Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-02-24, 11:27 AM   #1
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI

Devo dire che sono sempre un pò in imbarazzo a pubblicare i miei lavori, tutto sommato semplici, guardando gli splendidi modelli che vengono realizzati e condivisi in questo forum. Delle vere opere d'arte.

In ogni caso, smaltita la sbornia del lunghissimo modello precedente, sono partito col nuovo cantiere che riguarda un modello sportivo: Il Timossi Arno XI motorizzato Ferrari del 1960.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-timossi1.jpg

È un motoscafo da competizione entrobordo realizzato dai Cantieri Timossi di Azzano in provincia di Como e spinto da un motore 12 cilindri Ferrari di quasi 5.000 c.c., derivato da quello di F.1 del 1950. Il modello scelto è la seconda versione dell’Arno Timossi XI del 1960, pilotato dall’ingegnere Nando Dell’Orto e modificato rispetto alla prima versione del 1953.
L’Arno XI ha all’attivo un titolo europeo conquistato nel 1963, il secondo posto nel campionato del mondo del 1965 e numerosi record di velocità sul lago, tuttora imbattuti (anche perché la categoria di appartenenza dell'Arno XI non esiste più).

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-timossi2.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-24, 11:32 AM   #2
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

A prima vista la costruzione dello carena/scafo (la parte in legno) sembra abbastanza semplice mentre la scocca superiore motore-abitacolo ha una forma decisamente più complessa e sarà più difficile da realizzare.
Quindi comincio con lo scafo, recuperando da internet svariate immagini tra cui i profili dal fianco e dall’alto, e le sezioni trasversali. Da queste ho ricavato la sagoma dello scafo e le (poche) sezioni longitudinali.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-1.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-2.jpg

Usando il solito metodo del “pane e burro”, ritaglio le diverse sezioni su pannelli di tiglio da 4mm che incollo uno sull’altro con colla Bostik.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-3.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-4.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-5.jpg

Asciugata la colla e tolti i morsetti, ecco la prima bozza dello scafo

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-6.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-7.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-24, 11:36 AM   #3
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

Con un paziente lavoro di olio di gomito e carta vetrata, faccio tanta segatura per dare allo scafo la forma corretta, cominciando dalla squadratura secondo i profili superiore e laterale.

In verde riporto sullo scafo le linee del profilo avanti/dietro, che dovrò ottenere con ulteriore scartavetratura del legno.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-1.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-2.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-3.jpg

Dopo un po' di lavoro, lo scafo comincia a prendere forma. Devo arrivare ad una misura un pochino inferiore a quella reale perché questa parte verrà poi rivestita con listelli di mogano.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-4.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-5.jpg

Ho rifinito ulteriormente lo scafo portandolo alla misura giusta e ho ricavato lo scasso entro cui verrà inserita la scocca. Devo cominciare a pensare a come realizzarla…..

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-6.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-7.jpg Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-8.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-24, 11:51 AM   #4
Utente
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 939
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Bentornato! Ma quale imbarazzo! Aspettiamo avidi..

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-24, 05:24 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,852
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ciao Codi, ben lieto di rivedere i tuoi bei lavori..

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-24, 08:48 PM   #6
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

Grazie ragazzi , ben ritrovati. A breve gli ultimi aggiornamenti.
Intanto mi sapete dire come faccio a spostare o a fare spostare i miei vecchi forum nella sezione dei completati? Non sono riuscito a capire come fare....

Inviato con il mio Mi 9 Lite - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-24, 08:50 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 464
Rob70 è un newbie...
predefinito

Anche da parte mia è un vero piacere seguirti

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-24, 11:04 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 394
alberto58 è un newbie...
predefinito

In imbarazzo per i tuoi lavori? Ma stai scherzando???
Sono originali, curatissimi ed interessanti.
Mi metto anche io comodo in poltrona con i popcorn....
Buon lavoro!!!
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-24, 06:21 PM   #9
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

Innanzitutto, per semplificarmi la vita, decido di suddividere la scocca in tre parti e di prepararle separatamente per poi unirle in corso d’opera direttamente sullo scafo.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-1.jpg

Per la parte anteriore uso un legno raccolto in spiaggia, che ha già la forma tondeggiante necessaria. Ne ricavo un pezzetto a misura e lo incollo ad una basetta per arrivare alla giusta altezza.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-2.jpg

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-3-4.jpg

Con la cartavetrata e infinita pazienza ottengo la sagoma della parte anteriore della scocca, che dovrà poi essere rifinita uleriormente.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-5.jpg

La scocca posteriore ha una forma più articolata per cui per prima cosa assemblo dei pezzi di legno in funzione degli ingombri e delle misure richieste.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-.jpg

Incollo i pezzi con il Bostik e ottengo il blocco di partenza per realizzare la coda della scocca

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-7.jpg

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-8-9.jpg

Ancora una volta, cartavetrata e moltissima pazienza per arrivare alla forma finale che, tutto sommato, mi soddisfa!

