene. Li ho colorati io con un acrilico
-la parte interna delle murate, secondo le indicazioni, andava fatta con listelli di acero che però non erano presenti ma c'era un'abbondanza di noce dello stesso spessore e ho usato quelli, tanto pensavo di colorare l'interno delle murate di rosso (pare si usasse per mascherare il sangue e non demoralizzare l'equipaggio nei combattimenti).
Le aperture dei cannoni devo rifinirle (si lo so, sarà un lavoraccio!!!)
Vi chiedo un parere (soprattutto a chi ha esperienza sul Wasa) riguardo la parte rimanente del secondo fasciame:
secondo le indicazioni dovrei adesso alternare un listelli 2x4 (per un totale di 4) di noce con uno 1x4 e poi completare l'opera viva dello scafo con il mogano.
Se facessi così finirei la dove ci sono i segni della matita, ma secondo me è troppo in basso ( e anche secondo le tavole).
Secondo me non credo di aver commesso grossi errori prima, per finire così in basso.
Pensavo di rimediare togliendo 1 mm dai listelli 1x4, non so se il gioco vale la candela.
Attendo pareri, commenti e consigli.
Grazie
P.S. Il legno non è stato ancora carteggiato a dovere e, ovviamente, nemmeno trattato.
|
|
|
20-04-20, 09:59 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
|
|
|
|
20-04-20, 10:08 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
A quanto pare la Corel continua con la versione azzurra della Wasa, anche se dal 2005 si è scoperto che in realtà era rossa. Foto del modello al Wasa Munseet di Stoccolma.
|
|
|
20-04-20, 12:27 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
|
Ero a conoscenza del colore rosso, ma onestamente mi piace di più la versione in blu.
Capisco che non è un discorso da "buon modellista" ma ormai il "danno" è fatto.
|
|
|
28-04-20, 12:30 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
|
Domanda legata alle sculture
Mi aggancio all'immagine del modello del museo e chiedo, soprattutto a chi ha fatto o sta facendo il Wasa:
cosa consigliate per le sculture? dipingerle? lasciarle dorate? dipingerle tutte?
Io pensavo di dipingerne alcune, dato che ho comunque una buona esperienza in lavori simili.
Attendo risposte e suggerimenti!
Grazie
|
|
|
28-04-20, 12:46 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Quando feci la mia (ancora si credeva che fosse azzurra) ho lasciato tutti gli ornamenti in oro, sull'azzurro risaltano di più che nei vari colori di come erano realmente (anche perché in simili minime statuette non ero e non sarei capace di fare qualcosa passabile)
|
|
|
29-04-20, 06:28 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
|
Anche io ho fatto lo stesso lavoro di cervotto ,ma se tornassi indietro toglierei quell'oro cosi appariscente e ' solo una scelta commerciale .si usava un giallo dorato ho fatto questo lavoro sulla friesland dopo essermi un po documenta to.P.S.basta immergere le statuine nel diluente per uno o due giorni e spazzolarle
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-04-20, 06:34 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
|
Immagini friesland  
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38 AM.
| |