Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Endeavour della Mantua: cerco alcuni consigli (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/134923-endeavour-della-mantua-cerco-alcuni-consigli.html)

sam_59 28-08-23 09:52 AM

per il 2° fasciame, se ti è possibile, consiglio di adoperare listelli da 1 mm di spessore che a mio parere si lavorano più facilmente e danno più margine per la carteggiatura.

felipe.max 28-08-23 07:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1547682)
per il 2° fasciame, se ti è possibile, consiglio di adoperare listelli da 1 mm di spessore che a mio parere si lavorano più facilmente e danno più margine per la carteggiatura.

Ottimo consiglio, io aggiungerei di usare listelli da 4 mm al massimo 5, piu facile secondo me da rastremare

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

conteleopoldo 31-08-23 09:10 PM

Vorrei poter usare listelli da 4 o 5 mm x 0,5 che, è vero, vanno applicati con più precisione per non doverli “mangiare” tutti nella successiva carteggiatutra ma, come credo di aver detto, le curve dello scafo dell’Endeavour sonno molto forti e talvolta lo stesso listello subisce forti torsioni (ecco perché ho deciso di applicare un secondo rivestimento). Dovrebbe poi bastare una leggera carteggiatura e, dove necessario, pitturare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Nick51 31-08-23 09:30 PM

Piu c'è da curvare piu spessi devono essere i listelli e devono essere anche sagomati

Inviato con il mio SM-A236B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

alberto58 31-08-23 09:34 PM

Se puoi usa listelli da 1 mm di spessore, 4-5 mm max di larghezza, come giustamente ti hanno consigliato. Per sagomarli, sia in un senso che nell' altro, io uso un ferro da stiro: bagno il listello, lo appoggio su un piano di marmo con qualche goccia d' acqua, uso il ferro da stiro per scaldarlo, premere il listello ed intanto piegarlo con precauzione nel senso dell' altezza. Piegarlo nel senso dello spessore è più semplice, sempre usando il bordo del ferro da stiro...

alberto58 31-08-23 09:49 PM

Per spiegarmi meglio: posiziono il listello sul bordo del piano, tengo ferma una sua metà col ferro da stiro ed intanto lo forzo a piegarsi con l' altra mano. Importante che si generi vapore caldo sul listello, per questo bisogna bagnare. Essendo premuto sotto il ferro, il listello non può svergolare e dai e dai un poco si piega. Questo, assieme alla rastremazione, permette di dare la forma giusta. Nell' altro senso, come ho detto, è più facile piegare i listelli, uso il bordo dello stesso ferro da stiro ma ci sono tante tecniche. Ho usato anche un saldatore con la temperatura al minimo (non deve bruciare il legno...)

Rob70 02-09-23 01:01 PM

Ottimo consigli molto interessanti. [emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

conteleopoldo 10-09-23 05:07 PM

2 allegato(i)
Allegato 425563Allegato 425564
E come mi consigliereste di eseguire murata e capodibanda?
1- continuando la linea del capodibanda di prua o
2- eseguendo un”salto” applicando piccoli raccordi verticali tra i capodibanda?


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Davide69 12-09-23 02:27 PM

Endeavour della Mantua: cerco alcuni consigli
 
La venatura del legno del capo di banda deve seguire la curvatura. Per ovviare al problema che un listone molto spesso non si possa piegare, ti conviene farlò a pezzi sagomati poi uniti, possibilmente in massello e non in compensato. Le finestre a poppa sarebbero state più carine e precise se fossero in compensato e traforate. Il tavolame dei ponti è sempre di un colore chiaro naturale essendo in realtà levigato con pietre pomice onde evitare di ferire con schegge i piedi dei marinai , e in scala è privo di venature, come il tiglio.

conteleopoldo 12-09-23 05:30 PM

1 allegato(i)
Allegato 425721
Ecco le finestrelle che ho eseguito con finto vetro e telaio auto costruito come farò anche per la finestra laterale. Per quanto riguarda il capodibanda io intendevo un’altra cosa



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Davide69 12-09-23 11:26 PM

Proprio perchè le ho viste, consiglio di rifarle in compensato traforato. Per quanto riguarda il capodibanda non so cosa intendevi, ma comunque le venature seguono la curva e non sagomando semplicemente il compensato. Questi sono i miei umili consigli che cercavi e mi son permesso di darteli perchè li richiedevi.

conteleopoldo 14-09-23 10:26 AM

Quote:

Originariamente inviata da Rob70 (Messaggio 1547646)
Buongiorno. Per lasciare lo scafo senza verniciare la cosa importante è riuscire a realizzare una buona listellatura. Se vai nella sezione "tecniche modellistiche navali", che a mio avviso è un enciclopedia vivente sulle diverse lavorazioni per realizzare un modellino, e vai nella sezione "tecniche costruzione e finitura dello scafo" trovi esperienze e consigli pratici di diversi modellisti. Trovi subito le risposte ed intanto puoi farti un'idea di come procedere al meglio. Poi nel pratico chiedi pure consigli e supporto.[emoji2321][emoji2321] buon lavoro

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Purtroppo nella soluzione tecniche modellistiche navali non ho trovato quello che cerco. C’è molta confusione. Ecco perché ho deciso che vernicerò.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

felipe.max 14-09-23 04:25 PM

Ciao, visto che me lo hai chiesto, rispondo nel tuo di wip. Ti posto tre immagini tratte dal mio lavoro, credo che le stesse spieghino in modo sufgiciente quanto da te richiesto, eventualmente chiedi pure, buon proseguimento

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

felipe.max 14-09-23 04:25 PM

3 allegato(i)
Le fotoAllegato 425809Allegato 425810Allegato 425811

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Rob70 14-09-23 06:17 PM

Ok. Se hai intenzione di verniciare va bene. Dell'Endeavour ci sono delle foto del modello verniciato molto belle davvero. Buona continuazione [emoji2321]

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 PM.