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-10.jpg. Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-11.jpg
Icone allegate
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-6.jpg  
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-24, 06:38 PM   #10
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

E’ tutto pronto per fare la prima prova di montaggio a secco delle parti…..

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-.jpg

… e con grande afflizione mi accorgo che le misure non coincidono! In pratica lo spazio tra le due parti di scocca realizzate, che verrà poi riempito con l’abitacolo del pilota, risulta più lungo di ben 8mm rispetto al valore corretto. Questo si è verificato per una errata trasposizione in scala delle misure.
Quindi per non rifare tutto, metto una pezza aggiungendo alle estremità dei due elementi della scocca due pezzettini di legno rispettivamente di 3mm per la parte anteriore e di 5mm per quella posteriore. Il tutto va poi rifinito e stuccato.

Iniziamo con l’incollaggio delle “prolunghe” con il solito Bostik.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-b.jpg

E mentre la colla asciuga, ricavo dal tappo di un pennarello la presa d’aria che andrà posizionata in corrispondenza del cofano motore.

Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-c.jpg
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-24, 09:35 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 464
Rob70 è un newbie...
predefinito

Nulla da dire. Per questo genere di modellismo sei un grande.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-24, 01:23 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,852
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
Nulla da dire. Per questo genere di modellismo sei un grande.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Proprio vero..

Sent from my SM-T585 using Forum mobile app
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-24, 07:40 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,852
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ciao Codi, volevo segnalarti, se posso, per i lavori che fai, questa macchina che io ho acquistato e che trovo molto utile. Silenziosissima, puoi collegarla a un aspirapolvere, velocità regolabile,dischi a stappo veloci quindi da cambiare, un gioiellino insomma, a soli 35 euro alla lidl, su internet, quindi Amazon,e bay, la propongono dalle 49 alle 57 euro a parte le spese di spedizione.. Magari lo sapevi già e non l'hai ritenuta utile però nel caso ti fosse sfuggita.. Buona continuazione e ancora complimenti per il tuo lavoro

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di felipe.max; 19-02-24 a 06:48 AM
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-24, 07:41 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,852
felipe.max è un newbie...
predefinito

Dimenticavo.. È provvista anche di una morsa per bloccarla a un piano di lavoro
Mezzo scafo - Timossi Ferrari Arno XI-screenshot_20240218_193136.jpg

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-24, 09:10 AM   #15
Utente
 
L'avatar di codi
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Milano
Messaggi: 218
codi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Ciao Codi, volevo segnalarti, se posso, per i lavori che fai, questa macchina che io ho acquistato e che trovo molto utile. Silenziosissima, puoi collegarla a un aspirapolvere, velocità regolabile,dischi a stappo veloci quindi da cambiare, un gioiellino insomma, a soli 35 euro alla lidl, su internet, quindi Amazon,e bay, la propongono dalle 49 alle 57 euro a parte le spese di spedizione.. Magari lo sapevi già e non l'hai ritenuta utile però nel caso ti fosse sfuggita.. Buona continuazione e ancora complimenti per il tuo lavoro

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ottima informazione felipe.max, ti ringrazio. Gli darò un'occhiata ed effettivamente potrebbe tornarmi utile.

Sono contento che ti piacciano i miei lavori,
__________________
Marco
"Una nave ormeggiata in un porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita."
(John A. Shedd)
codi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mezzo scafo fai da te galy44 Navi e velieri Work in Progress 11 02-10-21 11:30 AM
Mezzo scafo - Endeavour codi Modelli Terminati 5 28-04-21 01:48 PM
Mezzo scafo - Puritan codi Modelli Terminati 5 13-12-20 03:04 PM
Mezzo scafo - Intrepid codi Modelli Terminati 3 11-12-20 05:52 PM
Mezzo scafo J-class carval Modelli Terminati 13 27-04-15 10:53 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play