Assemblati tutti i 60 mantelletti. Tre ne ho montati al sabordo, finendo di assemblare le cerniere e infilando la cordicella nell’apposito foro. Per brunire tutti i pezzi ci sono stato una mattina intera e ho consumato due candele. Per lo meno erano profumate alla lavanda.
Finalmente ho montato tutti i mantelletti nella loro posizione. Realizzate le latrine e quella botola che avrei dovuto fare già mesi fa. (La botola è di fantasia, quindi non so se sia realistica per le tecniche di realizzazione
Avrei bisogno di un piccolo aiuto: sto realizzando i cannoni, e fra poco dovrei iniziare a costruire le carrette; devo dipingere anche quelle di rosso? E di che colore devo fare le ruote?
Si, il carretto era rosso mentre le ruote in legno naturale, alcuni le abbelliscono mettendovi un cerchio metallico, ma è errato perché altrimenti avanti e indietro avrebbero rovinato il ponte.
Ho un piccolo problema: non ho la minima idea di come realizzare il piccolo perno che si infila nell’asse delle ruote per non farle scorrere. Viste le dimensioni, credete sia meglio lasciarlo perdere?
Come faccio a forare l’asse per inserirlo? Non ho punte da trapano così sottili, e foranfolo direttamente col filo lo spaccherei in due. Domani devo fare un salto al Bricofer, vedo se riesco a trovare delle punte fini ma dubito 🤞
Le punte decimali al brico non le trovi , si trovano on line , con pochi € ne compri un bel po , fanno sempre comodo anche se nel tuo caso specifico lascerei perdere ed eviterei inutili complicazioni .
Il carretto aveva 2 assi e alle estremita' veniva ricavato un tondo sul quale veniva infilata la ruota e tenuta ferma con una spece di cupiglia infilata nel foro